Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00 | T N

I risultati parziali dello studio clinico Endo-Diet, realizzato dall’Ospedale Universitario Son Espases, dall’Istituto di Ricerca Sanitaria delle Isole Baleari (IdISBa) e supportato dalla Dop Oil di Maiorca, indicano che l'olio extravergine di oliva può ridurre il dolore mestruale nelle donne con endometriosi.

Vi sarebbe stato in particolare un miglioramento del 14,3% nella percezione del dolore dopo aver seguito una dieta mediterranea arricchita con olio extravergine di oliva.

Oltre il 50% delle partecipanti al gruppo di intervento ha riportato un miglioramento di oltre il 20% della loro qualità della vita

I ricercatori hanno anche osservato miglioramenti in altri tipi di dolore, come il dolore pelvico cronico e defecante (disquecia), nonché una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

L’endometriosi colpisce circa il 10 per cento delle donne in età fertile ed è caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale al di fuori dell’utero, che causa dolore pelvico, regole molto dolorose e, in molti casi, infertilità. Sebbene non esista una cura definitiva, ci sono trattamenti palliativi che cercano di migliorare la qualità della vita di chi ne soffre. 

Potrebbero interessarti

Salute

Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento

15 settembre 2025 | 15:00

Salute

Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia

15 settembre 2025 | 12:00

Salute

Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano

12 settembre 2025 | 12:15

Salute

Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero

11 settembre 2025 | 15:00

Salute

L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali

11 settembre 2025 | 12:00

Salute

Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche

10 settembre 2025 | 12:00