Salute
Le bevande gassate mettono a rischio la salute dei reni
Bere bevande gassate dopo esercizio fisico in estate porta ad avere più alti livelli di marcatori di problemi renali. Problemi che non si verificano per gli atleti che consumano semplicemente acqua minerale. L'allarme della Buffalo University
29 gennaio 2019 | C. S.
Le bevande gassate non sono dannose solo per la linea e per i denti. Se cerchiamo l’ennesimo buon motivo per ridurre il consumo di bibite frizzanti, facciamolo per la salute dei nostri reni.
Secondo gli scienziati della University di Buffalo di New York, USA, queste bevande possono causare nefropatie (malattie legate ai reni) anche gravi. Infatti, bere bevande frizzanti mentre svolgiamo attività fisica in condizioni climatiche molto calde può essere assai dannoso per i nostri reni.
Gli scienziati della University di Buffalo di New York, hanno ricreato un ambiente sperimentale con una temperatura di 37°C, in cui un gruppo di partecipanti doveva svolgere un’ora di esercizi sul tapis roulant e tre diversi esercizi di sollevamento pesi. Dopo 45 minuti di attività, i volontari hanno riposato per 15 minuti, durante i quali potevano sorseggiare i loro drink (circa mezzo litro): una bevanda gassata, un succo, oppure dell’acqua. Dopo il break, i partecipanti hanno ripreso l’attività fisica per altre tre sedute, e i loro rispettivi break, per un totale di 4 ore. Poco prima di terminare, il team ha chiesto loro di bere l’ultimo sorso del loro drink.
A questo punto, sono stati misurati temperatura corporea, frequenza cardiaca, pressione sanguigna, peso e marcatori delle malattie renali. Un esame a cui sono stati sottoposti tutti i partecipanti sia immediatamente dopo l’attività fisica, che dopo 24 ore.
Secondo i risultati, i partecipanti appartenenti al gruppo delle bevande gassate e dei succhi di frutta avevano riportato i più alti livelli di marcatori di problemi renali; un fattore che non è stato riscontrato nel gruppo che aveva consumato acqua minerale.
"Il consumo di queste bevande frizzante durante e dopo gli esercizi, ad alte temperature, non è l’ideale - ha dichiarato il team di ricerca- Ora abbiamo bisogno di effettuare ulteriori studi sugli effetti a lungo termine del consumo di questi drink durante l’attività fisica, e il loro legame con il rischio di sviluppare malattie renali".
La ricerca è stata pubblicata per intero nella rivista scientifica American Journal of Physiology.
Potrebbero interessarti
Salute
Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi
05 luglio 2025 | 10:00
Salute
Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?
04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa
Salute
Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento
02 luglio 2025 | 13:00
Salute
L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute
30 giugno 2025 | 15:00
Salute
Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili
28 giugno 2025 | 11:00
Salute
Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità, che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita
27 giugno 2025 | 12:00