Formazione

Bere bene e bere responsabile, ecco cosa significa essere sommelier Ais in Lombardia

Come ogni anno a settembre con l’autunno riparte l’attività formativa di AIS su tutto il territorio regionale

12 settembre 2009 | C. S.

Le recenti normative e le restrizioni imposte dal nuovo Codice della Strada determinano in chi opera nel settore della comunicazione la necessità di diffondere una sempre più consapevole cultura enologica: comprendere cosa si beve, quanto si dovrebbe bere per apprezzare un buon vino evitando gli eccessi, promuovere la conoscenza ed il consumo moderato del vino affinché la nuova legislazione non mortifichi il gusto del rito del cibo e del vino, sono i contenuti, ora più che mai attuali, che da oltre 40 anni l’Associazione Italiana Sommeliers divulga nei propri corsi di qualificazione professionale.

L’attenzione rivolta da professionisti e consumatori al mondo del vino è divenuta ormai un fenomeno sociale e di costume: aumenta quindi nel panorama formativo la domanda di corsi, incontri e seminari volti proprio ad approfondire la conoscenza di questo universo affascinante ed intrigante, fatto di talenti, tradizioni e territori, che è il mondo del vino.

E per conoscere il vino, ci si affida a veri esperti, a coloro che hanno fatto di una passione il proprio mestiere, a professionisti preparati, costantemente aggiornati perchè quotidianamente degustano ed esaminano vino.

Questo spiega perché, negli ultimi anni in Lombardia l’AIS abbia registrato un trend sempre in crescita, sia in termini di corsi organizzati (raddoppiati dal 2005 al 2008), sia in termini di aspiranti sommelier o enoappassionati che hanno frequentato almeno un corso di formazione.

Alcuni numeri: nel 2008 ben 2.334 persone (con una buona percentuale di “quote rosa”) hanno preso parte ai corsi di formazione per aspiranti sommelier organizzati in Lombardia ed il totale dei corsi nella regione ha raggiunto quota 36 (distribuiti nelle varie province). Ad oggi gli associati in Lombardia sono oltre 4.600.

Le iscrizioni per partecipare ai corsi sono ancora aperte; coloro che decidessero di partecipare ai prossimi corsi, conoscere programmi e attività dell’AIS in tutto il territorio lombardo, oltre che prendere contatto con le delegazioni provinciali, può visitare il sito www.aislombardia.it

Di seguito, l’elenco dei corsi AIS in programma in Lombardia per l’autunno 2009 suddivisi per livello e delegazione provinciale.


Info: AIS Lombardia
Sede Regionale via Panfilo Castaldi, 4
20124 Milano
tel. 02. 29010107 sede@aislombardia.it



Corsi 1° LIVELLO
La formazione del sommelier, le tecniche di servizio, la degustazione




Mantova
Ristorante Masseria di Piazza Broletto
da lun 14 set 2009
a lun 30 nov 2009
dalle 20:30 alle 23:00
Per informazioni:
Delegato di Mantova – Luigi Bortolotti
tel 0376 448998
Email: sommelier.mantova@edata.it


Sondrio
Grand Hotel della Posta
da lun 14 set 2009
a gio 05 nov 2009
dalle 20:30 alle 22:30
Per informazioni:
Delegato di Sondrio – Natale Contini
tel 0342/21.57.89
Email: natalecontini@libero.it


Bergamo Basella di Urgnano
Ristorante Il Quadrifoglio – Via Dante Alighieri
da lun 21 set 2009
a gio 12 nov 2009
dalle 20:30 alle 22:30
Per informazioni:
Delegata di Bergamo – Nives Cesari
cell 348.1270265
Email: sommelier.nives@libero.it
Sito: www.aisbergamo.it


Brescia
Park Hotel Ca' Noa, Via Triumplina, 66
da gio 24 set 2009
a gio 12 nov 2009
dalle 20:30 alle 22:45
Per informazioni:
Delegato di Brescia – Emilio Zanola
tel 030.6910001
Email: emiliozanola@aisbrescia.it
Sito: www.aisbrescia.it


