Formazione

Parte la stagione estiva di Cuochi a Puntino by Uiversità dei Sapori

26 maggio 2015 | C. S.

Quattordici corsi per appassionati Gourmet, da giugno sino a luglio, tra cicli affermati, come il corso di “Pasticceria:le basi” con il Maestro Pasticcere Adriano Ragnacci (il 3-10-15 giugno) o il corso di “Cucina di 2°livello”, il 17-24-30 giugno, a quelli di tendenza, come il “Cake Design” di 1° livello (22-29 giugno e 1 luglio) con il Maestro Silverio Rico, sino a quelli per i più esigenti: “L’arte dell’intaglio di frutta e verdura” (il 6 e 8 luglio) con il grande Maestro Emilio Sabbatini per valorizzare la tavola, rendere unico il buffet, arricchire un piatto. Ad essere svelate saranno le tecniche base di intaglio di frutta e vegetali, gli strumenti per la realizzazione di sculture di frutta e verdura e le tecniche per la composizione di centritavola e presentazioni di frutta e pratiche per la valorizzazione di buffet e ricevimenti. Sono solo alcune delle proposte di “Cuochi a Puntino”, brand conosciuto ed apprezzato, by Università dei Sapori, riservato a tutti gli amanti ed appassionati della buona cucina, senza limiti di età, di gusti e ambizioni. A grande richiesta tornerà anche “Buono, sano, vegetariano”, il 22-29 giugno e 6 luglio, in collaborazione con NoiBio, con la lady chef Sara Mastrella, che replica il 4-10-17 giugno con la variazione : “Buono, sano, vegano”. Tutti gli appassionati dei sapori importanti della tradizione culinaria italiana non potranno mancare due corsi da intenditori “La piccola rosticceria”, il 24 giugno e 1 luglio con il Maestro dell’Arte Bianca e Pizzaiolo Massimo Staiano e “Come ti trasformo il formaggio” , il 30 giugno con il nostro gastronomo e Chef Antonio Andreani. A lui il compito di svelare la grande versatilità dei formaggi, guidando i “cuochi a puntino” nella preparazione di un intero menu a base di formaggi, dall’antipasto al dessert. Il rispetto per la tradizione torna con “La pasta fatta in casa”, il 1 luglio, e “In salsa barbecue”, l’8 luglio per imparare a destreggiarsi in previsione della calda stagione. Un giro tra i migliori piatti della tradizioni culinaria italiana rivisitati alla maniera di un grande Chef, come Samuele Bovini, è quello che propone il corso “Dal Nord al Sud dello Stivale”, l’8-15-22 giugno. E se proprio l’Italia vi va stretta o siete alla ricerca di nuove emozioni in cucina, “Cuochi a Puntino” propone “Sapori d’Oriente: il Sushi!”, il giugno con la lady Chef giapponese d’eccezione Masako Hasegawa, in replica il 7 luglio. Tornano anche i “Corsi a tema” ed il ciclo “Saranno Golosi”, pensato per piccoli e giovani gourmet dai 4 ai 13 anni. Cuochi a Puntino propone per la stagione estiva “Non mi pasta mai!” il 6 giugno (per bimbi dai 4 agli 8 anni) e “E’ l’ora della merenda!”, il 4 luglio, perfetto per far apprezzare anche ai più piccoli l’importanza di un pasto sano e nutriente che potranno imparare a fare con le proprie mani.

Chiunque fosse interessato ad iscriversi o a ricevere maggiori informazioni, oltre a consultare il sito www.cuochiapuntino.it può rivolgersi a : info@cuochiapuntino.it.

Potrebbero interessarti

Formazione

Tre giorni per imparare l'arte del blending a Molfetta

Dal 12 al 14 settembre un corso per capire come il blending può influenzare le caratteristiche dell'olio prodotto, anche in un'azienda agricola o in un frantoio

08 settembre 2025 | 17:00

Formazione

Successo per il corso per frantoiani in Umbria

La parte pratica è stata verificata, confrontata e discussa in quattro tecnologici frantoi predisposti alla qualità, ma anche all’accoglienza dei potenziali turisti consumatori. Soddisfatti i partecipanti da Veneto, Puglia, Lazio, Toscana, Campania e Umbria

04 settembre 2025 | 14:00

Formazione

I webinar d'autunno dell'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera: dalla raccolta alla sostenibilità fino ai sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia

26 luglio 2025 | 12:00

Formazione

A Verona e Milano i prossimi corsi professionalizzanti di ONAOO su olive da tavola e olio di oliva vergine

Il primo appuntamento a Verona per le olive da tavola a fine settembre e poi a Milano a metà ottobre per gli oli di oliva vergini. Occasioni uniche per una formazione approfondita sul mondo olivicolo-oleario

19 luglio 2025 | 12:00

Formazione

Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici

18 luglio 2025 | 11:00

Formazione

Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito

15 luglio 2025 | 14:00