Cultura

Per una nutrizione sana sulla Terra si comincia dallo spazio

20 giugno 2014 | C. S.

Nutrirsi correttamente e perciò godere di buona salute nello spazio come sulla Terra. Questo è uno degli obiettivi del sito web 'Avamposto 42' presentato oggi da Samantha Cristoforetti, astronauta italiana dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e capitano dell'Aeronautica Militare, che volerà sulla stazione spaziale Internazionale (Iss). La missione di lunga durata, chiamata Futura, decollerà il prossimo 23 novembre dal cosmodromo di Baikonur in Kazhakistan. "E' un sito che nasce come luogo di incontro - spiega l'astronauta - e sta nel mezzo tra curiosità e insegnamento.

L'idea di puntare per la mia missione sulla nutrizione e quindi sul benessere fisico l'ho avuta un paio di anni fa quando hanno chiesto a noi astronauti dell'Esa un tema da approfondire una volta in orbita". Nonostante non ci sia nulla nella sua formazione professionale la Cristoforetti si è detta da sempre interessata alla relazione tra cibo e buona salute.

"La nutrizione è la benzina che mettiamo nel nostro corpo - continua - ed io sono sempre attenta al cibo che mangio. Il sito è dedicato a tutti quelli che sono interessati a questo argomento e a tutti quelli a cui sta a cuore la propria salute".

L'obiettivo di Avamposto42 è creare un collegamento tra uno dei settori più avanzati, come quello spaziale, e i problemi concreti di un sano stile di vita sulla Terra

Fonte: Ansa

Potrebbero interessarti

Cultura

Le regioni più superstiziose d’Italia: Campania, Lazio e Lombardia

Sono 5,7 miliardi di euro l’anno spesi in consulti esoterici. Tra veggenti, riti e curiosità digitali l’Italia resta un Paese che non lascia la fortuna al caso

20 ottobre 2025 | 18:00

Cultura

Già nell'Antica Roma si importava olio di oliva tunisino

Le testimonianze negli scavi archeologici in via Appia Antica 39 dove si evidenziano condutture per offrire ai defunti latte, miele, vino, farina e anche olio di oliva. Dai tituli picti delle anfore olearie sappiamo anche la sua provenienza, forse meglio di oggi

16 ottobre 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa

Cultura

Ecco come ottenere l'olio di oliva filosofale, capace di vincere ogni concorso

La grande scoperta dell ’Olio Filosofale, il super blending segreto della campagna 2025/2026 che trasmuta il “vil olio moscato”. Ecco lo strumento magico in grado di ottenere la formula alchemica segretissima

10 ottobre 2025 | 14:30 | Giulio Scatolini

Cultura

Festival delle Creature, una riflessione coraggiosa e necessaria sulla relazione tra umanità e altri animali

Ad Assisi (Pg) l’8 e il 9 ottobre 2025, nell’ottavo centenario del Cantico delle Creature due giorni di incontri e confronti multidisciplinari, con la partecipazione di rappresentanti del mondo scientifico e istituzionale, di attivismo e filosofia, insieme a figure dell’amministrazione e della cultura, nella città messaggio dei valori francescani e dell’armonia con il Creato

24 settembre 2025 | 17:00

Cultura

Francobollo celebrativo per i 25 anni della Fondazione Qualivita

Il francobollo raffigura la lettera “Q”, simbolo della Qualità, scelto per rendere omaggio a una cultura che, negli ultimi venticinque anni, ha guidato i prodotti DOP e IGP italiani

11 settembre 2025 | 18:00

Cultura

Se i problemi dei frantoiani antichi e moderni sono ancora gli stessi

Il problema delle acque reflue è stato riportato per la prima volta durante il periodo ellenistico-romano. L'importanza dell'acqua è stata dimostrata fin dall'inizio nell'estrazione efficiente della quantità massima di olio d'oliva

10 settembre 2025 | 15:00