Editoriali
IL BELLO DELLA DIRETTA
09 ottobre 2004 | Francesca Racalmuto
Se vi è un modo per ritenere una magnifica cornice quella in cui stiamo vivendo ecco allora alcuni spettacolari esempi che si riscontrano sui mezzi di comunicazione di massa.
Il bello della diretta affascina, si sa. Eâ tempo di reality show, perché non gustarne dunque lâebbrezza più sfrenata? Milioni di persone, tra telespettatori e lettori di giornali, sono quotidianamente coinvolti. A deliziarci le giornate sono in particolare le scatole milionarie che la Rai, la televisione pubblica, ci va propinando, anche attraverso i contributi di chi versa il santo canone. Le scatole magiche di Bonolis, con âAffari tuoiâ, sono il paradigma di una società che si giudica da sé, per le sue contraddizioni.
Questa volta il nostro editoriale è un poâ una sorta di âBlobâ. Se lâimperativo di oggi è divertirsi e azzerare il pensiero, allora âbuon divertimentoâ a tutti. Le notizie sono di venerdi 8 ottobre.
Attentato all'ambasciata indonesiana a Parigi. Un'autobomba è esplosa davanti alla sede consolare, provocando almeno dieci feriti di cui cinque dipendenti dell'ambasciata. Si sospetta che dietro ci sia la mano di Al Qaeda.
A una settimana dall'esclusione di Francesco, il pubblico del Grande Fratello 5 ha rispedito a casa anche la giovane moglie Giulia. (â¦) In questa settimana, confidandosi con Jonathan, aveva confessato di non essere più sicura dei suoi sentimenti verso il marito, sposato solo un anno fa. (â¦) I nuovi nominati sono Alfio, Rosi, Aldo e Antonio.
Attacco ai turisti sul mar Rosso. Almeno 31 i morti. Tre località del Sinai, a nord dell'Egitto, sono state scosse nella notte tra giovedì e venerdì da altrettante esplosioni: la prima, di grande potenza, ha distrutto i dieci piani dellâhotel Hilton a Taba. E sotto le macerie sono rimaste forse anche due sorelle italiane che risultano fra i dispersi secondo quanto sostiene la Farnesina. Il bilancio potrebbe aggravarsi. Una fonte egiziana parla addirittura di cento vittime di varie nazionalità .
Lâisola dei famosi. L'uragano ha cercato di fermare l'avventura dei 12 Vip, ma è riuscito solo ad aumentarne la grinta. Le telecamere sono pronte a riaccendersi! Alle 21.00. Non c'è tregua sull' Isola dei âlitigiosiâ. Oggi le discussioni coinvolgono tutto il gruppo e scoppia un âtutti contro tutti! (â¦) Atmosfera di fuoco! Anche Toto' si lamenta: âsono cose da matti!â. (â¦) Rosanna e Alessia sono i nominati di questa settimana.
La diretta dallâIraq. L'esecuzione confermata da Londra. L'ingegnere inglese, 62 anni, era stato rapito il 16 settembre. Nelle ultime foto era rinchiuso in una gabbia. Con lui erano stati prelevati due americani: entrambi sono stati assassinati.
Giunta alla settima edizione âAl posto tuoâ, la trasmissione condotta da Paola Perego su Raidue (â¦). Si racconteranno storie di conflitti sentimentali, generazionali e sociali che diventeranno una sorta di sfida tra due posizioni. Inevitabilmente le diverse opinioni divideranno sia il pubblico in studio che i telespettatori a casa.
Le storie riguarderanno la coppia, la famiglia, gli amici e allâinterno di questo game i due protagonisti, schierati su posizioni contrapposte cercheranno di dimostrare la bontà delle proprie ragioni portando in studio persone che condividono i loro pareri, filmati o qualunque altra cosa che riterranno utile per vincere la sfida e guadagnare il consenso del pubblicoâ.
Il divertimento, sia chiaro, non finisce certo qui. Eâ inesauribile. I mass-media in questo aiutano molto. Trovano sempre un vasto pubblico di accoliti. Eâ il bello della diretta, lo specchio della società odierna.
Potrebbero interessarti
Editoriali
Cucinare con l’olio di oliva giusto significa dare dignità agli ingredienti

In un tempo in cui la cucina si è spesso ridotta a tecnica, estetica o performance, abbiamo dimenticato che cuocere è prima di tutto un atto di cura. L’olio è il tramite tra la materia prima e la sua trasformazione più profonda
01 settembre 2025 | 16:00 | Fabio Ferrara
Editoriali
Due metri quadri al secondo vengono sottratti all'agricoltura e alla natura

Anche nel 2024, come nell’anno precedente, oltre 70 chilometri quadrati di territorio sono diventati artificiali. La necessità e urgenza di un azzeramento sta nel suo significato di una vera e propria svolta, politico-culturale, che riconsidera il territorio bene comune.
29 agosto 2025 | 12:00 | Pasquale Di Lena
Editoriali
La grande squadra del vino italiano

Tornando a viaggiare ed a fare promozione, posto all’attenzione della Fidal e della sua Casa Italia Atletica, il primo impegno è stato quello di attivare le sinergie come quelle messe in campo nei nove anni di promozione, in Italia, e nel mondo, con L’Enoteca italiana di Siena
08 agosto 2025 | 10:00 | Pasquale Di Lena
Editoriali
Grazie ai dazi di Trump anche nuove opportunità di promozione e comunicazione

Dal 7% della quota di mercato in Canada che l’Italia dei vini allora, deteneva con prodotti, nella generalità dei casi, scadenti, è passata, agli inizi del terzo millennio, a oltre il 30%, soprattutto grazie a una forte spinta iniziale nel campo della comunicazione
01 agosto 2025 | 12:00 | Pasquale Di Lena
Editoriali
L’olio d'oliva non lo fa il frantoio, ma si fa con il frantoio

Il frantoio va utilizzato e inteso quasi come uno strumento musicale che ha i suoi accordi da tarare a seconda della varietà delle olive e del loro grado di maturazione. Superiamo gli anacronismi del passato: l'olio non si compra più nell'elaiopolio
25 luglio 2025 | 12:00 | Giulio Scatolini
Editoriali
Addio cara Aifo: manca una proposta politica olearia che guardi al futuro

Niente confronto e nessuna visione: la storica associazione dei frantoiani olearia avrebbe bisogno di un radicale rinnovamento. Il passo indietro come Presidente dei Mastri oleari e da Aifo
21 luglio 2025 | 11:00 | Giampaolo Sodano