Cultura
Un frantoio artigianale di 1300 anni
La scoperta in Israele durante gli scavi in un quartiere di Tel Aviv. Un reperto di eccezionale valore perchè la costruzione non è di roccia viva ma in blocchi murari
01 settembre 2012 | R. T.
L'Israel Antiquities Authority (IAA) ha portato alla luce un frantoio artigianale di epoca bizantino-musulmana, ovvero esistente tra il VI e l'VIII secolo dC.
Il sito è stato scoperto durante gli scavi nel quartiere di Tel Aviv di Hod Hasharon.
Gli escavatori scoperto un piano per pressare le olive, trincee, cisterne dove scolava e veniva conservato l'olio d'oliva, oltre a un raffinato sistema di tubazioni.
Sono inoltre stati rinvenuti pesi di pietra utilizzati utilizzati probabilmente per la pressatura dei sacchi di olive
Amit Re'em, archeologo dell'IAA, considera la scoperta eccezzionale perchè questo frantoio è stato costruito con vecchie pietre sepolte e murate per terra e non, come abitualmente avveniva, scavate nella roccia viva. ha detto che la fabbrica di olio d'oliva è stato ricavato da vecchie pietre da costruzione che sono stati sepolti nella terra.
Durar Masarwa, il capo della squadra di scavo ha detto: "abbiamo scoperto la superficie su cui è stato estratto l'olio d'oliva, nonché una rete di tubi, canali e fori di drenaggio l'olio liquido"
Secondo la dimensione suggerisce che è stato concepito per la produzione commerciale, e non uso personale.
Il quartiere di Hod Hasharon sta prendendo in considerazione la possibilità di istituire un parco archeologico al fine di preservare questa scoperta rara per i posteri.
Potrebbero interessarti
Cultura
L’olio di oliva torbido era già considerato scadente ai tempi dell’Impero Romano

La parola latina faex significa “fondo” o “ciò che si deposita in basso” ma anche “feccia, rifiuto”. Nel linguaggio medico veniva usato anche per indicare gli escrementi umani. Ecco perchè è meglio non acquistare un olio di oliva torbido
26 agosto 2025 | 14:00 | Silvan Brun
Cultura
Foglie di olivo e olio extravergine di oliva contro il malocchio

L’uso di olio extravergine di oliva può aiutare a determinare come una persona abbia contratto il malocchio, conoscendo se l'origine è un uomo, una donna o un essere soprannaturale
19 agosto 2025 | 14:00 | Vilar Juan
Cultura
Niente di meglio di una Bruschetta mistica di olio d'oliva San Felice per il Ferragosto

Vi auguriamo buone vacanze con alcune poesie “a tema” di olivo e olio extravergine di oliva che serviranno (si spera) a rasserenare il tenebroso clima che stiamo vivendo in questa nostra società piena di orrori e di egoismi
08 agosto 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini
Cultura
L’olio extravergine di oliva in Guerre Stellari: le ricette della saga

Cuochi come il maestro Marino Pomana hanno sviluppato tecniche di cottura e condimento basate sulle qualità fisico-chimiche dell'olio di oliva, a volte adattamenti funzionali della nostra maionese terrestre
12 luglio 2025 | 10:00 | Vilar Juan
Cultura
Come far innamorare dell’olio di oliva di qualità la Generazione Z

Usare correttamente il linguaggio dei giovani può essere utile per avvicinarli a un mondo, quello dell'olivo e dell'olio, che sentono distanti. Ecco come i Boomer possono avvicinare la Generazione Z all'extravergine
11 luglio 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini
Cultura
L'attacco al vino, elemento di cultura e di difesa del territorio

Il comparto vitivinicolo nazionale vale 45 miliardi di euro tra impatto diretto e indiretto, l’1,1% del Pil, con 8,1 miliardi di euro di export, e quasi un milione di occupati in oltre 200.000 aziende
10 luglio 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa