Autore
Elia Fiorillo
Tutti gli articoli di Elia Fiorillo
Italia
L'utopia di una filiera unita per l'olio extra vergine d'oliva di qualità
Facile per un certo mondo della produzione etichettare la categoria degli industriali come “sfruttatori”, sempre e comunque. Stesso discorso vale per i confezionatori che spesso preferiscono evitare rapporti diretti con i produttori e con i loro rappresentanti per legarsi piedi e mani con gli intermediari
20 marzo 2019 | Elia Fiorillo
Editoriali
Le grandi potenzialità dell'olivicoltura italiana, se si fa squadra
06 dicembre 2013 | Elia Fiorillo
L'arca olearia
Troppa demagogia oleicola aiuta la concorrenza, Spagna in testa
Le incongruenze con la normativa Ue contenute nel progetto di legge “Salva olio italiano” sono note anche al Senato ma vengono considerate "provocazioni". Non si rischia così di aprire una querelle senza fine con Bruxelles?
19 maggio 2012 | Elia Fiorillo
L'arca olearia
La mafia dell’olio? Un micidiale boomerang
“Gli italiani diluiscono l'olio d'oliva con quello per i motori”. Sono gli echi della stampa estera dopo l'infelice inchiesta di "Repubblica". Come si può notare, l’arte di denigrare non giova. Alla fine resterà solo il discredito
14 gennaio 2012 | Elia Fiorillo
L'arca olearia
Troppa demagogia sull’olio extra vergine italiano
Una lucida analisi di Elia Fiorillo sulle divisioni tra associazioni di olivicoltori proprio quando l’interprofessione è riuscita a trovare un accordo concreto su un plus di prezzo per l’olio Made in Italy
22 maggio 2010