Cultura
I vini a denominazione d'origine sposano sempre più la cultura
Nascono nuove e inedite sinergie per rilanciare l'Italia anche in occasione di Expo2015, come tra il Consorzio di Tutela Vini Valpolicella e la Fondazione Arena oppure tra il Cortona Doc e il Teatro Signorelli
15 gennaio 2015 | C. S.
Essenze diverse ma eccellenze del Paese.
Agroalimentare e cultura vanno a braccetto per promuoversi e così rilanciare l'immagine dell'Italia, tanto più in occasione di Expo2015.
Due le nuove sinergie inaugurate nei giorni scorsi.
Protagonisti l Consorzio di Tutela Vini Valpolicella e la Fondazione Arena, il Cortona Doc e il Teatro Signorelli.
A Verona le due eccellenze della città lavoreranno insieme a partire dall’Anteprima Amarone 2011 ma che guarda lontano. L'obiettivo è una sinergia strategica che metta in rete e integra l’offerta enoturistica della Valpolicella con il calendario operistico della Fondazione Arena e con il Museo della lirica (AMO), che saranno inseriti nei pacchetti turistici e negli educational per i giornalisti, i blogger e gli operatori nazionali ed internazionali, messi in campo dal Consorzio nella sua attività di incoming. Inoltre, Amarone e opera, saranno i testimonial dell’eccellenza produttiva e culturale “made in Verona” nell’applicazione mobile Valpolicella Wines.
Per Olga Bussinello, direttore del Consorzio Tutela Vini Valpolicella: “La Valpolicella sconta ancora un gap dal punto di vista turistico, pur non avendo nulla da invidiare alle best wine travel destination recensite a livello internazionale. In questo l’Amarone può e deve diventare una leva integrata e a supporto dell’intero sistema"
Il Consorzio Vini Cortona punta invece in maniera differente alla promozione integrata, ma sempre all'insegna della cultura. Per tutta la stagione di prosa del Teatro Signorelli, il Consorzio dell'aretino, con l’appoggio del comune di Cortona, ha deciso di omaggiare i protagonisti in cartellone con una Magnum consortile con tanto di etichetta in bronzo realizzata artigianalmente.
"Un modo per far ulteriormente conoscere ed apprezzare la qualità dei vini che il territorio cortonese produce con passione e dedizione grazie alle sue aziende – afferma il presidente del Consorzio, Marco Giannoni – ma anche un’occasione per dimostrare che arte, cultura e vino possono, anzi devono, intersecarsi".
Potrebbero interessarti
Cultura
Francobollo celebrativo per i 25 anni della Fondazione Qualivita

Il francobollo raffigura la lettera “Q”, simbolo della Qualità, scelto per rendere omaggio a una cultura che, negli ultimi venticinque anni, ha guidato i prodotti DOP e IGP italiani
11 settembre 2025 | 18:00
Cultura
Se i problemi dei frantoiani antichi e moderni sono ancora gli stessi

Il problema delle acque reflue è stato riportato per la prima volta durante il periodo ellenistico-romano. L'importanza dell'acqua è stata dimostrata fin dall'inizio nell'estrazione efficiente della quantità massima di olio d'oliva
10 settembre 2025 | 15:00
Cultura
Gli Etruschi e la loro strardinaria cultura per l'olivo, l'oliva e l'olio di oliva

La scoperta dell’olio d'oliva, in Etruria, la dobbiamo alle donne che, a seguito degli scambi commerciali, avevano apprezzato i profumi, contenuti in particolari contenitori, provenienti dalla Grecia e dall’Egitto. Nel VII secolo a.C. inizia in Etruria la produzione di olio alimentare
03 settembre 2025 | 15:00 | Alessandro Vujovic
Cultura
Il fiocco per la nascita: azzurro, rosa oppure verde?

Il fiocco per celebrare una nascita è un’usanza estremamente diffusa, che tuttavia si differenzia per due motivi nettamente diversi dalle solite scaramantiche credenze legate alle classiche superstizioni. Perchè allora non festeggiare anche i primi oli extravergini di oliva della nuova campagna olearia?
29 agosto 2025 | 13:00
Cultura
L’olio di oliva torbido era già considerato scadente ai tempi dell’Impero Romano

La parola latina faex significa “fondo” o “ciò che si deposita in basso” ma anche “feccia, rifiuto”. Nel linguaggio medico veniva usato anche per indicare gli escrementi umani. Ecco perchè è meglio non acquistare un olio di oliva torbido
26 agosto 2025 | 14:00 | Silvan Brun
Cultura
Foglie di olivo e olio extravergine di oliva contro il malocchio

L’uso di olio extravergine di oliva può aiutare a determinare come una persona abbia contratto il malocchio, conoscendo se l'origine è un uomo, una donna o un essere soprannaturale
19 agosto 2025 | 14:00 | Vilar Juan