Cultura

Ecco la scheda ufficiale per i concorsi di olio di oliva VIP

Ecco la scheda ufficiale per i concorsi di olio di oliva VIP

Solo l'utilizzo della nuova scheda ufficiale per i concorsi dell'olio extravergine di oliva, con i nuovi descrittori, permette l'accesso all'area VIP. In attesa che vengano adottati dal Consiglio oleicolo internazionale prendiamola sul ridere

30 ottobre 2024 | 17:00 | Giulio Scatolini

Le schede di concorsi oleari sono tutte uguali ma anche tutte diverse. Ogni concorso ha la proprio scheda, sulla base della propria esperienza e del proprio panel.

Vi è però una scheda da concorso che è più scheda delle altre. E' la nuova scheda ufficiale per i concorsi dell'olio extravergine di oliva, con i nuovi descrittori, che permette l'accesso all'area VIP.

Eccola a voi in anteprima, in attesa dell'azione da parte del Consiglio oleicolo innternazionale, prendiamola sul ridere.

Ed ecco la descrizione dei nuovi attributi VIP per l'olio di oliva:

Freschezza stabilire e giudicare con bicchiere, a norma, trasparente, se il colore dell’olio tende al “verde marziano” o al “giallo zafferano”.

Autenticità stabilire e giudicare se l'olio è stato prodotto con olive tipiche di un territorio regionale/nazionale o se, al contrario, trattasi di un olivaggio producente oli comunitari.

Originalità stabilire e giudicare se trattasi di olio anticonformista, eccentrico, estroso o al contrario di un “olietto” banale, insignificante e “piatto”.

Volatilità stabilire e giudicare, a livello di prezzo, se questo olio rimane stabile o è soggetto a volatilità borsistica con indice tipo MIB (Milano Indice Borsa).

Spiritualità stabilire e giudicare se questo olio è organoletticamente adatto come “Olio Santo”.

Mistero stabilire e giudicare se questo olio  é stato prodotto con olive raccolte in una notte (senza luna) buia e tempestosa e non alla luce di un luminoso giorno di primavera.

Potrebbero interessarti

Cultura

Il fiocco per la nascita: azzurro, rosa oppure verde?

Il fiocco per celebrare una nascita è un’usanza estremamente diffusa, che tuttavia si differenzia per due motivi nettamente diversi dalle solite scaramantiche credenze legate alle classiche superstizioni. Perchè allora non festeggiare anche i primi oli extravergini di oliva della nuova campagna olearia?

29 agosto 2025 | 13:00

Cultura

L’olio di oliva torbido era già considerato scadente ai tempi dell’Impero Romano

La parola latina faex significa “fondo” o “ciò che si deposita in basso” ma anche “feccia, rifiuto”. Nel linguaggio medico veniva usato anche per indicare gli escrementi umani. Ecco perchè è meglio non acquistare un olio di oliva torbido

26 agosto 2025 | 14:00 | Silvan Brun

Cultura

Foglie di olivo e olio extravergine di oliva contro il malocchio

L’uso di olio extravergine di oliva può aiutare a determinare come una persona abbia contratto il malocchio, conoscendo se l'origine è un uomo, una donna o un essere soprannaturale

19 agosto 2025 | 14:00 | Vilar Juan

Cultura

Niente di meglio di una Bruschetta mistica di olio d'oliva San Felice per il Ferragosto

Vi auguriamo buone vacanze con alcune poesie “a tema” di olivo e olio extravergine di oliva che serviranno (si spera) a rasserenare il tenebroso clima che stiamo vivendo in questa nostra società piena di orrori e di egoismi

08 agosto 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini

Cultura

L’olio extravergine di oliva in Guerre Stellari: le ricette della saga

Cuochi come il maestro Marino Pomana hanno sviluppato tecniche di cottura e condimento basate sulle qualità fisico-chimiche dell'olio di oliva, a volte adattamenti funzionali della nostra maionese terrestre

12 luglio 2025 | 10:00 | Vilar Juan

Cultura

Come far innamorare dell’olio di oliva di qualità la Generazione Z

Usare correttamente il linguaggio dei giovani può essere utile per avvicinarli a un mondo, quello dell'olivo e dell'olio, che sentono distanti. Ecco come i Boomer possono avvicinare la Generazione Z all'extravergine

11 luglio 2025 | 13:00 | Giulio Scatolini