Salute

Piccole ferite o escoriazioni: l'olio extra vergine d'oliva aiuta a guarire più velocemente

Piccole ferite o escoriazioni: l'olio extra vergine d'oliva aiuta a guarire più velocemente

Le proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antimicrobiche e la stimolazione delle attività angiogeniche dell'extra vergine possono diventare preziose alleate

23 luglio 2021 | C. S.

Il trattamento dei danni ai tessuti prodotti da agenti fisici, chimici o meccanici comporta notevoli costi diretti e indiretti per i sistemi sanitari.
La guarigione delle ferite comporta una serie di eventi molecolari e cellulari volti a riparare il difetto di integrità del tessuto.

Questi eventi possono essere favoriti da vari agenti naturali, compresi i polifenoli dell'olio extravergine di oliva.
Un'analisi dei dati sui potenziali effetti di diversi composti fenolici che si possono trovare anche nell'extra vergine sulla guarigione e la chiusura delle ferite è stato effettuato dall'Università di Granada.

I risultati di studi in vitro e su animali dimostrano che i polifenoli di diverse specie vegetali, presenti anche nell'extra vergine, partecipano a diversi aspetti della guarigione delle ferite, accelerando questo processo attraverso le loro proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antimicrobiche e la loro stimolazione delle attività angiogeniche necessarie per la formazione del tessuto di granulazione e la riepitelizzazione della ferita.

Questi risultati indicano la potenziale utilità dei composti fenolici dell'olio per il trattamento delle ferite, da soli o in combinazione con altre terapie.

Potrebbero interessarti

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00

Salute

Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%

La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita

14 ottobre 2025 | 15:00