Cultura
E' scomparsa la poetessa Elvira Battaini, ha cantato la natura in tutta la sua bellezza
12 luglio 2009 | T N
âHo paura del sonno / come di un cunicolo / buio che inghiotte / (...)â.
Con questi versi di Elvira Battaini - tratti dalla plaquette Nella stanza, volumetto formato tascabile edito da Apollo e Dioniso - salutiamo la poetessa milanese che ci ha appena lasciato la notte del martedi 7 luglio.
Non c'è solo la luce nei suoi versi, esiste pure il terrore del male. Câè il sentimento della paura che alle volte incombe. Ed è paura del mondo, del male quando soprattutto si presenta con camuffamenti imprevedibili.
"Elvira Battaini - ha dichiarato Luigi Caricato, direttore di "Teatro Naturale" - non ha incontrato la fortuna letteraria che avrebbe invece lungamente meritato; ma i suoi versi e le prose liriche che ha pubblicato nel corso degli anni saranno ben presto rivalutati, soprattutto quando ci si accorgerà del loro valore. Con lei - aggiunge Caricato - è scomparsa la purezza della poesia, è inevitabile che manchi un cantore della Natura in tutta la sua bellezza. E' un peccato non averla compiutamente apprezzata qando era in vita".
TESTI CORRELATI
Le donne televisive credono di essere "topos", luoghi, e invece si scoprono "ratos", ratti: link esterno
"Nella stanza" di Elvira c'è posto per le emozioni: link esterno
Lettere da un Maestro. Ezio Franceschini a Elvira: link esterno
La notte respirava, una poesia: link esterno