Autore
Piero Gonnelli
Tutti gli articoli di Piero Gonnelli
L'arca olearia
La battaglia per l'olio extra vergine d'oliva artigianale continua

La globalizzazione mette in difficoltà la sopravvivenza dei frantoi nelle zone di collina e di montagna a causa dei costi di produzione. Solo partire da una differenziazione di prodotto puiò salvare la biodiversità e la socialità della maggior parte dei 5000 frantoi italiani
06 ottobre 2023 | Giampaolo Sodano, Piero Gonnelli, Stefano Caroli
Editoriali
Basta polemiche: 1,2 miliardi di euro per i frantoi sono pure pochi
Lo Stato ha sempre chiesto molto ai frantoiani, caricandoli di responsabilità e incombenze, dai vecchi modelli F agli attuali registri Sian. Oggi fa una promessa a degli imprenditrori che sono pronti a raccongliere la sfida, in azienda e nelle istituzioni
09 ottobre 2020 | Piero Gonnelli
Editoriali
Emarginare chi froda per salvare la credibilità e la storia dell’olio di oliva italiano
L’annata che ci siamo lasciati alle spalle ha avuto una produzione di olio a livello nazionale pari a circa 175.000 tonnellate che, se immaginiamo di dividere per il n. di piante, arriviamo a 1,4 kg a pianta! Il Ministero delle Politiche Agricole deve necessariamente incentivare nuovi impianti di oliveti ma imponendo solo varietà italiane certificate
21 giugno 2019 | Piero Gonnelli
Editoriali
Il mondo olivicolo-oleario cambia, i frantoiani non possono stare fermi
Professionalità e competenza devono essere gli asset fondamentali per i frantoiani di oggi e di domani. Non bisogna abbandonare però chi vuole lasciare il settore
29 marzo 2019 | Piero Gonnelli
Editoriali
La fine e il principio dell'olivicoltura italiana. Ottimisti o pessimisti?
L'Italia soffre una scarsa programmazione, una certa disorganizzazione e una cronica mancanza di risorse. Affidarci ciecamente al modello spagnolo, perchè oggi ci appare vincente, è però un segno di resa: inaccettabile. Questo il commento di Piero Gonnelli, Presidente Aifo
01 giugno 2018 | Piero Gonnelli
Editoriali
Rassegnarsi al declino dell'olio di oliva italiano? No!
Ancora una campagna olearia negativa attende l'Italia. Occorrono nuovi impianti e una politica di vera valorizzazione del prodotto finito. Diversamente saremo destinati a utilizzare sulle nostre tavole oli di oliva prodotti all'estero. L'opinione di Piero Gonnelli, presidente Aifo
28 luglio 2017 | Piero Gonnelli
Associazioni di idee
Innovazione e tecnologia fondamentali per il frantoio di domani
L'olio artigianale comparirà sugli scaffali ma dovrà essere su standard molto più elevati di quelli del mercato. A Jesi i frantoiani di Aifo si ritrovano per aprire le proprie aziende alla sperimentazione, perchè ricerca e tecnologia sono il binomio inscindibile da cui dipende il successo dell’olio dalle olive made in Italy
09 giugno 2017 | Piero Gonnelli
Editoriali
A campagna olearia terminata si tirano le somme
Produzione bassa e prezzi alti. Produzione alta e prezzi bassi. E' così non c'è mai la giusta remunerazione per chi produce l'olio. La valorizzazione del prodotto passa inevitabilmente da quella dell'uomo che lo fa. E' questa la svolta epocale che tutti aspettavamo, secondo Piero Gonnelli, Presidente Aifo
27 gennaio 2017 | Piero Gonnelli
Associazioni di idee
Il patto di filiera è zoppo, i frantoiani di Aifo hanno detto no
Tutte le aziende italiane restano ancorate e dipendono dalla quotazione della piazza di Bari che decide l’andamento del mercato. Come evidenziato dall'andamento dei prezzi delle ultime settimane, si lascia in mano agli speculatori il mondo dell'olio d'oliva
20 novembre 2015 | Piero Gonnelli
Editoriali
Se il sottocosto sull'olio d'oliva è una frode, sia punito dal Codice Penale
Nessuno può lavorare in perdita, sottolinea il Presidente dei frantoiani dell'Aifo, Piero Gonnelli. E’ evidente che il sottocosto distrugge ed ha contribuito negli anni a distruggere il valore dell'olio extra vergine d'oliva e a danneggiare tutta la filiera olearia
25 settembre 2015 | Piero Gonnelli
Editoriali
Olio industriale e olio artigianale: prodotti diversi e distinguibili
06 febbraio 2015 | Piero Gonnelli
L'arca olearia
AAA vero olio d'oliva italiano cercasi. Con l'abbandono degli oliveti cala la produzione
L'allarme sullo stato di salute del settore non è nelle vignette del New York Times ma nei numeri. Una produzione olearia molto bassa, con poco olio d'oliva sul mercato. Occorre cominciare a chiedersi che fare prima che l'olivicoltura nazionale scompaia. Controllo del mercato, olio artigianale, buona distribuzione dei fondi Pac e la sfida dell'Expo2015. Molti i temi su cui mettersi al lavoro, ora
31 gennaio 2014 | Piero Gonnelli
Editoriali
I frantoiani, protagonisti della filiera artigiana dell'olio d'oliva
08 novembre 2013 | Piero Gonnelli
L'arca olearia
L'origine dell'olio in etichetta, la posizione dei frantoiani
Assume centralità il ruolo del frantoio, quale elemento chiave della produzione del prodotto made in Italy. Il presidente dell'Aifo Piero Gonnelli illustra la materia e interviene per fare luce su una questione complessa, con proposte operative anche sui menu dei ristoranti
21 novembre 2009