Autore
Enzo Lo Scalzo
Tutti gli articoli di Enzo Lo Scalzo
Gastronomia
Si affaccia l’extra vergine nella cucina peruviana
A RistorExpo, a Erba, si è potuta percepire in maniera nitida la strordinaria offerta culinaria del popolo andino. In Perú sono coltivati oltre nove mila ettari di olivi per una produzione d’olio di circa trenta mila tonnellate
25 febbraio 2012 | Enzo Lo Scalzo
Cultura
Piante monumentali, ma anche piante da frutto nei giardini
Perché in Italia si fa una differenziazione di giardini? Il “giardino” è solamente riferito ai fiori, ai colori nel campo e nei vasi, nei “paddy” e in composizioni recise. Non così il “garden” è concepito nel resto del pianeta
18 febbraio 2012 | Enzo Lo Scalzo
Eventi
Milano capitale della cultura gastronomica
Con Expo 2015 ormai prossimo, il capoluogo lombardo è polo d’attrazione di ogni grande evento sul cibo. E’ in campo una generazione attiva e positiva, che merita la giusta considerazione
11 febbraio 2012 | Enzo Lo Scalzo
Italia
Il nostro pane quotidiano
Il futuro scenario d’accesso al cibo, la struttura della filiera agroalimentare, le abitudini alimentari, i modelli agricoli, il benessere delle persone sono solo alcune delle tematiche affrontate al Barilla Center for Food and Nutrition
07 gennaio 2012 | Enzo Lo Scalzo
Eventi
Una Milano tutta dedita alla rappresentazione del cibo
Si inizia con Olio Officina Food Festival per proseguire con Identità golose. Non è un caso che le due diete di maggiore impatto nel mondo, la Mediterranea e la Zona, indichino nell’olio da olive il condimento ideale, apportatore di energia e sapori
07 gennaio 2012 | Enzo Lo Scalzo
World News
Debate on food and safe for "Milan Expo 2015"
Presentation of a master plan to be proposed by AgoraAmbrosiana and TN for a global debate of Food Security and Nutrition in occasion of the international event
05 settembre 2011
Mondo
Niente di nuovo dal G 20 a Parigi?
Allora è disinformazione! Ma c’era da aspettarselo. I mass media italiani hanno come al solito brillato per scarsità di notizie. In una lunga nota, alcune utili e dettagliate riflessioni da parte di Agorà Ambrosiana
02 luglio 2011 | Enzo Lo Scalzo
Bio e Natura
Oltre la sfera alimentare. Ma quanto è utile la patata!
Il suo potenziale uso nell’industria è stato sviluppato in molti settori, dall’area biomedica e farmaceutica ai materiali da packaging e ad altro ancora. Purtroppo l’Italia è rimasta indietro
04 giugno 2011 | Enzo Lo Scalzo
Articoli
Piena adesione al Manifesto per il risorgimento dell'olio italiano
Secondo Enzo Lo Scalzo, di Agorà, il manifesto presentato a Olio Capitale è un ottimo esempio per avviare una strategia condivisa sul made in Italy, trasferibile con analoga scaletta concettuale anche in altri settori merceologici
26 marzo 2011
Libri
Lella Curiel e le sue ricette
Enzo Lo Scalzo presenta Lo stile in cucina, un libro con il quale ci si può solo innamorare per l’approccio spensierato e colloquiale con cui si affronta il cibo
22 gennaio 2011
Italia
Arte da Mangiare, meeting point per “Gusto e Sapori” al Salone dei fiori
Il diario per emozioni di Enzo Lo Scalzo. Tante le proposte culturali a Milano e in Lombardia. Il nostro, è il Paese dei miracoli
18 dicembre 2010
Mondo
La gestione delle campagne dall’alto. Utopia o realtà?
Talking Fields, dimostrazione delle applicazioni in agricoltura intensiva e non, guidando i trattori nei campi dall’alto: lo si farà nel futuro, con l’ausilio dei ricettori di segnali satellitari su ogni mezzo mobile e di comandi di contromisura per non impattare. Come funziona il programma? Ce lo spiega Enzo Lo Scalzo
23 ottobre 2010
Articoli
La semina continua, per Topylabris e "Arte da Mangiare"
Appunti e sensazioni di Enzo Lo Scalzo alla cerimonia d’apertura della semina lo scorso 8 ottobre, nel cortile d’onore di Palazzo Isimbardi a Milano
16 ottobre 2010
Bio e Natura
Conseguire la sicurezza alimentare in tempo di crisi. E un obiettivo: parlare ai consumatori
Il riscontro di una tavola rotonda negli appunti di Enzo Lo Scalzo. Si passa da concetti accademici di tecnologia agronomica e pastorale a considerazioni maltusiane
17 ottobre 2009
Libri
Viaggi incantati. Una donna ‘in penna’ a spasso nel mondo. Per assaporarlo
Un vero e proprio tuffo dentro se stessa. Paola Cerana compie uno spogliarello dell’anima con i tratti del candore fanciullesco di una creatura affamata di vita
28 marzo 2009
Mondo
Allarme bottiglie in plastica ad uso alimentare. Le solite bufale allarmistiche
Intorno alla questione del Bisfenolo A, si riportano le precisazioni di Enzo Lo Scalzo in merito ad alcune notizie trapelate di recente
26 aprile 2008
Mondo Enoico
IL GRANDE CRUCCIO DI CHI FA UN BUON VINO? L'INCOGNITA DEL "SAPORE DI TAPPO"
Presentiamo un'accurata e dotta analisi di Enzo Lo Scalzo. Il fenomeno resta una irrisolta fonte di problemi. Secondo dati statistici europei, da sei a otto bottiglie odorano di calza sudata. Il problema è stato riconosciuto finalmente come tale, ma le soluzioni finora individuate non convincono. Si ritiene che la nefasta contaminazione avvenga durante la fase di manipolazione
10 luglio 2004