Autore
Stefano Caroli
Tutti gli articoli di Stefano Caroli
Associazioni di idee
I frantoiani di Puglia si alleano con l'Università di Bari
L'Afp vuole dare ulteriore slancio all'attività di formazione e informazione, premesse indispensabili per farsi sentire nelle istituzioni. Avviate fruottuose interlocuzioni a livello nazionale e regionale
16 ottobre 2020 | Stefano Caroli
Associazioni di idee
Un passo indietro nel percorso di valorizzazione dell'olio artigianale
Bocciato l'emendamento che proponeva disposizioni per la valorizzazione del settore dell’olio artigianale e per la creazione della denominazione olio extravergine di oliva di qualità eccellente
03 luglio 2020 | Stefano Caroli
Associazioni di idee
I frantoiani pugliesi dell'AFP danno il benvenuto alla nuova associazione
AFP continuerà sulla strada del rilancio della filiera olivicola olearia, per combattere le pratiche commerciali sleali e per assicurare una equa ripartizione del reddito su tutti gli attori della filiera
12 giugno 2020 | Stefano Caroli
Editoriali
L’olio italico è una contraffazione linguistica
Perdiamo terreno perché manchiamo di trattare con dignità coloro che lavorano con sudore, fatica, passione per mantenere in piedi questa nazione traballante. Il mondo dell'olio extra vergine d'oliva è esemplificativo dello stato dell'Italia, secondo Stefano Caroli, Presidente dell'Associazione Frantoiani di Puglia
06 luglio 2018 | Stefano Caroli
Associazioni di idee
L'olio di oliva Igp Puglia tutelerà i consumatori
La nascita dell'Igp è l’impegno della Puglia olearia che si candida a divenire apripista di un modello di cooperazione tra produttori di olio e policy maker. Il logo è una moneta d’oro coniata per celebrare la via Traiana, un’antica strada che univa inizialmente Troia a Brindisi
31 luglio 2017 | Stefano Caroli
Associazioni di idee
Il Mastro Oleario, un treno da non perdere assolutamente
Il ruolo del frantoiano consiste nel riuscire a ottenere il miglior olio possibile. Per far questo occorre competenza e formazione, a partire dall'assaggio e dal conseguimento, almeno, dell'idoneità fisiologica
24 febbraio 2017 | Stefano Caroli
L'arca olearia
Innovazione continua in frantoio per ottenere la massima resa ed efficienza
L’impiego degli ultrasuoni rappresenta una rivoluzione impiantistica dopo l’introduzione dei sistemi continui, che offre due vantaggi principali: l’incremento delle rese e della sostenibilità del processo
09 dicembre 2016 | Stefano Caroli
L'arca olearia
L'ultima chance per agricoltori e frantoiani di difendere il vero extra vergine
L’obiettivo della produzione di qualità si ottiene attraverso la “rottamazione” dei frantoi obsoleti, l’innovazione e modernizzazione delle imprese, il riconoscimento dell’olio artigianale, la difesa del “Prodotto in Italia” nella grande distribuzione e nell’esportazione
28 marzo 2014 | Stefano Caroli
Associazioni di idee
Frantoiani italiani e confezionatori d'olio d'oliva ai ferri corti
Disertato il tavolo di lavoro che doveva servire a creare una sinergia condivisa per la valorizzazione dell'extra vergine italiano. Irricevibile la richiesta di ancorare il prezzo dell'olio Made in Italy alla quotazione di Jaen
28 febbraio 2014 | Stefano Caroli
L'arca olearia
I frantoiani hanno detto no alla mortificazione dell'olio extra vergine d'oliva
Con la creazione del Consorzio dei Frantoi Artigiani intrapreso un nuovo percorso. Se l'olivicoltura italiana viene considerata ormai un “paradosso”, è frutto anche della dissennata politica delle importazioni. Occorre invece preservare biodiversità e territori
24 gennaio 2014 | Stefano Caroli
L'arca olearia
La Puglia dell’olio fa sentire la propria voce
Occorre superare il grosso limite dovuto a una scarsa conoscenza di pregi e difetti degli oli. La figura del frantoiano può essere determinante in tale compito educativo, ma non puà essere ostacolato. Lo sostiene il presidente di Afp, che invita il governo regionale a una omogeneità degli adempimenti e a rivedere le tassazioni inique
03 settembre 2011 | Stefano Caroli