Salute
Le proprietà dell'olio d'oliva nel proteggere la pelle dopo l'esposizione al sole

La radiazione UV della luce solare è una delle principali cause del cancro alla pelle e del fotoinvecchiamento ma l'olio d'oliva ci può venire in aiuto, aiutando il nostro corpo a riparare le cellule danneggiate più in fretta
09 aprile 2021 | T N
Uno studio giapponese ha esaminato i componenti funzionali e gli effetti dell'olio d'oliva, concentrandosi sugli effetti anti-invecchiamento nel campo della dermatologia.
L'olio d'oliva è un tipo di olio vegetale che contiene molti acidi grassi monoinsaturi (MUFA) come l'acido oleico.
Gli estratti di oliva forniscono benefici effetti antiossidativi, contenendo composti fenolici come il tirosolo, l'idrossitirosolo, l'acido caffeico e l'oleuropeina. Gli effetti di promozione della salute dell'olio d'oliva sono ben noti nella dieta mediterranea, che ha guadagnato attenzione mondiale per il suo contributo alla longevità.
L'olio d'oliva riduce il rischio di carcinogenesi indotta dagli ultravioletti (UV), influenzando il danno al DNA con la formazione di 8-OHdG dovuto all'esposizione ai raggi UV.
La radiazione UV della luce solare è una delle principali cause del cancro alla pelle e del fotoinvecchiamento. L'energia degli UVB (lunghezza d'onda 290-320 nm) viene assorbita direttamente dalle basi, che formano i geni, e induce il dimero ciclobutano-pirimidina (CPD), un tipico tipo di danno al DNA indotto dagli UV. La formazione di CPD da parte di UVA (lunghezza d'onda 320-400 nm) è notevolmente bassa in confronto con UVB, tuttavia induce mutazioni. Tuttavia, i raggi ultravioletti, che raggiungono la superficie della terra, consegnano la loro energia ai materiali che assorbono energia, tra cui le cellule e i tessuti della pelle. L'energia viene trasferita, tramite trasferimento di elettroni o attivazione dell'ossigeno, all'acido nucleico, alle proteine, ai lipidi e ai carboidrati e induce danni in questi componenti della pelle.
Come risultato, le cellule della pelle hanno diverse reazioni, come le risposte infiammatorie tramite trasduzione del segnale, che porta ad anomalie immunologiche e la distruzione dei componenti dermici che danno inizio al fotoinvecchiamento della pelle.
I ricercatori giapponesi hanno condotto un esperimento con la pelle umana e del topo, utilizzando radiazioni UVB artificiali per chiarire se la 8-OHdG appare nel nucleo della pelle, con metodo immunoistochimico metodo di colorazione con anticorpo anti-8-OHdG.
È stato dimostrato che tre ore dopo l'irradiazione UVB, un gran numero di cellule positive all'8-OHdG sono state osservate nell'epidermide irradiata dagli UVB. Le cellule positive agli anticorpi, tuttavia, non sono state osservate a 72 e 96 ore dopo irradiazione UV, il che indicava che l'8-OHdG era stato riparato. Successivamente, per studiare i possibili effetti inibitori di dell'olio d'oliva sulla 8-OHdG indotta dai raggi UVB, l'olio d'oliva è stato applicato alla pelle dei topi prima e dopo l'irradiazione UV.
Nella formazione di 8-OHdG, il gruppo con olio d'oliva olio d'oliva applicato immediatamente dopo l'irradiazione UV ha rivelato che il numero di cellule positive all'8-OHdG era stato nettamente ridotto.
Non solo l'applicazione dell'olio d'oliva dopo l'irradiazione UV ha ridotto significativamente il numero di tumori.
Potrebbero interessarti
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00
Salute
L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali
11 settembre 2025 | 12:00
Salute
Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche
10 settembre 2025 | 12:00