Salute
L'olio di oliva non diminuisce la pressione sanguigna, l'extra vergine sì
Provato che aggiungere il re dei grassi alla dieta, alimento potenzialmente accessibile a tutti, può ridurre il rischio cardiovascolare in popolazioni non abituate a un elevato consumo di olio extra vergine di oliva
28 agosto 2020 | T N
Pubblicato il primo studio australiano che dimostra un calo della pressione sistolica centrale (nelle arterie centrali come l'aorta) e della pressione sistolica periferica (nelle arterie più piccole del braccio) legato al consumo di olio d'oliva.
Lo studio, condotto dall'Università La Trobe e pubblicato su Nutrients, è importante anche perché ha coinvolto partecipanti provenienti da molti contesti culturali.
I ricercatori hanno condotto uno studio clinico sulle qualità cardioprotettive dell'olio extravergine di oliva, prodotto in Australia, in 50 adulti sani con diversi background e abitudini alimentari.
Hanno scoperto che il consumo di quattro cucchiai di olio extravergine di oliva al giorno può ridurre la pressione sistolica centrale e periferica del 2,5 e del 2%, rispettivamente.
L'autrice principale e candidata al dottorato di ricerca La Trobe, Katerina Sarapis, ha affermato che è importante comprendere l'impatto del consumo di olio d'oliva sulle comunità multietniche.
"L'olio extravergine di oliva è ricco di una varietà di composti attivi come i polifenoli, che hanno comprovati benefici per la salute grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti", ha detto Katerina Sarapis.
La prova ha confrontato gli effetti dell'olio extravergine di oliva con l'olio d'oliva.
"Abbiamo chiesto ai partecipanti di aggiungere 60 millilitri - o da 3 a 4 cucchiai a seconda del volume del cucchiaio - di olio extravergine o di olio d'oliva raffinato alla loro dieta quotidiana per tre settimane. Dopo una pausa di due settimane in cui i partecipanti non hanno potuto mangiare olio d'oliva o olive, è stato chiesto loro di consumare l'olio alternativo", ha detto la signora Sarapis.
I ricercatori hanno misurato la pressione sanguigna dopo ogni periodo di tre settimane.
"L'olio d'oliva raffinato e a basso contenuto di polifenoli non ha avuto un impatto significativo sulla pressione sanguigna, ma l'olio extravergine d'oliva ha causato una riduzione della pressione sistolica centrale e periferica. Questo è di importanza clinica, poiché questo risultato è stato ottenuto senza l'uso di farmaci per la pressione arteriosa", ha detto la signora Sarapis.
Il supervisore primario del progetto di dottorato di ricerca collaborativo, il professor associato La Trobe George Moschonis, ha detto che lo studio è un importante passo avanti nella prevenzione delle malattie cardiache.
"Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte a livello globale. I nostri risultati forniscono la prova di un intervento dietetico potenzialmente accessibile a tutti che può ridurre il rischio cardiovascolare in popolazioni non abituate a un elevato consumo di olio extravergine di oliva", ha detto il Professor Associato Moschonis.
Potrebbero interessarti
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00
Salute
La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi
Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa
16 ottobre 2025 | 13:00
Salute
La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva
I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare
14 ottobre 2025 | 16:00
Salute
Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%
La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita
14 ottobre 2025 | 15:00