Formazione
Il corso per frantoiani di Latina diploma tecnici da tutta Italia

Il corso organizzato da Capol e Acap ha raccolto adesioni da tutte le aree olivicole nazionali, potendo quindi rappresentare le problematiche del comparto oltre le dinamiche territoriali
13 settembre 2024 | C. S.
Sono numerosi i corsi per frantoiani che sono stati varati in Italia negli ultimi anni.
Si tratta di corsi di pochi giorni, e poche ore, sul fronte didattico, ma che sono molto utili a chi ha solo un’infarinatura a capire cosa e dove approfondire le sue competenze oppure come aggiornamento professionale sulle novità nel mondo frantoiano da parte dei più esperti.
Certo non si tratta di corsi che hanno la pretesa di sostituirsi a corsi di laurea in tecnologie alimentari o addirittura a master universitari, ma hanno una loro ragion d’essere se correttamente contestualizzati.
Possono essere l’occasione di uno scambio di informazioni, opinioni e esperienze con docenti ed esperti di prim’ordine ma anche con i tecnici delle ditte di impianti oleari per comprendere, oltre una brochure e un preventivo, le caratteristiche, i punti di forza e debolezza di ogni tecnologia.
Ovviamente sono anche l’occasione di scambi d’opinione tra i corsisti, tanto più utili tanto più le esperienze sono lontane. Occasioni per confrontarsi, aprire la mente e, magari, trovare idee, soluzioni o stimoli inaspettati.
Al corso di tecnico di frantoio di Latina, organizzato da Capol e Acap, erano solo sette gli studenti provenienti sul territorio con più del doppio degli altri frantoiani provenienti da altre aree.
Tutti hanno trovato le cinque giornate arricchenti e stimolanti, tornando alle rispettive aziende con qualcosa in più nel bagaglio delle conoscenze, oppure con la consapevolezza che vi sono aspetti da approfondire ulteriormente per alzare il proprio livello di competenza.
“Siamo particolarmente soddisfatti anche di questa edizione del corso – ha affermato Luigi Centauri – Capol – perché ogni piccolo tassello aiuti a migliorare la qualità dell’olio italiano e favorirne un buon posizionamento, con elevata redditività per le aziende, rappresenta un passo per salvaguardare la ricchezza e biodiversità dell’olivicoltura italiana.”
Potrebbero interessarti
Formazione
Riconoscere le diverse varietà di olivo: un corso da non perdere

Una due giorni, 26 e 27 settembre, per riconoscere le diverse varietà di olivo con lezioni teoriche e prove pratiche di riconoscimento in campo. Da Barbara Alfei a Tonino Cioccolanti fino a Enrico Maria Lodolini i docenti del percorso formativo
17 settembre 2025 | 16:20
Formazione
Tre giorni per imparare l'arte del blending a Molfetta

Dal 12 al 14 settembre un corso per capire come il blending può influenzare le caratteristiche dell'olio prodotto, anche in un'azienda agricola o in un frantoio
08 settembre 2025 | 17:00
Formazione
Successo per il corso per frantoiani in Umbria

La parte pratica è stata verificata, confrontata e discussa in quattro tecnologici frantoi predisposti alla qualità, ma anche all’accoglienza dei potenziali turisti consumatori. Soddisfatti i partecipanti da Veneto, Puglia, Lazio, Toscana, Campania e Umbria
04 settembre 2025 | 14:00
Formazione
I webinar d'autunno dell'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera: dalla raccolta alla sostenibilità fino ai sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia
26 luglio 2025 | 12:00
Formazione
A Verona e Milano i prossimi corsi professionalizzanti di ONAOO su olive da tavola e olio di oliva vergine

Il primo appuntamento a Verona per le olive da tavola a fine settembre e poi a Milano a metà ottobre per gli oli di oliva vergini. Occasioni uniche per una formazione approfondita sul mondo olivicolo-oleario
19 luglio 2025 | 12:00
Formazione
Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici
18 luglio 2025 | 11:00