Eventi
I Bed & Breakfast del Mondo? Tutti in fiera a Bruxelles per BB Expo
E' l’unica manifestazione europea esclusivamente dedicata ai Bed & Breakfast. Avrà luogo il 14 e 15 marzo. Luogo giusto per farsi conoscere al di fuori dei canali già collaudati per la promozion
07 marzo 2009 | Silvia Ruggieri
Eâ già il quarto anno che questa manifestazione fieristica ha luogo, con crescente interesse, nella capitale belga. Quello che la caratterizza, diversamente dalle altre manifestazioni espositive o fieristiche è il taglio pratico e lâapproccio diretto col pubblico dei viaggiatori e dei turisti, soprattutto belgi, ma anche tedeschi, olandesi e del nord Europa. La fiera aprirà i battenti sabato 14 marzo, per concludersi la domenica 15.
In sostanza si tratta di una grande occasione per i visitatori, di scegliere la propria vacanza, selezionando la destinazione e la struttura stessa presso cui trascorrerla. Lâevento non ha le dimensioni delle grandi fiere del turismo (come la appena trascorsa BIT di Milano), ma è comprensibile, perché in primo luogo coinvolge solo il pubblico dei vacanzieri ed in secondo luogo è riferito soltanto ai Bed & Breakfast e alle piccole strutture turistiche, che notoriamente hanno poche camere a disposizione. In Italia mediamente le camere ammesse per aprire un B&B sono tre, un poâ di più in alcune regioni e in alcuni paesi dâEuropa.
B&B Expo non è solo una grande vetrina internazionale presso cui esporre lâaccoglienza italiana di nicchia, ma anche lâoccasione di svolgere una concreta opera di promozione con risultati tangibili. Infine e non per ultimo, il gruppo italiano è di gran lunga il più numeroso presente in fiera e anche questo ha un peso significativo. Consideriamo infatti che nonostante il periodo di crisi economica che ci coinvolge a livello mondiale, delle piccole strutture, talvolta consorziandosi, talvolta persino da sole, abbiano il coraggio di investire in un evento promozionale allâestero. Ciò dimostra che lâatteggiamento imprenditoriale può essere presente nella piccola struttura familiare e spesso non lo è nella grande struttura.
Sicuramente le piccole dimensioni permettono di gestire meglio le proprie risorse, ma le risorse disponibili sono scarsissime, talvolta inesistenti e lâidea di investire (e non âspendereâ) in promozione a livello internazionale, rivaluta molto lâatteggiamento imprenditoriale dei âpiccoliâ, propensi al rischio, in quanto credono e sono entusiasti di quello che fanno, esponendosi e scendendo in campo in prima persona.
Anche questâanno sarò presente alla fiera, ospite di Bed and Breakfast International (link esterno) e col supporto del Distretto dei Laghi Monti e Valli dellâOssola
( link esterno) e ciò costituirà per me un punto dâosservazione privilegiato attraverso cui comprendere come si sta muovendo il mercato dei B&B. Al ritorno mi riprometto di fare un resoconto dellâevento.
Aggiungiamo infine che il Bed & Breakfast è una delle migliori micro-agenzie di promozione del territorio a cui è fortemente radicato ed i cui gestori conoscono in modo approfondito e lo amano.
Chi conosce e crede in qualcosa è sempre un ottimo promotore, in grado di incidere sulle scelte future dei vacanzieri, riesce a fidelizzarli e a farli diventare loro stessi promotori e testimonial credibili attraverso lo strumento principe della promozione turistica: il passaparola.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00