Autore

Indra Galbo

Tutti gli articoli di Indra Galbo

Emozioni di gusto

Un frantoio, una famiglia, una passione per l'olio d'oliva: Stallone

Ormai Salvatore Stallone, deus ex machina dell'azienda Le Tre Colonne, dalla Puglia ha fatto arrivare la sua Coratina in mezzo mondo. Un olio dal carattere "adolescente ed esuberante" con un amaro stupefacente e un piccante in perfetto equilibrio

03 giugno 2016 | Indra Galbo

Emozioni di gusto

In Liguria non solo oli extra vergini delicati: il caso Colombaia

Domenico Ruffino ama stupire e in un territorio conosciuto per i suoi oli dal fruttato leggero, come è la Liguria, sfodera un monocultivar potente e possente capace di aggiudicarsi il premio di miglior fruttato intenso del Gambero Rosso

13 maggio 2016 | Indra Galbo

Emozioni di gusto

A Bitetto, laddove domina l'Ogliarola, per conoscere Crudo

Un fruttato intenso, in quest'annata difficile, è una rarità. Ci sono riusciti i fratelli Schiralli con cura e attenzione, dal campo al frantoio. Crudo è tutto giocato sulle note amare di cicoriella, mandorla, ampliate e rese complesse da sensazioni di pepe verde ed erbe mediterranee

21 maggio 2015 | Indra Galbo

Food Notes & Tousim

The scent of excellence for Ascolana tenera extra virgin olive oil

The family Marcantoni decided to devote himself to the production of extra virgin less than ten years old but has already reached considerable heights, thanks to ingenuity and innovation

13 ottobre 2014 | Indra Galbo

Emozioni di gusto

Un'Ascolana tenera in odor di eccellenza

La famiglia Marcantoni ha deciso di dedicarsi alla produzione di extra vergini da meno di dieci anni ma ha già raggiunto vette considerevoli, anche grazie a ingegno e innovazione. Per produrre il Frà Bernardo può anche far ricorso all'azoto liquido per raffreddare la pasta in fase di gramolatura

19 settembre 2014 | Indra Galbo

Emozioni di gusto

Ecco la Puglia che non ti aspetti: Pietro Intini la rappresenta

Un vero e proprio monumento all'olio extravergine di oliva del Sud. Perchè anche nella Murgia barese si lavora sodo e si è capaci di produrre delle eccellenze straordinarie. E' il caso dell'Olivastra che ha raggiunto i 97/100 per il Gambero Rosso

31 luglio 2014 | Indra Galbo

Emozioni di gusto

Il miglior fruttato intenso dell'annata? E' nel profondo nord

In Emilia Romagna una Nostrana di Brisighella della Tenuta Pennita che stupisce per l'aromaticità e la complessità. E' un olio archetipico e cangiante

19 giugno 2014 | Indra Galbo

Emozioni di gusto

E' in territorio fiorentino che il Frantoio ha dato il meglio di sè

Un biologico monovarietale con i classici sentori toscani, come il carciofo e il cipresso, arricchito però da cenni di alloro e salvia nonché un profumo netto e pulito di cedro. E' il Frantoio Bio della fattoria di Corzano e Paterno, miglior fruttato medio del Gambero Rosso

16 maggio 2014 | Indra Galbo

Emozioni di gusto

Il miglior extra vergine secondo gli chef? Un Dop Garda Trentino

Non è soltanto uno degli oli ottenuti più a nord. E' anche un monocultivar di Casaliva. A produrlo la cooperativa Riva del Garda, fondata nel 1926. Una delle strutture agricole più interessanti e dinamiche della parte nord est del lago di Garda

28 novembre 2013 | Indra Galbo

Emozioni di gusto

Un bio a forte dose di aromaticità. Tutto merito della Ravece

Nel Balcone d'Irpinia una piccola azienda si dedica con passione alla coltivazione di tre cultivar autoctone. Ne esce un olio impegnativo da spendere a tavola su piatti di struttura

14 settembre 2013 | Indra Galbo

Emozioni di gusto

2 Soli e una grande passione per le varietà autoctone

Equilibrato ed elegante secondo la Guida Gambero Rosso che lo ha eletto miglior fruttato leggero dell'anno. Un extra vergine da cultivar Leccino, Carboncella e Raja

18 maggio 2013 | Indra Galbo