Milano
Hotel Westin Palace, Piazza della Repubblica, 20
da mer 23 set 2009
a mer 25 nov 2009
dalle 15:30 alle 17:45
dalle 21:00 alle 23:15
Per informazioni:
Delegato di Milano – Fiorenzo Detti
tel 02.62086249
Email: info@aismilano.it
Sito: www.aismilano.it


Magenta
Ristorante Sporting Club Peralza – Strada Cascina Peralza
da lun 21 set 2009
a lun 14 dic 2009
dalle 21:00 alle 23:15
Per informazioni:
Delegato di Milano – Fiorenzo Detti
tel 02.62086249
Email: info@aismilano.it
Sito: www.aismilano.it


Monza
Urban Centre, Via Turati
da lun 05 ott 2009
a mer 25 nov 2009
dalle 15:30 alle 17:30
dalle 21:00 alle 23:00
Per informazioni:
Delegato di Monza e Brianza – Pietro Milo
tel 0362/50.88.06
Email: milo@aismonza.it
Sito: www.aismonza.it


Pavia
Hotel Le Gronde - Fraz. Tre Re - Cava Manara
da lun 28 set 2009
a lun 23 nov 2009
dalle 20:45 alle 23:00
Per informazioni:
Delegato di Pavia – Filippo Zaffarana
tel 0382/27.073
Email: filippo.zaffarana@zaffarana.it


Varese
Grand Hotel Palace, Via Manara
da lun 05 ott 2009
a lun 30 nov 2009
dalle 21:00 alle 23:15
Per informazioni:
Delegato di Varese – Valerio Bergamini
tel 0331/25.26.85
Email: info@aisvarese.it


Lecco
Hotel N.H. Pontevecchio, Via Azzone Visconti
da mer 07 ott 2009
a mar 01 dic 2009
dalle 20:45 alle 23:00
Per informazioni:
Delegato di Lecco – Fabio Folonaro
tel 039/53.10.002
Email: fabiofolonaro@libero.it


Como
Grand Hotel di Como, Via per Cernobbio
da mar 20 ott 2009
a gio 10 dic 2009
dalle 15:30 alle 17:45
dalle 20:45 alle 23:00
Per informazioni:
Delegato di Como – Giorgio Rinaldi
cell 347. 9604131 - 347.2548396
Email: giancarlo_botta@tin.it
Sito: www.aiscomo.it



2° LIVELLO
La tecnica della degustazione, l’enografia italiana ed internazionale



Cremona
Cremona Palace Hotel, Via Castelleone - Fraz. Costa Sant Abramo - Castelverde
da mar 15 set 2009
a mer 04 nov 2009
dalle 20:45 alle 23:15
Per informazioni:
Delegata di Cremona – Delfina Piana
cell 335/7357375
Email: delfina.piana@fastpiu.it


Milano
Hotel Westin Palace, Piazza della Repubblica, 20
da mer 16 set 2009
a gio 26 nov 2009
dalle 15:30 alle 17:45
dalle 21:00 alle 23:15
Per informazioni:
Delegato di Milano – Fiorenzo Detti
tel 02.62086249
Email: info@aismilano.it
Sito: www.aismilano.it


Cinisello Balsamo
Best Western Premier Hotel Monza e Brianza Palace, Viale Brianza 160/166 - Cinisello Balsamo
da mar 22 set 2009
a lun 16 nov 2009
dalle 21:00 alle 23:15
Per informazioni:
Delegato di Monza e Brianza – Pietro Milo
tel 0362/50.88.06
Email: milo@aismonza.it
Sito: www.aismonza.it


Mantova
Ristorante Masseria di Piazza Broletto
da mar 22 set 2009
a mer 09 dic 2009
dalle 20:30 alle 23:00
Per informazioni:
Delegato di Mantova – Luigi Bortolotti
tel 0376 448998
Email: sommelier.mantova@edata.it


Bormio (SO)
IPSSAR, Via Manzoni 4
da lun 28 set 2009
a lun 16 nov 2009
dalle 15:00 alle 17:00
Per informazioni:
Delegato di Sondrio – Natale Contini
tel 0342/21.57.89
Email: natalecontini@libero.it


