Salute

L’olio extravergine di oliva aiuta l’intestino contro l’infiammazione cronica

L’olio extravergine di oliva aiuta l’intestino contro l’infiammazione cronica

La somministrazione di olio extravergine di oliva comporta una riduzione della perdita di peso corporeo in caso di colite ed è utile per prevenire l'insorgenza e ridurre la progressione dell'infiammazione intestinale

13 giugno 2024 | T N

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è un disturbo intestinale multifattoriale caratterizzato da infiammazione intestinale cronica.

L'eziologia dell'infiammazione cronica intestinale non è ancora chiara, anche se i fattori genetici, ambientali e dell'ospite sono stati associati alla malattia.

L’olio extravergine di oliva è un componente centrale della dieta mediterranea e diminuisce l’infiammazione cronica interferendo con l’acido arachidonico e le vie di segnalazione NF-B. Nello specifico, le diverse componenti dell’olio sono in grado di conferire vantaggi in termini di salute nel loro sito di azione. Ad esempio, l'acido oleico mostra un effetto protettivo nella disfunzione epatica e nell'infiammazione intestinale, mentre i composti fenolici proteggono le cellule del colon dai danni ossidativi e migliorano i sintomi dell'infiammazione cronica intestinale.

Date le proprietà biologiche dell’olio extravergine di oliva, l’Università di Bari ha studiato se la sua somministrazione è in grado di conferire protezione in un modello murino di sodio solfato di dextrane (DSS)-indotta.

Quattro oli monovarietali provenienti dalla Regione Puglia d’Italia, ovvero Ogliarola (Cima di Bitonto), Coratina, Peranzana e Cima di Mola sono state utilizzate.

La somministrazione di extravergine ha comportato una riduzione della perdita di peso corporeo nel modello di colite.

Inoltre, i topi trattati con extravergine di Ogliarola, Coratina e Cima di Mola hanno mostrato una riduzione dei livelli di espressione del gene di IL-1 e IL-1, TGF, IL-6. Inoltre, la somministrazione di olio di Ogliarola, Coratina e Peranzana hanno migliorato la permeabilità intestinale e le caratteristiche istopatologiche dell’infiammazione.

Vengono così confermati i ben noti effetti positivi della supplementazione di olio nella promozione della salute umana e suggeriscono il contributo in buona fede di extravergine nel prevenire l'insorgenza e ridurre la progressione dell'infiammazione intestinale.

Potrebbero interessarti

Salute

Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi

05 luglio 2025 | 10:00

Salute

Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?

04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00

Salute

L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute

30 giugno 2025 | 15:00

Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00

Salute

Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità,  che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita

27 giugno 2025 | 12:00