Autore
Igino Lo Scapigliato
Tutti gli articoli di Igino Lo Scapigliato
L'arca olearia
Il giusto prezzo per l'olio extra vergine d'oliva italiano. Quattro euro vi posson bastare?
Un'indagine semiseria, condotta dai due segugi di Teatro Naturale, sulle tracce di una bottiglia di extra vergine italiano venduta in offerta al supermercato. Quel che sta accadendo oggi, dai campi agli stabilimenti degli imbottigliatori, avrà riflessi inevitabili sulla commercializzazione nei prossimi mesi
11 novembre 2016 | Gelso Lo Scimmione, Igino Lo Scapigliato
Italia
Tanto carbone nero per i peggiori del 2015. Lo zoo di Teatro Naturale ha assegnato anche qualche dolcetto
Tanti nomi noti tra i peggiori dell'anno appena trascorso, illustri esempi del degrado dell'umanità. Per tanti diavoli c'è anche qualche angelo che si nasconde in penombra, lavorando sodo per risalire la china. Gelso e Igino si sono accapigliati per tutte le Feste. Il loro giudizio è inappellabile
08 gennaio 2016
Italia
Tanto carbone nell'anno appena trascorso ma qualcuno si è salvato. Ecco i nomi dei migliori e peggiori del 2014
Ricordare il peggio e il meglio che il mondo ha espresso l'anno passato, nella speranza che nel 2015 non si commettano gli stessi orrori. Un po' per riflettere, un po' per farsi una risata, senza alcuna offesa, solo un po' di satira
09 gennaio 2015 | Gelso Lo Scimmione, Igino Lo Scapigliato
Italia
A chi tocca il carbone e a chi le caramelle? Chi sono stati i buoni e i cattivi del 2013? Ecco l'elenco di nomi più atteso e temuto dell'anno
I due inviati “molto speciali” di Teatro Naturale hanno nuovamente satiricamente sbeffeggiato e entusiasticamente applaudito i personaggi che, nel bene e nel male, hanno lasciato una scia nel corso dell'anno appena trascorso. Chef, politici e imprenditori. Ce n'è per tutti i gusti, in Italia e all'estero
07 gennaio 2014 | Gelso Lo Scimmione, Igino Lo Scapigliato
Articoli
I buoni e i cattivi. I sommersi e i salvati. Una irriverente ed ironica analisi dell'anno appena trascorso

Un lungo elenco che prende in esame vizi e virtù nazionali e internazionali. Volti noti e qualche sconosciuto che balzano agli onori delle cronache per personificare un 2012 di recessione ed austerity con qualche lampo nel buio
05 gennaio 2013