Salute
Usare olio di oliva per ridurre il rischio di morte per demenza

Il consumo di oltre 7 grammi al giorno di olio d’oliva è associato a un rischio inferiore del 28% di morte correlata alla demenza rispetto al consumo raro di olio d’oliva, indipendentemente dalla qualità della dieta
09 maggio 2025 | 12:00 | T N
I tassi di mortalità per demenza standardizzati per l'età sono in aumento. Un terzo degli anziani muore con il morbo di Alzheimer o un'altra demenza. Mentre i decessi per malattie come l'ictus e le malattie cardiache sono diminuiti negli ultimi 20 anni, i tassi di mortalità per demenza standardizzati per età sono aumentati.
E' stato dimostrato che il consumo di olio d'oliva è associato a un minor rischio di mortalità totale e causa-specifica nei grandi studi prospettici di coorte negli Stati Uniti, tra cui un rischio inferiore di 29% per la mortalità per malattie neurodegenerative nei partecipanti che hanno consumato più di 7 g / di olio d'oliva rispetto a poco o nessuno.
Tuttavia, questa analisi non è stata progettata per esaminare l'associazione di olio d'oliva e la qualità della dieta con demenza.
Lo studio prospettico di coorte ha esaminato i dati dello studio sulla salute degli infermieri (NHS; 1990-2018) e dello studio di follow-up dei professionisti della salute (HPFS; 1990-2018). La popolazione comprendeva donne del NHS e uomini dell'HFS che erano liberi da malattie cardiovascolari e cancro al basale. I dati sono stati analizzati dal maggio 2022 al 2023.
L'assunzione di olio d'oliva è stata valutata ogni 4 anni utilizzando un questionario sulla frequenza degli alimenti e classificata come (1) mai o meno di una volta al mese, (2) maggiore di 0 a meno di 4,5 g/giorno, (3) superiore a 4,5 g/giorno a meno di 7 g/giorno e (4) superiore a 7 g/giorno. La qualità della dieta si basava sull'indice alternativo di alimentazione sana e sul punteggio della dieta mediterranea.
Il consumo di almeno 7 g/giorno di olio d'oliva è stato associato a un rischio inferiore del 28% di morte correlata alla demenza rispetto a un olio d'oliva mai o raramente consumato. Non è stata trovata alcuna interazione con i punteggi di qualità della dieta. Nelle analisi di sostituzione modellate, la sostituzione di 5 g/giorno di margarina e maionese con la quantità equivalente di olio d'oliva è stata associata a un 8% al 14% a un rischio inferiore di mortalità per demenza. Le sostituzioni per altri oli vegetali o burro non erano significative.
Negli adulti statunitensi, un maggiore apporto di olio d'oliva è stato associato a un minor rischio di mortalità correlata alla demenza, indipendentemente dalla qualità della dieta. Al di là della salute del cuore, i risultati estendono le attuali raccomandazioni dietetiche di scegliere l'olio d'oliva e altri oli vegetali per la salute correlata al cognitivo.
Potrebbero interessarti
Salute
Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi
05 luglio 2025 | 10:00
Salute
Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?
04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa
Salute
Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento
02 luglio 2025 | 13:00
Salute
L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute
30 giugno 2025 | 15:00
Salute
Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili
28 giugno 2025 | 11:00
Salute
Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità, che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita
27 giugno 2025 | 12:00