Cultura
Scatti d’autore per un distillato unico al mondo
Quaranta professionisti della fotografia interpretano la natura, l’arte e le emozioni della grappa, distillato orgoglio dell’Italia. Novanta mila giovani, inoltre, chiamati a fotografare le immagini di un piacere bello e sano dello stare insieme
12 marzo 2011 | T N
Lo spirito prende forma con Grappa Image! In occasione del prossimo Vinitaly 2011, la grappa diventa protagonista del primo concorso nazionale in cui scatti dâautore di fotografi professionisti italiani, interpreteranno un distillato unico al mondo, simbolo dellâItalia: la Grappa. Lâiniziativa, ideata dallâAccademia della Grappa e delle Acquaviti, verrà realizzata con la collaborazione ed il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Comune di Verona ed Ente Verona Fiere. Lâevento Grappa Image sarà una vera
e propria operazione culturale che âpervaderà â tutta Verona.
âEâ un evento di straordinaria innovazione che si svolgerà nella cornice di Vinitaly 2011 - afferma il Presidente dellâAccademia della Grappa e delle Acquaviti, Roberto Castagner. Per la prima volta in assoluto, grazie allâispirazione dei migliori fotografi italiani, realizzeremo un sogno: fissare in immagini le emozioni di unâ arte, di uno spirito, di un piacere tutto italiano: la Grappa. Simbolo dellâItalia, è fortemente legata alla nostra storia, cultura e tradizione, pur provenendo da un passato contadino, si è evoluta nel tempo diventando interpreta zione di un territorio, di un vitigno, di una esclusiva tecnica di produzione. La Grappa oggi non è solo un distillato buono, unico e nobile, ma è lâessenza del riscatto dellâItalia, uno dei veri piaceri del made in Italy, un prodotto della natura e del nostro ingegno, degno di un grande futuroâ.
GRAPPA IMAGE. Fotografare lo spirito dâItalia; la Grappa e le sue emozioni.
Una grande mostra di 500 mq al Palazzo della Gran Guardia di Verona , ospiterà le opere di 40 fotografi professionisti, tra i migliori dâItalia, selezionati dallâ Accademia della Grappa e delle Acquaviti, in collaborazione con CNA-Confartigianato Fotografi e Cineoperatori e FIOF â Fondo Internazionale Orvieto Fotografia. La sfida sarà distillare lâemozione e fissare lâimmagine che ispira i valori della grappa, quali: naturalità , arte, modernità , sensorialità ed orgoglio italiano. Nellâanno del 150° anniversario dellâ unità dâItalia, la Grappa diviene simbolo della nostra storia, raccontata dalla fotografia dâautore.
Le immagini saranno esposte al pubblico dal 7 al 17 Aprile 2011 in concomitanza con il Salone Internazionale dei vini e distillati, Vinitaly 2011. I vincitori del concorso saranno proclamati da una giuria altamente qualificata sabato 9 Aprile p.v. alle ore 21 presso il Salone Nobile del Palazzo della Gran Guardia.
Potrebbero interessarti
Cultura
Niente di meglio di una Bruschetta mistica di olio d'oliva San Felice per il Ferragosto

Vi auguriamo buone vacanze con alcune poesie “a tema” di olivo e olio extravergine di oliva che serviranno (si spera) a rasserenare il tenebroso clima che stiamo vivendo in questa nostra società piena di orrori e di egoismi
08 agosto 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini
Cultura
L’olio extravergine di oliva in Guerre Stellari: le ricette della saga

Cuochi come il maestro Marino Pomana hanno sviluppato tecniche di cottura e condimento basate sulle qualità fisico-chimiche dell'olio di oliva, a volte adattamenti funzionali della nostra maionese terrestre
12 luglio 2025 | 10:00 | Vilar Juan
Cultura
Come far innamorare dell’olio di oliva di qualità la Generazione Z

Usare correttamente il linguaggio dei giovani può essere utile per avvicinarli a un mondo, quello dell'olivo e dell'olio, che sentono distanti. Ecco come i Boomer possono avvicinare la Generazione Z all'extravergine
11 luglio 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini
Cultura
L'attacco al vino, elemento di cultura e di difesa del territorio

Il comparto vitivinicolo nazionale vale 45 miliardi di euro tra impatto diretto e indiretto, l’1,1% del Pil, con 8,1 miliardi di euro di export, e quasi un milione di occupati in oltre 200.000 aziende
10 luglio 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa
Cultura
Un nuovo slang per appassionare le nuove generazioni all'olio di oliva

La generazione più destinata a rappresentare il futuro dell'olio extravergine di oliva è di certo la Generazione Z. Con che frasi, legate all’EVO, dovremmo rivolgersi con entusiasmo e ironia ai giovani?
04 luglio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Cultura
Scopriamo l'Itrana, varietà pluripremiata in tutti i concorsi oleari nazionali

E' l'anno dell'Itrana e quindi è bene scoprirne il segreto. La scoperta dei profumi e del senso dell'Itrana quando si è cominciato a lavorare le olive verdi, sottocalibri della lavorazione in oliva da tavola "bianca"
26 giugno 2025 | 16:00 | Giulio Scatolini