Salute
La carne di manzo si digerisce meglio grazie ai polifenoli dell’olio extra vergine d’oliva

L'ossidazione lipidica del manzo è stata inibita dai polifenoli dell’extra vergine durante la digestione, riducendo la formazione di radicali alchilici e alcossi
29 agosto 2022 | T N
L'olio d'oliva è uno degli ingredienti più importanti della dieta mediterranea, in cui i suoi polifenoli prevengono l’ossidazione dei lipidi alimentari.
Uno studio cinese ha determinato l'effetto dei polifenoli dell'olio d'oliva sull'ossidazione lipidica della carne bovina ad alto contenuto di grassi durante la digestione.
Sono stati identificati 33 composti fenolici e i contenuti di dialdeide dell'acido 3,4-diidrossifeniletanolo-elenolico (3,4-DHPEA-EDA), acido 3,4-diidrossifeniletanolo-elenolico (3,4-DHPEA-EA), acido p-idrossifeniletanolo-elenolico (p-HPEA-EA) e idrossitirosolo sono risultati più elevati rispetto a quelli degli altri composti.
Il ruolo dei polifenoli dell’olio extra vergine di oliva nella digestione della carne
In un modello in vitro, la produzione di prodotti di ossidazione lipidica, tra cui idroperossidi, malondialdeide, 4-idrossi-2-esenale e 4-idrossi-2-nominale, è stata significativamente inibita dai polifenoli dell’olio nei digestati gastrointestinali.
Rispetto agli altri quattro gruppi, l'inibizione era migliore quando il contenuto di polifenoli raggiungeva i 600 mg GAE/kg.
L’oleouropeina aglicone aldeide (3,4-DHPEA-EDA) e l’oleuropina aglicone (3,4-DHPEA-EA) hanno svolto un ruolo antiossidante migliore nella fase gastrica, mentre l'idrossitirosolo ha mostrato un'attività antiossidante più potente nella fase intestinale.
La tecnologia della risonanza di spin elettronico ha dimostrato che durante la digestione della carne bovina ad alto contenuto di grassi sono stati rilevati due principali radicali liberi, tra cui il radicale alchilico e il radicale alcossi, e che i polifenoli dell'oliva sono in grado di ridurne significativamente la formazione.
Tutti questi risultati hanno dimostrato che l'ossidazione dei lipidi poteva essere significativamente inibita dall'olio d'oliva con un più alto contenuto di polifenoli, indicando che il consumo di olio d'oliva con abbondanti livelli di polifenoli potrebbe ridurre l'ossidazione dei lipidi della carne ad alto contenuto di grassi durante la digestione.
Potrebbero interessarti
Salute
Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi
05 luglio 2025 | 10:00
Salute
Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?
04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa
Salute
Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento
02 luglio 2025 | 13:00
Salute
L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute
30 giugno 2025 | 15:00
Salute
Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili
28 giugno 2025 | 11:00
Salute
Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità, che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita
27 giugno 2025 | 12:00