Formazione

VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

Vinodentro coniuga il rigore e la serietà della didattica ONAV in un format inusuale per il settore, integrando lezioni online e momenti di degustazione guidata in diretta. Un percorso pensato per essere flessibile, ma sempre coinvolgente, dove l’esperienza pratica si intreccia con la conoscenza teorica

18 giugno 2025 | 17:00 | C. S.

Settembre è il mese in cui tutto riparte: riprendono i ritmi quotidiani, ma anche la voglia di fare qualcosa per sé. È il tempo giusto per riaccendere l’entusiasmo, rimettersi in gioco e lasciarsi ispirare da nuove passioni.
È in questo spirito che torna #VINODENTRO, il corso di digital learning firmato ONAV – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino – che trasforma il classico “back to school”  in un invito a viaggiare nel mondo del vino, comodamente da casa propria.

#VINODENTRO è un percorso didattico, composto da 21 lezioni articolate tra teoria, pratica e degustazioni guidate. Quindici lezioni teoriche, disponibili in modalità e-learning asincrona, che permettono di studiare in completa autonomia, seguendo i propri tempi. A queste si aggiungono cinque degustazioni in diretta, condotte da docenti ONAV che accompagnano i partecipanti nella scoperta dei profili sensoriali di vini selezionati.

Fondamentale per l’esperienza è la Tasting Box, un kit degustazione che viene recapitato direttamente a casa di ogni studente: un cofanetto contenente 20 campioni di vino da 50 ml, rappresentativi di diverse tipologie e territori italiani, e una bottiglia in formato commerciale.  Un modo unico per unire studio e piacere, consentendo ai partecipanti di mettere subito in pratica quanto appreso, rendendo ogni lezione tangibile e coinvolgente.

#VINODENTRO è pensato per tutti: non serve vivere in una grande città o avere una formazione tecnica pregressa. È sufficiente una connessione, la curiosità e la voglia di imparare, esplorare e divertirsi. Il corso è perfetto per chiunque desideri avvicinarsi al mondo del vino con rigore, passione e flessibilità, senza rinunciare alla comodità della propria casa. Con #VINODENTRO la cultura del vino esce dai confini tradizionali, diventando un’esperienza inclusiva, accessibile e alla portata di tutti.

«Con #VINODENTRO vogliamo portare la cultura del vino ovunque, anche nei luoghi più piccoli, dove spesso le opportunità di formazione sono limitate – dichiara Vito Intini, Presidente ONAV –. Questo corso nasce per abbattere le distanze e rendere il sapere enologico davvero accessibile a tutti, coniugando il rigore didattico ONAV con un’esperienza coinvolgente, flessibile e moderna. È un invito ad avvicinarsi al vino con passione e consapevolezza, ovunque ci si trovi.»

L’iscrizione al corso include la tessera ONAV valida per un anno e il riconoscimento del livello Wine Connoisseur al completamento del percorso.
#VINODENTRO offre, inoltre, la possibilità di fare un passo in più: integrando il percorso con due lezioni in presenza presso la propria delegazione territoriale, è possibile ottenere la certificazione ufficiale di Assaggiatore ONAV, superando l’esame finale.

La nuova edizione di #VINODENTRO prenderà il via il 20 settembre 2025 e le iscrizioni sono aperte.

Potrebbero interessarti

Formazione

I webinar d'autunno dell'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera: dalla raccolta alla sostenibilità fino ai sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia

26 luglio 2025 | 12:00

Formazione

A Verona e Milano i prossimi corsi professionalizzanti di ONAOO su olive da tavola e olio di oliva vergine

Il primo appuntamento a Verona per le olive da tavola a fine settembre e poi a Milano a metà ottobre per gli oli di oliva vergini. Occasioni uniche per una formazione approfondita sul mondo olivicolo-oleario

19 luglio 2025 | 12:00

Formazione

Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici

18 luglio 2025 | 11:00

Formazione

Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito

15 luglio 2025 | 14:00

Formazione

Formazione per i frantoiani italiani

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati ha promosso tre intense giornate di corso per fornire competenze concrete e aggiornate su tutti gli aspetti legati alla gestione del frantoio. A coronamento del percorso, la mattinata del 26 giugno sarà dedicata al Convegno nazionale

24 giugno 2025 | 09:00

Formazione

Aggiornamento per i capi panel e vice capi panel di olio di oliva vergine di oliva

Nella giornata formativa sono stati fatti assaggi di allineamento con oli difettati, certificati e standardizzati dal COI ma anche un aggiornamento sulla revisione e accorpamento del Regolamento 2568/91e 29/2012

31 maggio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini