Salute
Olio extra vergine di oliva per la salute della mamma e del nascituro
Una dieta corretta in fase di gravidanza riduce i rischi di esiti avversi per il bambino e per la mamma. Gli effetti dovuti al ricco contenuto di antiossidanti e fenoli dell'extra vergine
11 gennaio 2023 | T N
L'alimentazione svolge un ruolo essenziale per la salute e l'esito della gravidanza di una donna incinta. L'olio d'oliva, parte integrante della dieta mediterranea (MD), è una fonte salutare di acidi grassi monoinsaturi (MUFA) e di sostanze fitochimiche come i polifenoli che promuovono esiti favorevoli. Inoltre, l'olio d'oliva è collegato a livelli più bassi di esiti avversi, come il diabete mellito gestazionale (GDM), la pre-eclampsia e i neonati piccoli per età gestazionale (SGA) o grandi per età gestazionale (LGA). La SGA è un indicatore di un maggior rischio di esiti fetali avversi, mentre la LGA aumenta il rischio di complicazioni alla nascita.
Olio extra vergine di oliva per la salute della mamma e del nascituro
Diversi studi hanno dimostrato una riduzione significativa della SGA con l'integrazione di extra vergine rispetto ai controlli che limitavano l'assunzione di grassi nella dieta.
L'integrazione di olio extra vergine ha ridotto i tassi di LGA.
Esiste anche un'associazione tra assunzione di extra vergine e riduzione del rischio di diabete mellito gestazionale.
La riduzione del rischio di pre-eclampsia riportata in alcuni studi potrebbe essere dovuta al ricco contenuto di antiossidanti e fenoli dell'extra vergine.
Sono stati osservati anche effetti cardiovascolari favorevoli durante la gravidanza e il post-partum in associazione all'integrazione di extra vergine. Ciò ha comportato una riduzione dei livelli di trigliceridi, forse attraverso la modulazione dei processi di trascrizione da parte dei fenoli e dell'idrossitirosolo presenti nell'olio extra vergine di oliva.
L’extra vergine, in particolare, e l'olio d'oliva, in generale, sono associati a un rischio ridotto di patologie materne e fetali, tra cui pre-eclampsia, GDM, SGA e LGA.
Potrebbero interessarti
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00
Salute
La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi
Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa
16 ottobre 2025 | 13:00
Salute
La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva
I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare
14 ottobre 2025 | 16:00
Salute
Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%
La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita
14 ottobre 2025 | 15:00