Autore
Gelso Lo Scimmione
Tutti gli articoli di Gelso Lo Scimmione
L'arca olearia
Intervista a un imbottigliatore d'olio di oliva pentito
Appesi provetta e pallottoriere al chiodo, il nostro Mister O si gode il frutto di tanto lavoro e senza peli sulla lingua svela trucchi e segreti per far profitti nella filiera olearia, impunemente o quasi. In esclusiva ci racconta: “la pace tra imbottigliatori e olivicoltori? Ci credono solo le anime belle.” Dagli scandali oleari alla guerra all'ultimo centesimo sul prezzo
08 dicembre 2017 | Gelso Lo Scimmione
L'arca olearia
Il giusto prezzo per l'olio extra vergine d'oliva italiano. Quattro euro vi posson bastare?
Un'indagine semiseria, condotta dai due segugi di Teatro Naturale, sulle tracce di una bottiglia di extra vergine italiano venduta in offerta al supermercato. Quel che sta accadendo oggi, dai campi agli stabilimenti degli imbottigliatori, avrà riflessi inevitabili sulla commercializzazione nei prossimi mesi
11 novembre 2016 | Gelso Lo Scimmione, Igino Lo Scapigliato
Italia
Tanto carbone nero per i peggiori del 2015. Lo zoo di Teatro Naturale ha assegnato anche qualche dolcetto
Tanti nomi noti tra i peggiori dell'anno appena trascorso, illustri esempi del degrado dell'umanità. Per tanti diavoli c'è anche qualche angelo che si nasconde in penombra, lavorando sodo per risalire la china. Gelso e Igino si sono accapigliati per tutte le Feste. Il loro giudizio è inappellabile
08 gennaio 2016
Italia
Tanto carbone nell'anno appena trascorso ma qualcuno si è salvato. Ecco i nomi dei migliori e peggiori del 2014
Ricordare il peggio e il meglio che il mondo ha espresso l'anno passato, nella speranza che nel 2015 non si commettano gli stessi orrori. Un po' per riflettere, un po' per farsi una risata, senza alcuna offesa, solo un po' di satira
09 gennaio 2015 | Gelso Lo Scimmione, Igino Lo Scapigliato
Italia
A chi tocca il carbone e a chi le caramelle? Chi sono stati i buoni e i cattivi del 2013? Ecco l'elenco di nomi più atteso e temuto dell'anno
I due inviati “molto speciali” di Teatro Naturale hanno nuovamente satiricamente sbeffeggiato e entusiasticamente applaudito i personaggi che, nel bene e nel male, hanno lasciato una scia nel corso dell'anno appena trascorso. Chef, politici e imprenditori. Ce n'è per tutti i gusti, in Italia e all'estero
07 gennaio 2014 | Gelso Lo Scimmione, Igino Lo Scapigliato
Articoli
I buoni e i cattivi. I sommersi e i salvati. Una irriverente ed ironica analisi dell'anno appena trascorso

Un lungo elenco che prende in esame vizi e virtù nazionali e internazionali. Volti noti e qualche sconosciuto che balzano agli onori delle cronache per personificare un 2012 di recessione ed austerity con qualche lampo nel buio
05 gennaio 2013
Articoli
I "peggiori" del 2010. Si allunga la lista dei personaggi in negativo
Come di consueto ormai a ogni inizio d’anno, con la befana viene assegnato il carbone a chi ha collezionato uno o più passi falsi nei dodici mesi appena trascorsi. Ecco i loro nomi, con le rispettive motivazioni. Non mancano le soprese, tra new entry e riconferme
08 gennaio 2011
Italia
I peggiori del 2009. Ecco la lista con i campioni della brutta figura
Il consueto elenco di chi ha meritato di ricevere il carbone. New entry e riconferme. L’anno appena trascorso è stato un disastro per la nostra agricoltura, e non solo. Ecco i nomi, di persone e gruppi, con le rispettive motivazioni
09 gennaio 2010
Articoli
I "peggiori" del 2008, quelli che meritano un sonoro buh
Ecco l'elenco - con le motivazioni, nome per nome - di chi, nell'anno che si è appena concluso, non ha fatto, pur volendolo, una gran bella figura. Tra tutti, non mancano certo le soprese. Come il ministro Luca Zaia
10 gennaio 2009
Articoli
“I PEGGIORI DEL 2007”. ASSEGNATO IL CONSUETO “CARBONE” A QUANTI SI SONO CONTRADDISTINTI IN NEGATIVO IN QUESTO PAESE ALLA DERIVA
Anche quest'anno, come da consolidata tradizione, visto il nostro atteggiamento da spiriti liberi, senza appartenenze a gruppi o ideologie, affidiamo al nostro severo critico Gelso Lo Scimmione le certamente opinabili valutazioni sul Paese Italia. Pare che il 2007 sia stato un anno nefasto
12 gennaio 2008
Articoli
“I PEGGIORI DEL 2006”. ABBIAMO ASSEGNATO IL CONSUETO “CARBONE” A QUANTI SI SONO CONTRADDISTINTI IN NEGATIVO
E’ diventata ormai una tradizione, cui non ci sottraiamo di certo, visto lo spirito libero che ci anima. Solo una premessa ci appare doverosa: non c’è alcuna connotazione ideologica nelle nostre valutazioni. Quindi, coloro che si sentono feriti per alcuni giudizi, sorridano, la vita è fatta anche di spensieratezza
13 gennaio 2007
Articoli
ECCO IL PEGGIO DEL 2005. CON L’ELENCO RAGIONATO DEI NOMI DI COLORO CHE HANNO RESO MENO GRADEVOLE L’ANNO APPENA TRASCORSO
E’ il nostro consueto primo piano d’apertura, il nostro angolo di satira per cui nessuno ce ne voglia, perché la satira è satira. Ci accompagna puntuale, come sempre, ad ogni inizio d’anno. La domanda è la seguente: a chi è toccato il “carbone” questa volta? Chi sono coloro che hanno contribuito a rendere la vita meno bella e carica di preoccupazioni? C’è da divertirsi e da piangere insieme
14 gennaio 2006
Cultura
DI CORSA IN LIBRERIA. DUE TRA I MAGGIORI INTELLETTUALI ITALIANI SI RACCONTANO
Escono da Mondadori "Peluche”, di Emilio Fede, e “Dedicato a voi”, del giovane Costantino Vitagliano. La società sembra confusa e senza più certezze, ma non è così: ora può contare su nuovi maestri. Nei due personaggi televisivi è possibile infatti scorgere una buona traccia per guardare avanti. Con fiducia e ottimismo
09 luglio 2005