Salute

L'olio di oliva per controllare il peso

L'olio di oliva per controllare il peso

Un fattore che può spiegare perché l'olio d'oliva è associato a un minor aumento di peso rispetto ad altri grassi è il suo basso contenuto di grassi trans che aumentano rischio cardiovascolare e maggiore deposizione di grasso addominale

19 giugno 2025 | 11:00 | T N

Un recente studio pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition conferma ciò che le culture mediterranee hanno conosciuto da secoli: l’olio d’oliva non è solo sano per il cuore, ma può anche aiutare nella prevenzione e nel trattamento dell’obesità.

Lo ricorda la North American Olive Oil Association.

I ricercatori di Harvard e di altre istituzioni leader hanno seguito oltre 121.000 uomini e donne negli Stati Uniti per un massimo di 24 anni per esaminare come i cambiamenti nel consumo di grassi hanno avuto un impatto sul peso corporeo a lungo termine. I risultati sono stati convincenti. I partecipanti che hanno aumentato l'assunzione di olio d'oliva hanno sperimentato un calo di peso inferiore rispetto a quelli che hanno consumato più burro, margarina o oli vegetali.

Ogni mezzo cucchiaio aggiuntivo di olio d’oliva al giorno era associato a un aumento di peso inferiore di 0,09 kg. Al contrario, aumenti simili di burro, margarina o altri oli vegetali sono stati collegati a un maggiore aumento di peso.

Un fattore che può spiegare perché l'olio d'oliva è associato a un minor aumento di peso rispetto ad altri grassi è il suo basso contenuto di grassi trans. L'olio extra vergine di oliva (EVOO) non contiene praticamente grassi trans, mentre gli oli di oliva raffinati contengono solo lo 0,5%. Al contrario, oli di semi come la colza, la soia o l'olio di mais possono contenere fino a 7 volte più grassi trans rispetto all'olio d'oliva raffinato.

Gli studi hanno collegato il consumo di grassi trans non solo ad un aumento del rischio cardiovascolare, ma anche a una maggiore deposizione di grasso addominale e all'aumento di peso complessivo, anche quando l'apporto calorico è mantenuto costante. Ciò evidenzia un vantaggio chiave dell'olio d'oliva: il suo profilo di grasso non solo supporta la salute metabolica, ma evita anche i rischi nascosti posti dai grassi trans in altri oli da cucina e si diffonde

Potrebbero interessarti

Salute

L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico

07 agosto 2025 | 11:00

Salute

La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate

06 agosto 2025 | 15:00

Salute

Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.

04 agosto 2025 | 14:00

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00