Cultura
DI CORSA IN LIBRERIA. DUE TRA I MAGGIORI INTELLETTUALI ITALIANI SI RACCONTANO
Escono da Mondadori "Peluche”, di Emilio Fede, e “Dedicato a voi”, del giovane Costantino Vitagliano. La società sembra confusa e senza più certezze, ma non è così: ora può contare su nuovi maestri. Nei due personaggi televisivi è possibile infatti scorgere una buona traccia per guardare avanti. Con fiducia e ottimismo
09 luglio 2005 | Gelso Lo Scimmione
Prendete appunti, o comunque stampate questa pagina. Noi, animati da un sano e prolifico altruismo, vi riportiamo integralmente ciò che la Mondadori, la più grande casa editrice italiana sia riuscita a sfornare in queste settimane a beneficio di chi ama i libri e non rinuncia a leggere. La cultura è cultura, perciò non deludeteci.
Costantino viene giustamente salutato come âil fenomeno mediatico più straordinario di questi anniâ. Eâ vero, anche noi segretamente abbiamo voluto ispirarci alla sua vita da divo: è un vincente.
Ha trasformato la propria vita in un reality show. Il suo libro è intitolato Dedicato a voi (pp. 84, 12 euro).

âLa sua storia d'amore con Alessandra, l'amicizia con Daniele, il lavoro e il tempo libero sono diventati uno spettacolo in presa diretta, offerto al suo pubblico attraverso televisione, giornali, Internet e videofonini. Ma mai finora ha svelato in un libro i suoi gesti e i suoi pensieri quotidiani, raccontandoli in prima persona con la sincerità e la passione che chi lo ama conosce bene.
Un diario intimo e dettagliato, una settimana tipo della vita di Costantino, da condividere insieme a lui momento per momento, emozione per emozione. Una confessione inedita, diretta e spassionata, percorsa tutta da un caloroso e costante ringraziamento ai suoi fan. Le ragazze e le donne alle quali, e lui non smette mai di ripeterlo, 'Costa' deve e dedica tutto".
Altra figura di prestigio, è il direttore del TG4 Emilio Fede, a suo modo anche lui personaggio da invidiare: ha la direzione di un telegiornale effervescente che sa colpire nel segno, e anche per lui si può parlare di âfenomeno mediaticoâ. Certo, copre unâaltra fascia di utenti, ma sempre fenomeno resta. Il suo libro è intitolato Peluche (pp. 144, euro 15,00).

Così la Mondadori: âAncora una volta Emilio Fede ha spiazzato un po' tutti. Un libro con questo titolo non se lo aspettava proprio nessuno. E invece l'anchorman più longevo della televisione italiana, come si autodefinisce in queste pagine, ha deciso di concedersi una parentesi (apparentemente) tenera. Si è messo a rovistare nello scaffale dei ricordi, un âposto delle fragoleâ a forma di coniglietto o d'orsacchiotto, di micio o di procione.
Il peluche, vero o simbolico, non è infatti altro che la nostra voglia di tenerezza e di riconoscenza, la memoria degli anni perduti ma comunque, sempre, riconquistati. Il peluche è quel lato intimo e infantile che i personaggi pubblici spesso tengono nascosto, dietro la porta della camera o del camerino. E che Fede, sornione e spietato, mette allo scoperto. Ma il direttore non perde ovviamente di vista neppure l'attualità e raccoglie informazioni, storie e pettegolezzi dal bizzarro e sempre più chiassoso mondo della Tv e della politica.
Il suo lungo matrimonio con il mondo del giornalismo (quest'anno ho spento le mie 50 candeline) non conosce cedimenti: in compagnia del suo peluche, Emilio Fede si dimostra in questo libro un narratore abile, un cronista vivace, curiosissimo e sincero. Insomma, ancora una volta, Emilio Fede".
Correte in libreria dunque, siate italiani fino in fondo.

Potrebbero interessarti
Cultura
La storia è un frantoio leonardesco, il presente è innovazione e qualità
La sfida per l’oleoturismo è far convivere la storia e il suo fascino romantico, con le moderne esigenze di avere un olio di qualità, con impianti olearia adeguati, capaci di ottenere extravergini fruttati, amari e piccanti
08 novembre 2025 | 15:00 | Giosetta Ciuffa
Cultura
Scivoliamo nell'erotismo dell'olio di oliva: ecco l'olio osceno
Esistono cinquanta sfumature di verde? E' uno spreco utilizzare i super profumatissimi oli extravergini in modo alternativo? Provateci e sarete assaliti da dubbi amletici, ma soprattutto da incertezze erotico sensoriali
07 novembre 2025 | 12:00
Cultura
L’arte come linguaggio universale per avvicinare i bambini alla sostenibilità alimentare
L’Università di Pavia coinvolge oltre 80 bambini in un progetto innovativo che unisce arte, nutrizione e biodiversità. Il 18 novembre, nella Scuola Primaria di via Bergognone a Milano, prende vita un’esperienza site-specific, replicabile in tutta Italia, per rispondere alle domande urgenti del futuro: avremo cibo di qualità e per tutti? Avremo diversità nell’alimentazione?
04 novembre 2025 | 17:00
Cultura
Le regioni più superstiziose d’Italia: Campania, Lazio e Lombardia
Sono 5,7 miliardi di euro l’anno spesi in consulti esoterici. Tra veggenti, riti e curiosità digitali l’Italia resta un Paese che non lascia la fortuna al caso
20 ottobre 2025 | 18:00
Cultura
Già nell'Antica Roma si importava olio di oliva tunisino
Le testimonianze negli scavi archeologici in via Appia Antica 39 dove si evidenziano condutture per offrire ai defunti latte, miele, vino, farina e anche olio di oliva. Dai tituli picti delle anfore olearie sappiamo anche la sua provenienza, forse meglio di oggi
16 ottobre 2025 | 14:00 | Giosetta Ciuffa
Cultura
Ecco come ottenere l'olio di oliva filosofale, capace di vincere ogni concorso
La grande scoperta dell ’Olio Filosofale, il super blending segreto della campagna 2025/2026 che trasmuta il “vil olio moscato”. Ecco lo strumento magico in grado di ottenere la formula alchemica segretissima
10 ottobre 2025 | 14:30 | Giulio Scatolini