Salute

L’olio extra vergine di oliva è la fontana della giovinezza

L’olio extra vergine di oliva è la fontana della giovinezza

L'acido oleico aumenta la proliferazione cellulare e la neurogenesi. Nuove potenziali strategie terapeutiche per contrastare il declino cognitivo e dell'umore

09 giugno 2022 | C. S.

Molte persone temono il declino cognitivo e dell'umore che spesso accompagna il raggiungimento dell'età avanzata, compresi i disturbi della memoria come il morbo di Alzheimer e le condizioni dell'umore come la depressione. Alla ricerca di nuovi modi per prevenire o trattare queste e altre condizioni correlate, un team del Baylor College of Medicine e del Jan and Dan Duncan Neurological Research Institute (Duncan NRI) del Texas Children's Hospital ha identificato un pezzo mancante del puzzle di come la memoria e l'umore sono sostenuti e regolati nel cervello.

Il loro studio, pubblicato nei Proceedings of the National Academy of Sciences, rivela che l'acido oleico è un regolatore essenziale del processo che consente l'apprendimento e la memoria e supporta la corretta regolazione dell'umore. Questa scoperta ha aperto la strada alla scoperta di nuove potenziali strategie terapeutiche per contrastare il declino cognitivo e dell'umore nei pazienti con disturbi neurologici.

"Anni fa, gli scienziati pensavano che il cervello dei mammiferi adulti non fosse in grado di ripararsi e rigenerarsi. Ma la ricerca ha dimostrato che alcune regioni cerebrali hanno la capacità di generare nuovi neuroni, un processo chiamato neurogenesi. La regione dell'ippocampo del cervello dei mammiferi adulti ha la capacità continua di formare nuovi neuroni, di ripararsi e rigenerarsi, consentendo l'apprendimento, la memoria e la regolazione dell'umore durante la vita adulta", ha detto l'autrice co-corrispondente, la dott.ssa Mirjana Maletic-Savatic, professore associato di pediatria-neurologia al Baylor e al Texas Children's e ricercatrice presso il Duncan NRI. "Da quando è stata scoperta la neurogenesi, è stata immaginata come “la fonte della giovinezza”. Ma con l'avanzare dell'età, in alcune malattie o dopo l'esposizione a determinati farmaci o insulti, la neurogenesi diminuisce e questo è stato associato al declino cognitivo e alla depressione".

"Sapevamo che la neurogenesi ha un regolatore principale, una proteina all'interno delle cellule staminali neurali chiamata TLX, che è un attore importante nella nascita di nuovi neuroni. Tuttavia, non sapevamo cosa stimolasse TLX a farlo. Nessuno sapeva come attivare TLX", ha dichiarato il dottor Damian Young, professore associato di farmacologia e biologia chimica e di patologia alla Baylor e al Texas Children's e membro del Dan L Duncan Comprehensive Cancer Center della Baylor.

"Abbiamo scoperto che un acido grasso comune, l'acido oleico, si lega a TLX e aumenta la proliferazione cellulare e la neurogenesi nell'ippocampo di topi giovani e anziani", ha detto il co-first author Dr. Prasanna Kandel, che era nel programma di laurea in Scienze Integrative Molecolari e Biomediche alla Baylor mentre lavorava a questo progetto.

Potrebbero interessarti

Salute

Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano

12 settembre 2025 | 12:15

Salute

Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero

11 settembre 2025 | 15:00

Salute

L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali

11 settembre 2025 | 12:00

Salute

Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche

10 settembre 2025 | 12:00

Salute

Meglio l’olio extravergine di oliva del burro: ecco le prove

Il consumo di olio extravergine di oliva mostra significativi benefici cardiovascolari. Al contrario, il burro ha aumentato il colesterolo totale e il colesterolo LDL. L'olio extravergine di oliva deve essere promosso come un grasso alimentare sano

09 settembre 2025 | 09:00

Salute

L'acido oleico dell'olio di oliva stimola la formazione di cellule adipose

L'Università dell'Oklahoma ha scoperto che l’acido oleico, un componente importante di molti alimenti ricchi di grassi, stimola in modo univoco la crescita di nuove cellule adipose manipolando proteine specifiche nel corpo

08 settembre 2025 | 14:00