Editoriali

IMPREPARATI

30 luglio 2005 | Alberto Grimelli

Nessuno ci crede.
Tutti lo pensiamo, lo ripetiamo, qualcuno lo annuncia, alcuni fanno previsioni, ma nessuno, in fondo, ci crede.
L’Italia è nel mirino del terrorismo internazionale.
Bin Laden e compagni ci hanno dichiarato guerra più di una volta da quel grande megafono che è internet. Ho contato più di venti minacce, tra vere (o veritiere), presunte tali e inattendibili, false.
I mass media continuano a ripetere, dopo Londra e l’Egitto toccherà a noi.
Non è un evento probabile, è inevitabile.
C’è solo da stabilire la data... se Al Queda fosse così cortese da comunicarcela...
Ci scherziamo sopra, ne ridiamo.
Il Governo, i nostri Servizi Segreti, tutti, insomma, lanciano allarmi, ma con cautela, con grazia.
Meglio non svegliare gli italiani.
Certo, abbiamo visto le crude immagini in televisione. Conosciamo i nomi a i volti anche dei nostri connazionali ammazzati da fanatici estremisti, ma sono semplicemente disgrazie, al pari di un incidente stradale o di una qualsiasi altra tragica sciagura.
Indifferenza, autodifesa psicologica, fatalismo.
Sono tante le possibili motivazioni che possono spiegare il nostro atteggiamento.
Ho parlato con diversi amici e conoscenti che abitano in alcune delle città considerate a rischio, Milano e Roma in primis.
Si vive con beata incoscienza.
Non c’è quell’ansia che si respira a New York, a Londra e in altre capitali europee.
Siamo psicologicamente impreparati ad affrontare un evento fortemente traumatico quale può essere un evento terroristico sul suolo nazionale. Per questo, quando ci colpiranno, ci faranno ancora più male.
Siamo tutti dei bersagli.
Nessuno di noi, però, si considera tale.

Potrebbero interessarti

Editoriali

Olio extravergine di oliva 100% italiano a 5,99 euro al litro: dolcetto o scherzetto?

Dietro le quinte dell’offerta Esselunga su olio extravergine di oliva nazionale a marchio Cirio. Una promozione di 14 giorni che ha fatto molto rumore nel settore. Ecco cosa si nasconde dietro al “sottocosto” più aggressivo dell’anno sul 100% italiano

26 giugno 2025 | 09:00 | Alberto Grimelli

Editoriali

Obiettivo terrorizzare i giovani sul vino: si apre la strada ai dealcolati

Il vino è un patrimonio culturale dell’umanità, dei figli di Dioniso e di Bacco in particolare, che lo hanno diffuso nel Mesiterraneo.Ma il mondo va in un'altra direzione: Bill Gates ha investito nel grasso del futuro, il “burro d’aria”, fatto a partire dall’anidride carbonica e acqua, senza ingredienti animali

23 giugno 2025 | 14:00 | Pasquale Di Lena

Editoriali

Meglio l'avocado dell'olio extravergine di oliva per l'estate: quando la moda influenza i consumi

Un veloce confronto tra olio e avocado vede il primo più calorico ma superiore in quanto a proprietà antiossidanti, ipoglicemizzanti, antibiotiche, anticancro e antinfiammatorie e il secondo un “superfood” saziante, nutrizionalmente completo e ricco di potassio

20 giugno 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa

Editoriali

2045: la rivolta degli olivicoltori italiani…

Scattano le proteste e i picchettaggi davanti ai centri di distribuzione della Grande Distribuzione per l’invasione del nuovo olio extravergine di oliva sintetico, frutto dell’esperienza dei kit fai da te Made in Usa. Le quotazioni all’ingrosso tornano a 2 euro/kg

10 giugno 2025 | 11:00 | Alberto Grimelli

Editoriali

Al consumatore devi far sapere che l’olio lampante non è da bere

Striscia la Notizia ha grande risonanza quindi speriamo sempre che arrivi il momento in cui nessuno penserà che davvero sia una mossa intelligente acquistare olio in mezzo alla strada oppure a un prezzo irrisorio in negozio

06 giugno 2025 | 14:30 | Giosetta Ciuffa

Editoriali

Xylella fastidiosa non fa miracoli: distrugge e basta!

La Puglia olivicola non è un set cinematografico e la Xylella non è un antagonista da fiction, ma un patogeno che ha fatto strage vera. Basta a ricostruzioni fantasiose non basate sulla verità scientifica

24 maggio 2025 | 15:00 | Elio Menta