Cultura
Nuovo "live" di Pittura col vino dell'Artista Salentina Arianna Greco
17 settembre 2014 | C. S.
Conto alla rovescia per la 3a edizione di “Trulli e mare on board”, il raduno di auto e moto d’epoca che avrà luogo sabato 20 settembre a Porto Cesareo, per poi proseguire il giorno successivo a Leverano.
Alla buona riuscita dell’evento collaborano il “Veteran Club Valle d’Itria” e l’Associazione di Promozione Sociale“MediterraneaMente”. In questa due giorni, i partecipanti potranno visitare la torre aragonese di Torre Lapillo, le cavità carsiche conosciute come "Spunnulate", la torre federiciana ed una prestigiosa cantina di Leverano. Potranno ballare la Pizzica Salentina e assistere in via eccezionale alla realizzazione di un'opera d'Arte mediante l'utilizzo del vino al posto dei tradizionali colori grazie alla presenza dell'Artista Arianna Greco, celebre in Italia e all'Estero per questa innovativa e originale tecnica pittorica.
La performance "live" da non perdere si terrà sabato 20 Settembre alle ore 11.00 presso la Cantina Vecchia Torre di Leverano. Nel contempo i partecipanti potranno degustare gli stessi ottimi vini impiegati dall'Artista.
L'evento, amico di Lecce Capitale della Cultura Europea 2019, è patrocinato dai comuni di Porto Cesareo e Leverano.
Potrebbero interessarti
Cultura
L’olio extravergine di oliva in Guerre Stellari: le ricette della saga

Cuochi come il maestro Marino Pomana hanno sviluppato tecniche di cottura e condimento basate sulle qualità fisico-chimiche dell'olio di oliva, a volte adattamenti funzionali della nostra maionese terrestre
12 luglio 2025 | 10:00 | Vilar Juan
Cultura
Come far innamorare dell’olio di oliva di qualità la Generazione Z

Usare correttamente il linguaggio dei giovani può essere utile per avvicinarli a un mondo, quello dell'olivo e dell'olio, che sentono distanti. Ecco come i Boomer possono avvicinare la Generazione Z all'extravergine
11 luglio 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini
Cultura
L'attacco al vino, elemento di cultura e di difesa del territorio

Il comparto vitivinicolo nazionale vale 45 miliardi di euro tra impatto diretto e indiretto, l’1,1% del Pil, con 8,1 miliardi di euro di export, e quasi un milione di occupati in oltre 200.000 aziende
10 luglio 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa
Cultura
Un nuovo slang per appassionare le nuove generazioni all'olio di oliva

La generazione più destinata a rappresentare il futuro dell'olio extravergine di oliva è di certo la Generazione Z. Con che frasi, legate all’EVO, dovremmo rivolgersi con entusiasmo e ironia ai giovani?
04 luglio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Cultura
Scopriamo l'Itrana, varietà pluripremiata in tutti i concorsi oleari nazionali

E' l'anno dell'Itrana e quindi è bene scoprirne il segreto. La scoperta dei profumi e del senso dell'Itrana quando si è cominciato a lavorare le olive verdi, sottocalibri della lavorazione in oliva da tavola "bianca"
26 giugno 2025 | 16:00 | Giulio Scatolini
Cultura
Aprire l'ombrello in casa porta sfortuna, ecco perchè

L’ombrello, dischiuso come quando si usa all’aperto per ripararsi dalla pioggia, porterebbe i pericoli e le insidie che affollano lo spazio esterno all’interno dello spazio domestico. Se una donna raccoglie il suo ombrello caduto, essa resterà zitella
20 giugno 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini