Cultura

Un corpo nudo dipinto con raffinate figure barocche dove persino la polvere di cacao è intervenuta nel make up

La mostra fotografica "Movenze Barocche", di Amedeo Monopoli, unisce insieme barocco, danza, pittura e fotografia

05 aprile 2008 | T N

La mostra fotografica "Movenze Barocche" di Amedeo Monopoli unisce tra loro barocco, danza, pittura e fotografia realizzando delle immagini uniche che unite ad una sorta di “gioco di parole visivo - fotografico
( attraverso l’utilizzo di digitalizzazioni in camera chiara ) crea immagini simili, ma del tutto diverse. Concetto meglio definito in “immagini ritratte nelle mutazioni di se stesse”.

Amedeo Monopoli vive e lavora in Sicilia, a Modica, la splendida città barocca patrimonio dell’Unesco, famosa capitale della cioccolata .
“Questo meraviglioso scenario, che mi circonda, che mi turba, che mi affascina, che mi lascia ancora oggi a bocca aperta quando alzo gli occhi e scopro che in questo ed in quest’ altro palazzo, c’è un mascherone, un fregio che non avevo colto prima; continua giornalmente a svelarsi come per incanto e fa parte della mia persona, condizionando il mio modo di vedere e vivere l’ arte, che cerco di esprimere con la fotografia.”

La sua personale fotografica “Movenze Barocche” nasce da questa consapevolezza e “dal desiderio di esprimere il modo di vivere le mie origini cercando di dare l’idea dell’essenza Barocca insita in ognuno di noi”.

Una ballerina professionista co-protagonista di questo progetto, Ornella Cicero, un corpo nudo dipinto con raffinate figure barocche dove persino la polvere di cacao è intervenuta nel make up per dare quegli strani effetti di chiaroscuro e di estremo calore che si ritrovano nei palazzi, sulle mensole antropomorfe dei ricchi balconi incisi nella pietra modicana, una danza ed una fotografia che diviene pittura danno vita ad “immagini ritratte nelle mutazioni di se stesse” come dice la stessa Cicero.



Le fotografie sono state realizzate attraverso un connubio di tradizione e di moderna grafica con l’utilizzo di filtri, sovrapposizioni, riflessioni, moltiplicazioni
Alla base, una grande elaborazione digitale ed una continua manipolazione delle immagini fino ad ottenere veri quadri che a volte ricordano i magici disegni dei caleidoscopi, ma con una incredibile sensualità diffusa un po’ ovunque, data sia dall’armonia della danza e dalla sua gestualità, sia dai colori e dai contrasti del corpo in movimento, sia dalla sensibilità dell’ artista fotografo che ha saputo coglierla e trasmetterla non perdendola anzi amplificandola.

“Movenze Barocche” di Amedeo Monopoli
15-30 Aprile 2008 FUORISALONE, Milano

Da Parigi , nell’Ottobre 2007, “Movenze Barocche” di Amedeo Monopoli arriva a Milano in occasione del Salone del Mobile ospite del grande maestro cioccolatiere Roberto Catinari nel suo negozio “Arte del Cioccolato”in Viale Monte Nero, 73.

Potrebbero interessarti

Cultura

Niente di meglio di una Bruschetta mistica di olio d'oliva San Felice per il Ferragosto

Vi auguriamo buone vacanze con alcune poesie “a tema” di olivo e olio extravergine di oliva che serviranno (si spera) a rasserenare il tenebroso clima che stiamo vivendo in questa nostra società piena di orrori e di egoismi

08 agosto 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini

Cultura

L’olio extravergine di oliva in Guerre Stellari: le ricette della saga

Cuochi come il maestro Marino Pomana hanno sviluppato tecniche di cottura e condimento basate sulle qualità fisico-chimiche dell'olio di oliva, a volte adattamenti funzionali della nostra maionese terrestre

12 luglio 2025 | 10:00 | Vilar Juan

Cultura

Come far innamorare dell’olio di oliva di qualità la Generazione Z

Usare correttamente il linguaggio dei giovani può essere utile per avvicinarli a un mondo, quello dell'olivo e dell'olio, che sentono distanti. Ecco come i Boomer possono avvicinare la Generazione Z all'extravergine

11 luglio 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini

Cultura

L'attacco al vino, elemento di cultura e di difesa del territorio

Il comparto vitivinicolo nazionale vale 45 miliardi di euro tra impatto diretto e indiretto, l’1,1% del Pil, con 8,1 miliardi di euro di export, e quasi un milione di occupati in oltre 200.000 aziende

10 luglio 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa

Cultura

Un nuovo slang per appassionare le nuove generazioni all'olio di oliva

La generazione più destinata a rappresentare il futuro dell'olio extravergine di oliva è di certo la Generazione Z. Con che frasi, legate all’EVO, dovremmo rivolgersi con entusiasmo e ironia ai giovani?

04 luglio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Cultura

Scopriamo l'Itrana, varietà pluripremiata in tutti i concorsi oleari nazionali

E' l'anno dell'Itrana e quindi è bene scoprirne il segreto. La scoperta dei profumi e del senso dell'Itrana quando si è cominciato a lavorare le olive verdi, sottocalibri della lavorazione in oliva da tavola "bianca"

26 giugno 2025 | 16:00 | Giulio Scatolini