Formazione02/03/2022

Un nuovo corso per tecnico di frantoio in Puglia

Un nuovo corso per tecnico di frantoio in Puglia

Il corso è basato su un approccio pratico con le tecniche di gestione e manutenzione degli impianti ma contempla anche una formazione multidisciplinare su sicurezza e analsi chimica e organolettica

di C. S.
Formazione25/02/2022

Il mondo del turismo ha diritto ad informazioni vere e non solo veritiere sull'extravergine

Il mondo del turismo ha diritto ad informazioni vere e non solo veritiere sull'extravergine

Lanciato il primo Corso per Guida Oleoturistica che parte in Puglia il 9 marzo prossimo. Serve la cultura legata al territorio all'antropologia e alla storia collettiva

di Elisabetta De Blasi
Formazione18/02/2022

Borsa di Studio Qualivita per formare nuovi manager del settore olivicolo Dop e Igp

Borsa di Studio Qualivita per formare nuovi manager del settore olivicolo Dop e Igp

Giovani agricoltori e coadiuvanti di aziende olivicole che producono oli a denominazione di origine possono specializzarsi grazie al master “EVOO Business Management” 

di C. S.

Formazione18/02/2022

PAC e sostenibilità ambientale, pagamenti e PSR spiegati agli olivicoltori pugliesi

PAC e sostenibilità ambientale, pagamenti e PSR spiegati agli olivicoltori pugliesi

Aproli organizza un webinar sulle le novità legislative introdotte rispetto al passato, alla luce degli obiettivi di transizione ecologica dettati dall’Ue e le possibili interazioni con le azioni del Psr

di C. S.
Formazione07/12/2021

A Milano, Bologna e Firenze i corsi per assaggiatori di olio d'oliva di Airo

A Milano, Bologna e Firenze i corsi per assaggiatori di olio d'oliva di Airo

Inizia il percorso completo per iscriversi all’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti degli Oli d’oliva extravergini e vergini con docenti universitari, assaggiatori professionisti e chef 

di C. S.
Formazione23/11/2021

E' tempo di nuovi corsi per assaggiatori di olio extravergine di oliva

E' tempo di nuovi corsi per assaggiatori di olio extravergine di oliva

A Palmi verranno formati 25 operatori del settore. Il corso è realizzato ai sensi delle vigenti normative nazionali e secondo le prescrizioni Covid 19

di C. S.

Formazione11/11/2021

Venti giovani verranno formati dai Consorzi agrari

Venti giovani verranno formati dai Consorzi agrari

Durante il percorso di crescita sarà garantita la formazione in difesa e nutrizione delle colture, ambito sementiero tecnico commerciale, nutrizione e benessere animale, impiantistica e irrigazione, agricoltura 4.0

di C. S.
Formazione18/10/2021

Nuovi tecnici olivicoli crescono in Sicilia

Nuovi tecnici olivicoli crescono in Sicilia

Requisito per potere partecipare è il possesso del diploma di scuola media superiore. Il percorso formativo biennale ha una durata di 1.800 ore ed è stato attivato dalla Fondazione ITS Sicani

di C. S.
Formazione13/10/2021

Raccolta delle olive: conoscere per ottimizzare e risparmiare

Raccolta delle olive: conoscere per ottimizzare e risparmiare

La raccolta delle olive assorbe oltre il 60% dei costi di produzione totali di un oliveto, ma è anche possibile ridurne l'impatto per i conti dell'azienda. Un seminario dell'Accademia nazionale dell'Olivo e dell'Olio il 18 ottobre

di C. S.

Formazione03/09/2021

Al via il corso per frantoiani: in Italia per diventare mastri oleari

Al via il corso per frantoiani: in Italia per diventare mastri oleari

Perugia ospita un frantoiano da Jean, venuto appostiamente in Italia per carpire i segreti della qualità e del'eccellenza. Partecipazioni anche da Piemonte, Lombardia, Sicilia e Campania

di T N
Formazione01/09/2021

Nel mondo dell'olio d'oliva bisogna sapere e saper fare

Nel mondo dell'olio d'oliva bisogna sapere e saper fare

L’Istituto Tecnico Agrario di Larino vuole proporre un tavolo permanente di formazione e aggiornamento e condivisione del mondo oleario del Molise: “MolivOil”. La formazione e l'aggiornamento per il futuro

di Sebastiano Di Maria
Formazione05/08/2021

Aggiornarsi e diventare frantoiani esperti

Aggiornarsi e diventare frantoiani esperti

Cinque giorni a Perugia per intraprendere un percorso di formazione e aggiornamento professionale per frantoiani. Ritorna a grande richiesta il corso per tecnico di frantoio di Aprol Umbria dal 2 al 9 settembre

di C. S.

Formazione27/07/2021

Fino al 18 settembre per iscriversi al concorso per cuoche professioniste dell'Ercole Olivario

Fino al 18 settembre per iscriversi al concorso per cuoche professioniste dell'Ercole Olivario

Extra Cuoca nasce per valorizzare il ruolo delle donne nella ristorazione in connubio agli extravergine finalisti del Premio Ercole Olivario del loro territorio di appartenenza

di C. S.
Formazione02/07/2021

Dalla lotta alla mosca delle olive senza dimetoato all'etichettatura ambientale: gli EVOO DAYS

Dalla lotta alla mosca delle olive senza dimetoato all'etichettatura ambientale: gli EVOO DAYS

Agli Evoo Days si può partecipare in due diverse modalità: in presenza, nell’Auditorium di Veronafiere o on line

di C. S.
Formazione25/06/2021

Aperte le iscrizioni per gli EVOO DAYS di Veronafiere

Aperte le iscrizioni per gli EVOO DAYS di Veronafiere

Il 5 e 6 luglio torna l'appuntamento dedicato alla filiera dell’olio extravergine. Un'occasione unica per gli operatori per fare aggiornati su nuove tecniche e normative di gestione dell’oliveto, del frantoio, della vendita, del marketing in Italia e all’estero. Prevista una tariffa agevolata per gli abbonati a Teatro Naturale

di T N

Formazione23/06/2021

Cinque giorni per immergersi nella tecnica del frantoio

Cinque giorni per immergersi nella tecnica del frantoio

Un corso organizzato da Airo alla vigilia della campagna olearia per conoscere come far funzionare una macchina in grado di cambiare il profilo chimico e organolettico dell'olio extra vergine d'oliva

di C. S.
Formazione11/06/2021

Gli Evoo Days, in presenza e online, per parlare di agronomia, frantoio, marketing e comunicazione

Gli Evoo Days, in presenza e online, per parlare di agronomia, frantoio, marketing e comunicazione

L’evento, organizzato da SolAgrifood, il 5 e 6 luglio riapre la stagione dell'olio a Veronafiere. Riservata ai partecipanti presenti la degustazione in anteprima degli oli vincitori di Sol d’Oro

di C. S.
Formazione09/06/2021

Nascono in Calabria le giornate di studio per divenire esperto frantoiano

Nascono in Calabria le giornate di studio per divenire esperto frantoiano

Da giugno a settembre un denso programma di lezioni per apprendere i segreti della tecnica e dell'arte frantoiana. Un corso Arsac con l’Università Mediterranea di Reggio Calabria in collaborazione con gli agronomi

di C. S.