Salute
L'olio di oliva uguale al latte materno? Non è così
Una posizione che farà discutere. Il professor Francesco Visioli ci ha trasmesso una composizione media di latte materno per mettere in luce la differenza
11 aprile 2009 | Francesco Visioli
Non per polemica, ma per una maggiore chiarezza. E' con questo spirito che ci scrive il professor Francesco Visioli. In modo da evitare il diffondersi di falsi miti.
Accogliamo il suo intervento, e, ovviamente, accoglieremo altri interventi al riguardo, se ve ne fossero.
(T N)

Ecco una composizione media di latte materno, o meglio della frazione
grassa. Media perché il latte materno cambia nel tempo e in base all'alimentazione della madre. Per questo si suggerisce alle partorienti (diciamo ultimo trimestre di gravidanza e allattamento) di prendere integratori di omega 3 a lunga catena.
Acidi grassi (in percentuale) della frazione grassa del latte materno
18:1 (Oleico) 38.85
18:2 (Linoleico) 12.71
20:4 (arachidonico) 0.50
20:5 (eicosapentaenoico) 0.06
22:6 (docosaesaenoico) 0.35
Saturi 39.41
Monoinsaturi 45.11
Polinsaturi 15.48
Infatti, quello che distingue il latte materno dall'olio d'oliva è proprio la presenza di omega 3 (soprattutto il DHA) e acido arachidonico.
Tutti e due sono importantissimi per lo sviluppo del cervello del bambino.
Il cervello è ricchissimo di DHA, che serve alla trasmissione del segnale a livello delle sinapsi.
Potrebbero interessarti
Salute
L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici
04 novembre 2025 | 16:00
Salute
Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza
Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre
03 novembre 2025 | 15:00
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00