Salute
Il valore aggiunto dei fenoli nelle tecniche culinarie con olio extravergine di oliva

Valutato il comportamento dei fenoli quando l'olio extravergine di oliva viene utilizzato per la lavorazione degli alimenti con diverse tecniche culinarie. I composti fenolici vengono trasferiti parzialmente ai cibi cotti
27 maggio 2025 | 11:00 | T N
L'olio d'oliva è considerato la principale fonte di grassi nella dieta mediterranea.
Tradizionalmente, questo prodotto è stato utilizzato in molteplici tecniche culinarie e per preservare gli alimenti per prolungare la loro durata.
Al giorno d'oggi, i benefici per la salute attribuiti all'olio di oliva sono associati alla categoria extravergine (EVOO) e, soprattutto, ai composti fenolici.
Molti studi hanno confermato che i fenoli si degradano a causa della temperatura di riscaldamento durante la cottura e le condizioni di conservazione, tra gli altri.
Una ricerca dell'Università di Cordoba ha valutato il comportamento dei fenoli quando l'olio extravergine viene utilizzato per la lavorazione degli alimenti con diverse tecniche culinarie.
In particolare è stata confrontata la frittura a 180 gradi e la macerazione a temperatura ambiente.
E' stato studiato l’arricchimento degli alimenti nei fenoli quando vengono lavorati in extravergine. Per questo studio, sono stati utilizzati alimenti di origine vegetale e animale e extravergini con diversi profili fenolici per monitorare il contenuto fenolico totale e individuale.
La macerazione è stata monitorata per 30 giorni, mentre la frittura è stata eseguita per 10 cicli consecutivi. I fenoli sono stati determinati da LC-MS / MS.
Per quanto riguarda la macerazione, l'oleouropeina aglicone, l'idrossitirosolo e il tirosolo sono stati i principali fenoli rilevati negli alimenti con predominanza di fenoli semplici (livelli massimi di 42,1,2 e 53,0 mg/kg, rispettivamente).
Inoltre, i ricercatori hanno identificato due grandi cluster fenolici nel processo di frittura. I secoiridoidi hanno sperimentato una notevole degradazione durante i cicli di frittura con una riduzione di almeno il 60%, al contrario l’idrossitirosolo, tirosolo e acido oleocantalico sono aumentati in questi oli durante il processo di frittura. La cinetica di degradazione è stata influenzata dal tipo di alimento e dal profilo fenolico extravergine.
I fenoli dell'olio extravergine sono composti ad alta capacità antiossidante, consentendo la conservazione dell'olio durante la macerazione e il processo di cottura. I composti fenolici vengono trasferiti parzialmente ai cibi cotti.
Potrebbero interessarti
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00
Salute
L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali
11 settembre 2025 | 12:00
Salute
Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche
10 settembre 2025 | 12:00