Editoriali

Il profumo del piatto

24 luglio 2010 | Gualtiero Marchesi



Qualche giorno fa, ho pensato e fatto una cosa pazza, ma non troppo, goliardica perché ha coinvolto un amico, ma anche provocatoria, diciamo… un gesto d’artista.

Il divertissement, come dicono i francesi, equivale ad un’idea che prende corpo con leggerezza e autoironia, ma anche ad uno scherzo gustoso che, in questo caso, è in realtà profumato.

Due gli antefatti.

Il primo è che mi sono innamorato di un piatto cinese, un oggetto infimo e bellissimo, indescrivibile, che nello spazio di una fondina creava, ai miei occhi, un universo animato e al tempo stesso formale, solcato com’è da magnifiche pennellate nere.

Il secondo è stata l’occasione di avere a disposizione un profumo alla fragranza di pasta.

Ho riunito le due cose, il piatto e il profumo.
Tolta la cloche, l’amico mi ha guardato, chiedendo: “E allora?”
“Annusa - gli ho risposto – è un piatto così bello che mi dispiaceva rovinarlo, mettendogli sopra del cibo”.

Effetti collaterali di un’estate tropicale.


Potrebbero interessarti

Editoriali

Xylella fastidiosa non fa miracoli: distrugge e basta!

La Puglia olivicola non è un set cinematografico e la Xylella non è un antagonista da fiction, ma un patogeno che ha fatto strage vera. Basta a ricostruzioni fantasiose non basate sulla verità scientifica

24 maggio 2025 | 15:00 | Elio Menta

Editoriali

Nubi all’orizzonte: l’olio di oliva italiano non può reggere la tempesta in arrivo

Si avvicina la tempesta perfetta, con la Grande Distribuzione italiana che diventerà il Cavallo di Troia per l’accesso al ricco mercato italiano dei colossi dell’olio di oliva spagnoli. Una dinamica che impatterà anche sull’olivicoltura nazionale

21 maggio 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Editoriali

Francesco Lollobrigida, assaggiatore di olio di oliva

E’ diventato virale il video della trasmissione televisiva ironica e satirica Propaganda live che prende in giro il Ministro Lollobrigida che si è cimentato in un estemporaneo assaggio tecnico su un olio extravergine di oliva

12 maggio 2025 | 09:00 | Alberto Grimelli

Editoriali

Lo scandalo è servito: olio extravergine di oliva a 3,49 euro al litro al supermercato

Il prezzo promozionale per l’olio extravergine di oliva presso Iper è scaduto il 29 aprile. Non si è trattato di un sottocosto ma di una “mega offerta” al 55% di sconto. Di questo passo torneranno i 2,99 euro/litro a scaffale. Varrà più l’olio di semi di un extravergine di oliva?

07 maggio 2025 | 11:25 | Alberto Grimelli

Editoriali

Olio di oliva Monini e Filippo Berio bocciati, due classici ben poco extra

La vittima più evidente dell'anonima ed economica produzione di massa acquistata da Monini S.p.A. e Salov S.p.A. (Filippo Berio) è la qualità: il classico non è nulla di straordinario

23 aprile 2025 | 11:00 | Silvan Brun

Editoriali

I colossi spagnoli e i nani italiani dell’olio di oliva: ecco perché siamo morti

Il solo colosso dell’olio di oliva spagnolo Migasa fattura come i venti marchi leader d’olio di oliva italiano. Il sistema oleario e quello olivicolo nazionali sono due malati terminali che si guardano in cagnesco, con la politica che decide di non decidere

22 aprile 2025 | 13:00 | Alberto Grimelli