Salute
Le fibre alimentari fanno male a chi soffre di malattie infiammatorie intestinali

Alcuni tipi specifici di fibre presenti in alimenti come carciofi, radici di cicoria, aglio, asparagi e banane sono difficili da fermentare e causano un peggioramento dei sintomi per chi soffre di intestino irritabile
21 ottobre 2022 | T N
Un team di ricerca americano ha scoperto che alcuni tipi di fibre alimentari provocano una risposta infiammatoria in alcune persone, causando un peggioramento dei sintomi.
Circa lo 0,7% della popolazione canadese, ovvero una persona su 150, è affetta da sindrome di intenstino infiammato (IBD), tra cui il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, e si prevede che tale percentuale aumenterà fino all'1% entro il 2030.
I sintomi delle IBD possono includere dolori addominali, diarrea, feci sanguinolente, perdita di peso, ritardo nella pubertà e un rischio a lungo termine di cancro del colon-retto. La causa esatta è sconosciuta, ma alcuni fattori di rischio includono la genetica, la dieta, i fattori ambientali e le alterazioni del microbioma intestinale.
"Sappiamo che il consumo di fibre alimentari è benefico per la salute e che favorisce una buona salute dell'intestino nei soggetti sani, ma i pazienti affetti da IBD lamentano spesso una sensibilità al consumo di fibre alimentari", spiega Heather Armstrong, che ha iniziato la ricerca come ricercatrice post-dottorato presso l'Università di Los Angeles e ora è professore assistente di medicina interna presso l'Università di Manitoba e Canada Research Chair in Integrative Bioscience. "Volevamo davvero capire i meccanismi alla base di questo fenomeno".
I ricercatori hanno identificato che alcuni tipi specifici di fibre presenti in alimenti come carciofi, radici di cicoria, aglio, asparagi e banane sono particolarmente difficili da fermentare se alcuni microbi sono assenti o malfunzionanti, come spesso accade nei pazienti affetti da IBD.
Le fibre hanno un effetto antinfiammatorio benefico nella maggior parte delle persone sane e aiutano la digestione, ma i ricercatori hanno scoperto che selezionare fibre non fermentate aumenta effettivamente l'infiammazione e peggiora i sintomi in alcuni pazienti con IBD.
Potrebbero interessarti
Salute
Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi
05 luglio 2025 | 10:00
Salute
Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?
04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa
Salute
Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento
02 luglio 2025 | 13:00
Salute
L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute
30 giugno 2025 | 15:00
Salute
Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili
28 giugno 2025 | 11:00
Salute
Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità, che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita
27 giugno 2025 | 12:00