Cultura
L'ESTASI E LA TRANCE, I LINGUAGGI INTERIORI
A Lecce prosegue nell'ex Convento dei Teatini l'evento culturale "Gran Bazar", una quattro giorni con scrittori e artisti. Il primo ottobre è la volta di Luigi Caricato, Vincenzo Ampolo e Luisella Carretta
01 ottobre 2005 | T N
Il primo ottobre, alle ore 18.30, si affronta il tema "Lâestasi e la trance", un incontro che unisce due libri e molte esperienze diverse.
Lâestasi è quella di san Giuseppe da Copertino, protagonista di un intenso libro Lâolio della conversione, Besa Editrice, di Luigi Caricato. Unâappassionata biografia del Santo dei Voli, che bene si contestualizza in questa edizione del Gran Bazar, che vuol parlare di Sud e di disagio. Giuseppe è emblema di questa doppia condizione, meridionale e matto, bifolco ed inquieto. Eâ santo, ma prima è stato lâidiota da deridere, il visionario da isolare, il veggente pericoloso, il mistico ingombrante dâuna chiesa non sempre buona con lui.
La trance è quella degli artisiti che Vincenzo Ampolo e Luisella Carretta hanno raccolto nel libro Dissociazione e creatività . La trance dellâartista, edizioni Campanotto Rifili.
Con gli autori Maurizio Nocera per un analisi dei meccanismi che ispirano lâatto creativo, il desiderio di trovare la propria lingua per dirsi attraverso lâopera, lâarte che comunica col mondo.
Potrebbero interessarti
Cultura
Niente di meglio di una Bruschetta mistica di olio d'oliva San Felice per il Ferragosto

Vi auguriamo buone vacanze con alcune poesie “a tema” di olivo e olio extravergine di oliva che serviranno (si spera) a rasserenare il tenebroso clima che stiamo vivendo in questa nostra società piena di orrori e di egoismi
08 agosto 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini
Cultura
L’olio extravergine di oliva in Guerre Stellari: le ricette della saga

Cuochi come il maestro Marino Pomana hanno sviluppato tecniche di cottura e condimento basate sulle qualità fisico-chimiche dell'olio di oliva, a volte adattamenti funzionali della nostra maionese terrestre
12 luglio 2025 | 10:00 | Vilar Juan
Cultura
Come far innamorare dell’olio di oliva di qualità la Generazione Z

Usare correttamente il linguaggio dei giovani può essere utile per avvicinarli a un mondo, quello dell'olivo e dell'olio, che sentono distanti. Ecco come i Boomer possono avvicinare la Generazione Z all'extravergine
11 luglio 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini
Cultura
L'attacco al vino, elemento di cultura e di difesa del territorio

Il comparto vitivinicolo nazionale vale 45 miliardi di euro tra impatto diretto e indiretto, l’1,1% del Pil, con 8,1 miliardi di euro di export, e quasi un milione di occupati in oltre 200.000 aziende
10 luglio 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa
Cultura
Un nuovo slang per appassionare le nuove generazioni all'olio di oliva

La generazione più destinata a rappresentare il futuro dell'olio extravergine di oliva è di certo la Generazione Z. Con che frasi, legate all’EVO, dovremmo rivolgersi con entusiasmo e ironia ai giovani?
04 luglio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Cultura
Scopriamo l'Itrana, varietà pluripremiata in tutti i concorsi oleari nazionali

E' l'anno dell'Itrana e quindi è bene scoprirne il segreto. La scoperta dei profumi e del senso dell'Itrana quando si è cominciato a lavorare le olive verdi, sottocalibri della lavorazione in oliva da tavola "bianca"
26 giugno 2025 | 16:00 | Giulio Scatolini