Salute
Nuove conferme sulla capacità dell'olio d'oliva di prevenire il cancro al colon
Dopo le ricerche italiane del 2013 e del 2014, ora anche il Meharry Medical College di Nashville conferma le proprietà dell'olio extra vergine di disintossicare l'organismo da molecole potenzialmente cancerogene
29 ottobre 2015 | R. T.
Il cancro al colon è una piaga sempre più diffusa ed è la terza causa di morte, tra i tumori, negli Stati Uniti.
Più volte, nel passato, è stato sottolineato il benefico effetto dell'olio extra vergine d'oliva nel contrastare l'insorgere del cancro al colon.
Nel 2013 alcune ricercatrici dell'Università di Siena (Il fenolo dell'extra vergine che combatte il cancro al colon) hanno spiegato come il didrossifeniletanolo, un fenolo dell'olio d'oliva, contribuisce ad inibire la progressione del cancro al colon, andando ad interferire con i processi di infiammazione ed angiogenesi.
Nel 2014, un'altra ricerca del Campus biomedico di Roma e dell'Università di Teramo (Per prevenire i tumori al colon una dieta ricca di olio extra vergine d'oliva) ha rivelato un meccanismo grazie al quale l’olio di oliva riduce il rischio di sviluppare il cancro del colon.
Ora i ricercatori del Meharry Medical College di Nashville hanno scoperto un ulteriore meccanismo d'azione dell'olio d'oliva nel prevenire il tumore al colon.
L'obiettivo degli studiosi americani è stato studiare gli effetti di prevenzione dell'olio d'oliva su cancro al colon indotto da benzopirene su cavie da laboratorio.
Le cavie sono state divise in gruppi. Il gruppo alimentato con olio d'oliva ha sviluppato un numero significativamente inferiore di grandi adenomi rispetto a quello controllo. In particolare ll'olio d'oliva sarebbe in grado di alterare l'espressione di enzimi che metabolizzano il benzopirene sia nel fegato sia nel colon. L'olio d'oliva avrebbe la capacità di promuovere velocemente la disintossicazione rapida da benzopirene, diminuendo le concentrazioni dei suoi metaboliti organici e l'entità del danno al DNA delle cellule del fegato e del colon.
Questi risultati, sottolineano i ricercatori statunitensi, suggeriscono che l'olio extra vergine d'oliva ha un effetto protettivo contro il tumore al colon indotto da benzopirene.
Potrebbero interessarti
Salute
Mangiare carne può proteggere contro il cancro

Un ampio studio su quasi 16 mila adulti non ha trovato alcun legame tra mangiare proteine animali e un rischio di morte più elevato. Sorprendentemente, un maggiore apporto di proteine animali è stato associato a una minore mortalità per cancro
27 agosto 2025 | 14:00
Salute
Olio extravergine di oliva e petrolato: i diversi benefici per la pelle

L'olio extravergine di oliva è comunemente usato per la gestione delle ferite croniche. A causa delle sue proprietà antinfiammatorie, è anche occasionalmente usato in condizioni come eczema, rosacea e psoriasi. Allo stesso modo, il petrolato è ampiamente usato per i disturbi della pelle
27 agosto 2025 | 10:00
Salute
Il tè verde scioglie il grasso senza effetti collaterali

Piccole perle di tè verde intrappolano il grasso nell’intestino, aiutando a perdere peso senza effetti collaterali. A differenza dei farmaci attuali, le perle sono sicure, insapori e facili da mescolare in alimenti di tutti i giorni
25 agosto 2025 | 15:00
Salute
L'interruttore aminoacidico che aiuta a bruciare il grasso

L’abbassamento della cisteina innesca la conversione del grasso bianco in grasso bruno che produce energia, aumentando il metabolismo e promuovendo la perdita di peso
21 agosto 2025 | 11:00
Salute
Impatto dei componenti dell'olio d'oliva sull'espressione dei geni correlati al diabete mellito di tipo 2

L'impatto sull'espressione di geni rilevanti per diabete di tipo 2 con una una prospettiva immunologica e genetica sulle vie di segnalazione dei principali componenti dell'olio extravergine di oliva
20 agosto 2025 | 12:00
Salute
Curcumina e polidatina nel supporto alla chemioterapia

La combinazione di curcumina e polidatina, due molecole naturali, migliora l'efficacia della terapia chemioterapica nel trattamento del glioblastoma
19 agosto 2025 | 09:00