Salute
L'olio extra vergine di oliva ha una funzione cardioprotettiva

Arricchire l'olio con fenoli provenienti da altre fonti non produce effetti salutistici sulle lipoproteine ad alta densità. Solo l'extra vergine e quello arricchito con i propri fenoli aumentano il contenuto di acidi grassi monoinsaturi nel sangue
17 dicembre 2021 | T N
L'analisi lipidomica delle lipoproteine ad alta densità (HDL) potrebbe essere utile per identificare nuovi biomarcatori della funzione HDL.
Uno studio randomizzato, controllato, in doppio cieco, crossover (33 soggetti ipercolesterolemici) viene eseguito con un olio di oliva vergine di controllo (VOO), VOO arricchito con i propri composti fenolici (FVOO), o extra vergine arricchito con ulteriori composti fenolici dal timo (FVOOT) per 3 settimane.
Le analisi lipidomiche HDL sono state eseguite utilizzando la piattaforma Lipidyzer.
L'assunzione di olio extra vergine di oliva e extra vergine arricchito con i propri fenoli aumenta gli acidi grassi monoinsaturi (FAs) e diminuisce i FAs saturi e polinsaturi nelle specie di triacilgliceridi (TAG), tra le altre specie.
Al contrario, l'assunzione dell'olio arricchito con i fenoli del timo non induce questi cambiamenti FAs.
La diminuzione di TAG52:3(FA16:0) dopo l'assunzione di extra vergine e la diminuzione di TAG52:5(FA18:2) dopo l'assunzione di olio arricchito con i suoi fenoli sono inversamente associate ai cambiamenti nella resistenza HDL all'ossidazione.
Dopo l'assunzione di olio arricchito con i suoi fenoli, la diminuzione di TAG54:6(FA18:2) nelle HDL è inversamente associata ai cambiamenti nella capacità di efflusso del colesterolo delle HDL.
Il consumo di extra vergine e extra vergine arricchito con i suoi fenoli ha un impatto sul lipidoma HDL, in particolare sulle specie TAG. Anche se i TAG sono componenti minori della massa HDL, i cambiamenti osservati nei TAG hanno modulato la funzionalità HDL verso una modalità cardioprotettiva.
La valutazione del lipidoma HDL è un approccio prezioso per identificare e caratterizzare nuovi biomarcatori della funzione HDL.
Bibliografia
Fernández-Castillejo, S., Pedret, A., Catalán, Ú., Valls, R.-M., Farràs, M., Rubió, L., Castañer, O., Macià, A., Fitó, M., Motilva, M. J., Covas, M.-I., Giera, M., Remaley, A. T., Solà, R., Virgin Olive Oil Phenolic Compounds Modulate the HDL Lipidome in Hypercholesterolaemic Subjects: A Lipidomic Analysis of the VOHF Study. Mol. Nutr. Food Res. 2021, 65, 2001192
Potrebbero interessarti
Salute
Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi
05 luglio 2025 | 10:00
Salute
Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?
04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa
Salute
Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento
02 luglio 2025 | 13:00
Salute
L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute
30 giugno 2025 | 15:00
Salute
Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili
28 giugno 2025 | 11:00
Salute
Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità, che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita
27 giugno 2025 | 12:00