Salute

La carne di manzo si digerisce meglio grazie ai polifenoli dell’olio extra vergine d’oliva

La carne di manzo si digerisce meglio grazie ai polifenoli dell’olio extra vergine d’oliva

L'ossidazione lipidica del manzo è stata inibita dai polifenoli dell’extra vergine durante la digestione, riducendo la formazione di radicali alchilici e alcossi

29 agosto 2022 | T N

L'olio d'oliva è uno degli ingredienti più importanti della dieta mediterranea, in cui i suoi polifenoli prevengono l’ossidazione dei lipidi alimentari.

Uno studio cinese ha determinato l'effetto dei polifenoli dell'olio d'oliva sull'ossidazione lipidica della carne bovina ad alto contenuto di grassi durante la digestione.

Sono stati identificati 33 composti fenolici e i contenuti di dialdeide dell'acido 3,4-diidrossifeniletanolo-elenolico (3,4-DHPEA-EDA), acido 3,4-diidrossifeniletanolo-elenolico (3,4-DHPEA-EA), acido p-idrossifeniletanolo-elenolico (p-HPEA-EA) e idrossitirosolo sono risultati più elevati rispetto a quelli degli altri composti.

Il ruolo dei polifenoli dell’olio extra vergine di oliva nella digestione della carne

In un modello in vitro, la produzione di prodotti di ossidazione lipidica, tra cui idroperossidi, malondialdeide, 4-idrossi-2-esenale e 4-idrossi-2-nominale, è stata significativamente inibita dai polifenoli dell’olio nei digestati gastrointestinali.

Rispetto agli altri quattro gruppi, l'inibizione era migliore quando il contenuto di polifenoli raggiungeva i 600 mg GAE/kg.

L’oleouropeina aglicone aldeide (3,4-DHPEA-EDA) e l’oleuropina aglicone (3,4-DHPEA-EA) hanno svolto un ruolo antiossidante migliore nella fase gastrica, mentre l'idrossitirosolo ha mostrato un'attività antiossidante più potente nella fase intestinale.

La tecnologia della risonanza di spin elettronico ha dimostrato che durante la digestione della carne bovina ad alto contenuto di grassi sono stati rilevati due principali radicali liberi, tra cui il radicale alchilico e il radicale alcossi, e che i polifenoli dell'oliva sono in grado di ridurne significativamente la formazione.

Tutti questi risultati hanno dimostrato che l'ossidazione dei lipidi poteva essere significativamente inibita dall'olio d'oliva con un più alto contenuto di polifenoli, indicando che il consumo di olio d'oliva con abbondanti livelli di polifenoli potrebbe ridurre l'ossidazione dei lipidi della carne ad alto contenuto di grassi durante la digestione.

Potrebbero interessarti

Salute

I cibi ultraprocessati aumentano i rischi di prediabete e insulino-resistenza

Anche modesti aumenti del consumo di cibi ultraprocessati aumenta il rischio nei giovani adulti di prediabete e resistenza all'insulina, due marcatori precoci che aprono la strada al diabete di tipo 2

19 novembre 2025 | 12:00

Salute

La betaina contenuta in barbabietole e spinaci è la nuova molecola anti invecchiamento

La betaina ripristina l'equilibrio del corpo, ringiovanisce le cellule immunitarie e raffredda l'infiammazione. Prodotta dal corpo dopo un allenamento fisico, può essere assunta anche senza esercizio, con molti benefici salutistici

17 novembre 2025 | 12:00

Salute

Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico

Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico

12 novembre 2025 | 15:00

Salute

Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea

La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale

11 novembre 2025 | 09:00

Salute

I neonicotinoidi possono ridurre la fertilità maschile e causare danni ai testicoli

I risultati della George Mason University, basati su 21 studi sugli animali, mostrano legami coerenti tra esposizione e riduzione della qualità dello sperma, interruzione ormonale e danni ai testicoli

10 novembre 2025 | 15:00

Salute

L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare

L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici

04 novembre 2025 | 16:00