3° LIVELLO
Tecnica dell'abbinamento cibo-vino


Lodi
Ristorante La Coldana ristoranteinsantapace, Via Privata del Costino, 5
da mar 08 set 2009
a gio 10 dic 2009
dalle 20:30 alle 23:00
Per informazioni:
Delegato di Lodi – Carlo Milani
cell 335/735.73.66
Email: carlo.milani@aislombardia.it


Monza
Ristorante Saint Georges Premier, Via Vedano - Monza Parco
da lun 14 set 2009
a lun 23 nov 2009
dalle 15:30 alle 17:30
dalle 21:00 alle 23:00
Per informazioni:
Delegato di Monza e Brianza – Pietro Milo
tel 0362/50.88.06
Email: milo@aismonza.it
Sito: www.aismonza.it


Milano
Hotel Westin Palace, Piazza della Repubblica, 20
da mar 15 set 2009
a gio 19 nov 2009
dalle 15:30 alle 17:45
dalle 21:00 alle 23:15
Per informazioni:
Delegato di Milano – Fiorenzo Detti
tel 02.62086249
Email: info@aismilano.it
Sito: www.aismilano.it


Brescia
Park Hotel Ca' Noa, Via Triumplina, 66
da mer 23 set 2009
a mer 02 dic 2009
dalle 15:30 alle 17:45
dalle 20:30 alle 22:45
Per informazioni:
Delegato di Brescia – Emilio Zanola
tel 030.6910001
Email: emiliozanola@aisbrescia.it
Sito: www.aisbrescia.it


Varese
Grand Hotel Palace, Via Manara
da lun 26 ott 2009
a lun 08 feb 2010
dalle 21:00 alle 23:15
Per informazioni:
Delegato di Varese – Valerio Bergamini
tel 0331/25.26.85
Email: info@aisvarese.it





Fonte: Gloria Ceresa

Potrebbero interessarti

Formazione

Formazione per i frantoiani italiani

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati ha promosso tre intense giornate di corso per fornire competenze concrete e aggiornate su tutti gli aspetti legati alla gestione del frantoio. A coronamento del percorso, la mattinata del 26 giugno sarà dedicata al Convegno nazionale

24 giugno 2025 | 09:00

Formazione

VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

Vinodentro coniuga il rigore e la serietà della didattica ONAV in un format inusuale per il settore, integrando lezioni online e momenti di degustazione guidata in diretta. Un percorso pensato per essere flessibile, ma sempre coinvolgente, dove l’esperienza pratica si intreccia con la conoscenza teorica

18 giugno 2025 | 17:00

Formazione

Aggiornamento per i capi panel e vice capi panel di olio di oliva vergine di oliva

Nella giornata formativa sono stati fatti assaggi di allineamento con oli difettati, certificati e standardizzati dal COI ma anche un aggiornamento sulla revisione e accorpamento del Regolamento 2568/91e 29/2012

31 maggio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini

Formazione

Aggiornamento e formazione professionale per gli agronomi in Sardegna

Il programma organizzato dall’ADAF Sardegna, estremamente articolato e culturalmente ricco di spunti, ha consentito di alternare le visite presso aziende agroindustriali operanti in diversi comparti

31 maggio 2025 | 10:00 | Roberto Accossu

Formazione

Grande successo per il corso sul blending dell’olio extravergine di oliva

Gestire le diverse partite di olio di oliva in maniera intelligente sapendo utilizzare adeguatamente in miscela oli con profili complessi, magari eccessivamente amari e piccanti. Dopo il successo Capol raddoppia

15 maggio 2025 | 18:00

Formazione

I diritti in agricoltura: a Reggio Emilia il corso Enpaia

Esperti del giornalismo, delle istituzioni e del mondo produttivo offriranno una panoramica su: diritti e doveri dei lavoratori e datori di lavoro; normative sulla sicurezza e contrasto al lavoro sommerso; deontologia giornalistica e comunicazione nel settore agroalimentare; innovazione e intelligenza artificiale applicata all’agricoltura

12 maggio 2025 | 09:45