Eventi

I Bed & Breakfast del Mondo? Tutti in fiera a Bruxelles per BB Expo

E' l’unica manifestazione europea esclusivamente dedicata ai Bed & Breakfast. Avrà luogo il 14 e 15 marzo. Luogo giusto per farsi conoscere al di fuori dei canali già collaudati per la promozion

07 marzo 2009 | Silvia Ruggieri

E’ già il quarto anno che questa manifestazione fieristica ha luogo, con crescente interesse, nella capitale belga. Quello che la caratterizza, diversamente dalle altre manifestazioni espositive o fieristiche è il taglio pratico e l’approccio diretto col pubblico dei viaggiatori e dei turisti, soprattutto belgi, ma anche tedeschi, olandesi e del nord Europa. La fiera aprirà i battenti sabato 14 marzo, per concludersi la domenica 15.

In sostanza si tratta di una grande occasione per i visitatori, di scegliere la propria vacanza, selezionando la destinazione e la struttura stessa presso cui trascorrerla. L’evento non ha le dimensioni delle grandi fiere del turismo (come la appena trascorsa BIT di Milano), ma è comprensibile, perché in primo luogo coinvolge solo il pubblico dei vacanzieri ed in secondo luogo è riferito soltanto ai Bed & Breakfast e alle piccole strutture turistiche, che notoriamente hanno poche camere a disposizione. In Italia mediamente le camere ammesse per aprire un B&B sono tre, un po’ di più in alcune regioni e in alcuni paesi d’Europa.

B&B Expo non è solo una grande vetrina internazionale presso cui esporre l’accoglienza italiana di nicchia, ma anche l’occasione di svolgere una concreta opera di promozione con risultati tangibili. Infine e non per ultimo, il gruppo italiano è di gran lunga il più numeroso presente in fiera e anche questo ha un peso significativo. Consideriamo infatti che nonostante il periodo di crisi economica che ci coinvolge a livello mondiale, delle piccole strutture, talvolta consorziandosi, talvolta persino da sole, abbiano il coraggio di investire in un evento promozionale all’estero. Ciò dimostra che l’atteggiamento imprenditoriale può essere presente nella piccola struttura familiare e spesso non lo è nella grande struttura.

Sicuramente le piccole dimensioni permettono di gestire meglio le proprie risorse, ma le risorse disponibili sono scarsissime, talvolta inesistenti e l’idea di investire (e non “spendere”) in promozione a livello internazionale, rivaluta molto l’atteggiamento imprenditoriale dei “piccoli”, propensi al rischio, in quanto credono e sono entusiasti di quello che fanno, esponendosi e scendendo in campo in prima persona.

Anche quest’anno sarò presente alla fiera, ospite di Bed and Breakfast International (link esterno) e col supporto del Distretto dei Laghi Monti e Valli dell’Ossola
( link esterno) e ciò costituirà per me un punto d’osservazione privilegiato attraverso cui comprendere come si sta muovendo il mercato dei B&B. Al ritorno mi riprometto di fare un resoconto dell’evento.

Aggiungiamo infine che il Bed & Breakfast è una delle migliori micro-agenzie di promozione del territorio a cui è fortemente radicato ed i cui gestori conoscono in modo approfondito e lo amano.
Chi conosce e crede in qualcosa è sempre un ottimo promotore, in grado di incidere sulle scelte future dei vacanzieri, riesce a fidelizzarli e a farli diventare loro stessi promotori e testimonial credibili attraverso lo strumento principe della promozione turistica: il passaparola.


Potrebbero interessarti

Eventi

Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre

Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale

21 ottobre 2025 | 10:00

Eventi

Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente

13 ottobre 2025 | 16:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17,  presso  il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva

22 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali

20 settembre 2025 | 09:45

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00