Formazione
Un corso pratico di potatura dell'olivo a Firenze

L' 8 e 9 marzo a Firenze un corso di potatura dell'olivo in cui sarà rivolta particolare attenzione alla tecnica di potatura da terra e allo svolgimento dei lavori in sicurezza
03 febbraio 2024 | C. S.
Il corso di potatura si svolgerà nei giorni 8-9 marzo 2024 a Firenze.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a potare gli olivi con la tecnica del vaso policonico.
PROGRAMMA:
Venerdì 8
ore 9:00 ritrovo
ore 9:30 inizio lezione teorica
ore 13:00 pausa pranzo
ore 14:00 inizio parte pratica di potatura
ore 17:00 fine
Sabato 9
ore 9:00 ritrovo
ore 9:30 inizio parte pratica di potatura guidata
ore 13:00 pranzo con degustazione olio
ore 14:30 visita guidata nei giardini di Villa la Pietra
ore 16:00 consegna attestati e fine.
Il costo del pranzo del venerdì e sabato è compreso.
Sarà rivolta particolare attenzione alla tecnica di potatura da terra e allo svolgimento dei lavori in sicurezza.
Ad ogni partecipante verrà inviato in seguito il materiale didattico in formato pdf
Alla fine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Il corso si svolgerà presso Villa la Pietra, via Bolognese 120 Firenze
Relatore del corso: Dott. Francesco Presti agronomo.
Per informazioni: info@agritaliasr.it www.agritaliasr.it
Potrebbero interessarti
Formazione
Tartufo: parte al CREA il Corso Nazionale

L’iniziativa mira a formare professionisti e operatori della filiera tartuficola, con una visione integrata che unisce ricerca scientifica, sostenibilità ambientale, buone pratiche agronomiche, normativa, trasformazione del prodotto e strategie di mercato
01 ottobre 2025 | 18:00
Formazione
Riconoscere le diverse varietà di olivo: un corso da non perdere

Una due giorni, 26 e 27 settembre, per riconoscere le diverse varietà di olivo con lezioni teoriche e prove pratiche di riconoscimento in campo. Da Barbara Alfei a Tonino Cioccolanti fino a Enrico Maria Lodolini i docenti del percorso formativo
17 settembre 2025 | 16:20
Formazione
Tre giorni per imparare l'arte del blending a Molfetta

Dal 12 al 14 settembre un corso per capire come il blending può influenzare le caratteristiche dell'olio prodotto, anche in un'azienda agricola o in un frantoio
08 settembre 2025 | 17:00
Formazione
Successo per il corso per frantoiani in Umbria

La parte pratica è stata verificata, confrontata e discussa in quattro tecnologici frantoi predisposti alla qualità, ma anche all’accoglienza dei potenziali turisti consumatori. Soddisfatti i partecipanti da Veneto, Puglia, Lazio, Toscana, Campania e Umbria
04 settembre 2025 | 14:00
Formazione
I webinar d'autunno dell'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera: dalla raccolta alla sostenibilità fino ai sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia
26 luglio 2025 | 12:00
Formazione
A Verona e Milano i prossimi corsi professionalizzanti di ONAOO su olive da tavola e olio di oliva vergine

Il primo appuntamento a Verona per le olive da tavola a fine settembre e poi a Milano a metà ottobre per gli oli di oliva vergini. Occasioni uniche per una formazione approfondita sul mondo olivicolo-oleario
19 luglio 2025 | 12:00