Cultura

Anche il Barolo può diventare fashion grazie alla creatività di Arianna Greco

Durante la Settimana della moda di Milano il barolo non solo sarà plasmato a colpi di pennello, sarà anche degustato nella maniera più tradizionale possibile e sarà l'elemento cardine, con le sue proprietà antiossidanti, dell'esclusiva linea di prodotti di Bellezza

10 febbraio 2014 | C. S.

19-26 Febbraio 2014, Chateau Monfort, Milano. Settimana della Moda nella città di Milano, abituata al bello e alle Anteprime. E ben presto si ritorna sul red carpet con una novità che affascinerà il pubblico: l'Artista del vino, Arianna Greco, reduce da Hong Kong e da numerosissime performance in giro per il mondo, si esibirà presso lo Chateau Monfort , dove utilizzerà il Barolo, vino amato dall'artista originaria di Porto Cesareo, in provincia di Lecce, per realizzare opere d'Arte su tela.

L'inaugurazione delle sue esibizioni milanesi avverrà alle ore 19.00 del giorno 19 Febbraio presso uno tra i più bei Chateau Milanesi, lo Chateau Monfort in Corso Concordia,1 alla presenza di ospiti e giornalisti. Il Barolo non solo sarà plasmato a colpi di pennello da Arianna Greco, sarà anche degustato nella maniera più tradizionale possibile e sarà l'elemento cardine, con le sue proprietà antiossidanti, dell'esclusiva linea di prodotti di Bellezza Baro' Cosmetics,dell'Albese Alberto Toppino e presenti in pochi e ricercati punti vendita in Italia e all'estero.

Le esibizioni si svolgeranno ogni giorno nei seguenti orari: 9-11 e 16-22 in un tu per tu con la Celebre Artista del vino, le cui opere son depositate presso importanti Musei Italiani e non solo....

Potrebbero interessarti

Cultura

Scopriamo l'Itrana, varietà pluripremiata in tutti i concorsi oleari nazionali

E' l'anno dell'Itrana e quindi è bene scoprirne il segreto. La scoperta dei profumi e del senso dell'Itrana quando si è cominciato a lavorare le olive verdi, sottocalibri della lavorazione in oliva da tavola "bianca"

26 giugno 2025 | 16:00 | Giulio Scatolini

Cultura

Aprire l'ombrello in casa porta sfortuna, ecco perchè

L’ombrello, dischiuso come quando si usa all’aperto per ripararsi dalla pioggia, porterebbe i pericoli e le insidie che affollano lo spazio esterno all’interno dello spazio domestico. Se una donna raccoglie il suo ombrello caduto, essa resterà zitella

20 giugno 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini

Cultura

La cultura millenaria dell'olio d'oliva a Sibari

L’evoluzione dell’uso dell’olio d’oliva fin dal mondo greco-romano con torchi, strigili, balsami, lucerne e anfore rare, come quella Panatenaica da Metaponto, che conteneva l’olio degli uliveti sacri ad Atena

16 giugno 2025 | 17:00

Cultura

L'olivo protagonista in uno splendido dipinto de Il Perugino

Ci troviamo intorno al 1500 ben 200 anni dopo che Giotto dipinse gli olivi a palma ad Assisi nella Basilica Superiore e a Padova nella Cappella degli Scrovegni. Pianta difficile da realizzare, non fosse per le caratteristiche olive nere

12 giugno 2025 | 16:00

Cultura

La produzione di olive da tavola nel Mediterraneo ha più di 6000 anni

A Kfar Samir, lungo le costa israeliane, veniva prodotto l'olio d'oliva, mentre a Hishuley Carmel i dati hanno mostrato che grandi quantità di olive da tavola. Alcune olive potrebbero persino essere da piante di olivi coltivati e non più selvatici

11 giugno 2025 | 13:00

Cultura

Mostra Spazi di Aria all'Accademia dei Georgofili

La mostra, a cura di Giandomenico Semeraro e Qiu Yi, espone opere degli artisti Gianni Asdrubali, Riccardo Guarneri, Marco Pellizzola, Bruno Querci, Valdi Spagnulo, Fang Hui, Ma Wenjia, Xia Yang, Zhang Wang, Zhang Zhimin

10 giugno 2025 | 18:00