Emozioni di gusto
Un frantoio, una famiglia, una passione per l'olio d'oliva: Stallone
Ormai Salvatore Stallone, deus ex machina dell'azienda Le Tre Colonne, dalla Puglia ha fatto arrivare la sua Coratina in mezzo mondo. Un olio dal carattere "adolescente ed esuberante" con un amaro stupefacente e un piccante in perfetto equilibrio
03 giugno 2016 | Indra Galbo
Il grande lavoro di Salvatore Stallone, Frantoio dell'Anno del Gambero Rosso, denota soprattutto la sua abilità in frantoio, confermata anche dagli ottimi risultati ottenuti da altre aziende nei dintorni, che a lui si rivolgono per la molitura e la lavorazione del proprio olio.
La sperimentazione sulle cultivar e su come si comportano con differenti scelte in fase di produzione, testimoniano l'esperienza che permette di realizzare sempre prodotti eccellenti.
Le Tre Colonne simboleggiano i pilastri della famiglia, che sorreggono il lavoro fatto bene.
La Coratina di Salvatore Stallone ha un fruttato intenso che non si smentisce neppure quest'anno. Il naso è ampio e ben costruito su note di erbe spontanee come cicoria e rucola e mediterranee aromatiche. In bocca rivela il suo carattere adolescente ed esuberante come sa essere la coratina, con ampie sensazioni aromatiche di carciofo, mandorla, pepe verde. L'amaro è stupefacente, forte ed elegante, molto signorile ed arriva per primo, ma subito dopo si manifesta un piccante in perfetto equilibrio, che ricorda il peperoncino per la sua capacità di riempire la bocca e persistere, pur lasciandola pulita sul finale. Perfetta piacevolezza e coerenza tra naso e palato.
Abbinamento: piatti importanti con carni rosse, pesto di rucola.
Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa
maria lisa clodoveo
04 giugno 2016 ore 10:15Salvatore Stallone è un oleologo esperto con una forte propensione all'innovazione. Conosce profondamente le interazioni tra cultivar, grado di maturazione ed effetto delle singole macchine che compongono la linea di estrazione. È un produttore consapevole ed ha una qualità rara: è in grado di modulare il processo di elaborazione dell'olio in funzione del prodotto che intende ottenere. Le capacità, anche meccaniche, gli consentono di modificare in tempo reale il layout dell'impianto. La sua forza è anche nella sua famiglia: un lavoro partecipato e condiviso. A queste doti ha aggiunto il marketing. Non è un caso che come Università di Bari ci siamo rivolti a Lui per realizzare le prove di estrazione con gli ultrasuoni:
https://youtu.be/nRqx2_TCnAk
Inoltre è sempre estremamente generoso: è uno degli sponsor
(https://youtu.be/COhg7XewbJs)
dello "Strategie produttive e di marketing per la valorizzazione dell'olio di oliva extra vergine ad elevato valore salutistico" organizzato dal Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali - (DiSAAT)
https://youtu.be/s6ToIJFDFTA