Salute

L'olio di oliva uguale al latte materno? Non è così

Una posizione che farà discutere. Il professor Francesco Visioli ci ha trasmesso una composizione media di latte materno per mettere in luce la differenza

11 aprile 2009 | Francesco Visioli

Non per polemica, ma per una maggiore chiarezza. E' con questo spirito che ci scrive il professor Francesco Visioli. In modo da evitare il diffondersi di falsi miti.
Accogliamo il suo intervento, e, ovviamente, accoglieremo altri interventi al riguardo, se ve ne fossero.
(T N)




Ecco una composizione media di latte materno, o meglio della frazione
grassa. Media perché il latte materno cambia nel tempo e in base all'alimentazione della madre. Per questo si suggerisce alle partorienti (diciamo ultimo trimestre di gravidanza e allattamento) di prendere integratori di omega 3 a lunga catena.


Acidi grassi (in percentuale) della frazione grassa del latte materno

18:1 (Oleico) 38.85
18:2 (Linoleico) 12.71
20:4 (arachidonico) 0.50
20:5 (eicosapentaenoico) 0.06
22:6 (docosaesaenoico) 0.35

Saturi 39.41
Monoinsaturi 45.11
Polinsaturi 15.48




Infatti, quello che distingue il latte materno dall'olio d'oliva è proprio la presenza di omega 3 (soprattutto il DHA) e acido arachidonico.
Tutti e due sono importantissimi per lo sviluppo del cervello del bambino.
Il cervello è ricchissimo di DHA, che serve alla trasmissione del segnale a livello delle sinapsi.

Potrebbero interessarti

Salute

Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi

05 luglio 2025 | 10:00

Salute

Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?

04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00

Salute

L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute

30 giugno 2025 | 15:00

Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00

Salute

Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità,  che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita

27 giugno 2025 | 12:00