Cultura
MARIA PIA ROMANO: LA POESIA FA INVERTIRE LA ROTTA, PER RICOMINCIARE A VIAGGIARE
Quattro inediti della giovane scrittrice salentina. Un omaggio intenso e suggestivo al mare. Un abbandono nei respiri del silenzio e nella musica dei corpi, nelle notti dell'assenza e nelle lune dell'amore
09 dicembre 2006 | T N
Maria Pia Romano è autrice di un romanzo intenso, Onde di Follia, edito da Besa, in cui il mare è lâelemento dominante e dove lâispirazione scorre fluida come le emozioni e le immancabili inquietudini. Ai lettori di âTeatro Naturaleâ presentiamo quattro poesie inedite. La Romano infatti ha allâattivo due raccolte di liriche, Linfa e Lâestraneo. Nata a Benevento nel 1976, è giornalista e responsabile della divulgazione scientifica dellâattività del Dipartimento di Ingegneria dellâInnovazione e della Facoltà di Ingegneria dellâUniversità di Lecce. Dirige inoltre la web tv NichtChannel.it.
RISVEGLIO SUL MARE
Intravedere nei tuoi occhi
probabili scenari di felicitÃ
fa credere nella dolcezza della vita,
mentre la musica riempie
spazi in armonia
nella luce velata
del tempo delle conchiglie.
3 ottobre 2006
L'AMANTE MARINA
Legati
nella profonda anima
della carne.
Questo siamo
io e te.
Appartenendoci
per tutte le volte manifeste
e per quelle taciute.
Senza un perché
e perché doveva essere.
Legati,
nello sfinimento dell'attesa,
nei respiri del silenzio,
nella musica dei corpi.
Sempre imparando
a vibrare di noi,
nelle notti dell'assenza,
nelle lune dell'amore.
Dolce scardinamento dei miei giorni
questa felicità senza nome
a cui è mancato solo
il coraggio
di fermare il tempo.
Legati
nella profonda essenza
della vita libera,
perché siamo così.
Allontanarci è la menzogna più grande
che potremo raccontare ai nostri figli.
LâUOMO CHE VIAGGIA SULLE PAROLE
Anima di viaggio
sulla strada dei sette laghi,
fidati delle trame del Mediterraneo,
respirando approdo e divenire
nella salvezza dâuna nota nuova.
Vino e salsedine
nella marcia verso il cuore:
la poesia fa invertire la rotta,
per ricominciare a viaggiare
su memorie dâincanto.
Hai camminato nella luce rosa di baia,
lasciandoti attraversare
da universi di suoni,
lungo la curvatura del tempo.
Hai dissolto enigmi
nella musica del silenzio
e svelato i segreti della pelle
su uno specchio dâacqua.
Ultimo discendente dei sognatori,
tu che conosci il sapore delle nostalgie,
hai dipinto la luna tra i capelli di una donna,
nella notte del vento sul mare.
Sguardo provvisorio di sorpresa,
stupore selvatico
da assaporare a mani aperte.
Nel destino verde
di chi ha radici libere e nude
la scoperta dellâOceano.
17 settembre 2006
FONDALI E CONCHIGLIE
Indaco e luce
sfogliando il giorno
dâincrespati pensieri
incisi nel grembo della vita.
Istanti modulati dal respiro del mare.
Impressioni di viaggio:
musica eco di mondi,
fondali da cui bere luce
nella morbida notte.
Scoprirsi inventori di danze e di sogni:
schiuma culla i segni del tempo,
tra i capelli un soffio di cielo.
Chitarre tacciono e incantano
lasciandosi guidare
da chi ha rubato il tempo alle stelle,
imparando a stupirsi dei giochi dei bimbi.
Toglie il fiato la Bellezza
che vibra dentro.
E lâamore si vive e non si spiega.
E la pelle si sfiora e non si tocca.
E il sorriso si contempla e non sâinsegue.
Eâ la lezione del vento
che ci annoda alle onde,
senza scomporre lâincanto
dello sguardo libero.
13 settembre 2006
Maria Pia Romano
Potrebbero interessarti
Cultura
Niente di meglio di una Bruschetta mistica di olio d'oliva San Felice per il Ferragosto

Vi auguriamo buone vacanze con alcune poesie “a tema” di olivo e olio extravergine di oliva che serviranno (si spera) a rasserenare il tenebroso clima che stiamo vivendo in questa nostra società piena di orrori e di egoismi
08 agosto 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini
Cultura
L’olio extravergine di oliva in Guerre Stellari: le ricette della saga

Cuochi come il maestro Marino Pomana hanno sviluppato tecniche di cottura e condimento basate sulle qualità fisico-chimiche dell'olio di oliva, a volte adattamenti funzionali della nostra maionese terrestre
12 luglio 2025 | 10:00 | Vilar Juan
Cultura
Come far innamorare dell’olio di oliva di qualità la Generazione Z

Usare correttamente il linguaggio dei giovani può essere utile per avvicinarli a un mondo, quello dell'olivo e dell'olio, che sentono distanti. Ecco come i Boomer possono avvicinare la Generazione Z all'extravergine
11 luglio 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini
Cultura
L'attacco al vino, elemento di cultura e di difesa del territorio

Il comparto vitivinicolo nazionale vale 45 miliardi di euro tra impatto diretto e indiretto, l’1,1% del Pil, con 8,1 miliardi di euro di export, e quasi un milione di occupati in oltre 200.000 aziende
10 luglio 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa
Cultura
Un nuovo slang per appassionare le nuove generazioni all'olio di oliva

La generazione più destinata a rappresentare il futuro dell'olio extravergine di oliva è di certo la Generazione Z. Con che frasi, legate all’EVO, dovremmo rivolgersi con entusiasmo e ironia ai giovani?
04 luglio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Cultura
Scopriamo l'Itrana, varietà pluripremiata in tutti i concorsi oleari nazionali

E' l'anno dell'Itrana e quindi è bene scoprirne il segreto. La scoperta dei profumi e del senso dell'Itrana quando si è cominciato a lavorare le olive verdi, sottocalibri della lavorazione in oliva da tavola "bianca"
26 giugno 2025 | 16:00 | Giulio Scatolini