Cultura

Sulla curva

Sotto le suole una morbidezza estranea che non è sabbia né muschio, la strada bianca per Cerqueto. Un soffio pieno di spirito e grazia

17 marzo 2012 | Nicola Dal Falco

Aspettavo sulla curva, ricoperta da un manto di asfalto, un velluto grigio, macchiato e affossato, che separa in due bracci la strada bianca per Cerqueto.

E avvertivo sotto le suole quella morbidezza estranea che non è sabbia né muschio.

Improvvisamente, mentre il cielo, versandolo dall’orizzonte, si tingeva dello stesso colore acre e senza fondo, uno scalpiccio per l’aria mi ha fatto voltare.

Girandomi, avevo immaginato un arrotare di più becchi o magari la passeggiata sonora della spinosa, qualcosa, insomma che avesse corpo e intenzioni e giustificasse quello sbattere insieme, più vicino ad un lancio di ossicini che al frusciare di carte.

Invece, c’era solo del vento, un soffio pieno di spirito e grazia.

Venti metri più in su, sul mio stesso lato, una manata d’aria aveva scosso e innalzato le foglie gialle di un cerro.

Staccandole, le aveva prima soppesate nei loro milligrammi d’oro fuso e poi raccolte in uno sbuffo che ora ricadeva a spirale verso terra, ma di lato come, appunto, il fumo quando cammina.

Sorridendo mi sono girato del tutto e ho atteso che il soffio, seguendo i propri pensieri, attraversasse la strada, passando ad un’altra chioma.

Cosa che si è verificata puntualmente tra i rami di un noce già disadorni che, senza farsi udire, si sono piegati toccandosi. Forse, un poco invidiosi.

9 febbraio 2011

 

Potrebbero interessarti

Cultura

L’olivo, da simbolo di pace a elemento di interior design

Il 26 novembre si celebra la Giornata mondiale dell'olivo, una pianta che produce olive, olio d’oliva ma è anche carica di forte simbolismo. Oggi la sfida è dare un senso di contemporaneità e futuro, anche pensando a nuovi ruoli e soluzioni, come l’architettura d’interni

26 novembre 2025 | 09:00

Cultura

Dumbo Film Festival di New York: identità e memoria attraverso il cibo

La collaborazione tra il festival e Certified Origins nasce dalla volontà di valorizzare storie legate ai principi fondanti della dieta mediterranea – semplicità, stagionalità, origine e sostenibilità – in un momento in cui negli Stati Uniti cresce l’attenzione verso un’alimentazione più genuina e consapevole

23 novembre 2025 | 15:00

Cultura

Focaccia: una tradizione culinaria neolitica risalente a 9.000 anni fa

Durante il tardo Neolitico, tra il 7000 e il 5000 a.C., le comunità completamente agricole nella regione del Vicino Oriente, svilupparono una complessa tradizione culinaria che includeva la cottura di grandi pagnotte di pane e focacce

23 novembre 2025 | 12:00

Cultura

L'olio di oliva tunisino già sulle tavole degli Antichi Romani

Il secondo frantoio romano più grande dell'impero è nella regione di Kasserine, in Tunisia: un monumentale torcularium composto da dodici presse a trave. Fece della Tunisia il principale fornitore di olio di oliva per Roma antica

20 novembre 2025 | 16:15

Cultura

La storia è un frantoio leonardesco, il presente è innovazione e qualità

La sfida per l’oleoturismo è far convivere la storia e il suo fascino romantico, con le moderne esigenze di avere un olio di qualità, con impianti olearia adeguati, capaci di ottenere extravergini fruttati, amari e piccanti

08 novembre 2025 | 15:00 | Giosetta Ciuffa

Cultura

Scivoliamo nell'erotismo dell'olio di oliva: ecco l'olio osceno

Esistono cinquanta sfumature di verde? E' uno spreco utilizzare i super profumatissimi oli extravergini in modo alternativo? Provateci e sarete assaliti da dubbi amletici, ma soprattutto da incertezze erotico sensoriali

07 novembre 2025 | 12:00