Salute

I flavonoidi vengono in aiuto alla virilità maschile

Agrumi, mirtilli e vino rosso, così come tutti i cibi ricchi di flavonoidi, possono essere d'aiuto nel contrasto alla disfunzione erettile che colpisce, solo in Italia, oltre tre milioni di uomini

22 gennaio 2016 | C. S.

Uno studio inglese ha individuato negli alimenti ricchi di flavonoidi degli utili alleati alla disfunzione erettile.

Il problema, che affligge tre milioni di italiani, può portare a gravi conseguenze psicologiche e anche a crisi di coppia o relazionali. Sono ancora pochi gli italiani che scelgono di affidarsi a qualche cura, che non sia la sola pillolina blu, per contrastare la disfunzione erettile.

Un valido sostegno però potrebbe venire dall'alimentazione.

L'Università dell’Anglia orientale, in Inghilterra, ha riscontrato gli effetti benefici di mirtilli, ciliegie, more, ravanelli, ribes oltre che degli agrumi.

E' già noto che un consumo frequente di frutto può ridurre significativamente l'incidenza della patologia ma la percentuale si impenna al 21% nel caso di consumo di cibi ricchi di flavonoidi.

"Sapevamo già che l’assunzione di alcuni alimenti ad alto contenuto di flavonoidi può diminuire il rischio di diabete e di malattie cardiovascolari – ha commentato Aedin Cassidy, autore della ricerca – questo però è il primo studio a evidenziare l’associazione tra i flavonoidi e la disfunzione erettile, un disturbo che colpisce quasi la metà degli uomini adulti e anziani di tutto il mondo”.

"Oltre a migliorare la salute sessuale degli uomini di mezza età, c’è un altro vantaggio importante legato alla salute del cuore - ha aggiunto Eric Rimm, ricercatore di Harvard e cofirmatario dello studio – la disfunzione erettile è spesso l’indicatore precoce di un malfunzionamento vascolare e offre l’opportunità di intervenire e prevenire le malattie cardiovascolari, infarti e persino la morte. Gli uomini con disfunzione erettile devono quindi essere altamente motivati a fare scelte di vita più sane, come fare più esercizio fisico e mangiare i cibi giusti".

Potrebbero interessarti

Salute

Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi

05 luglio 2025 | 10:00

Salute

Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?

04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00

Salute

L'influenza positiva della dieta mediterranea sul microbioma intestinale

Tra i principali fattori in grado di modulare il microbiota intestinale, la dieta gioca un ruolo centrale. La dieta mediterranea ricca di fibre, polifenoli e grassi insaturi è associata a un microbiota più diversificato e in salute

30 giugno 2025 | 15:00

Salute

Perdere 6 chili di peso in 16 settimane: ecco la dieta ideata dalla scienza

In uno studio crossover di 16 settimane, gli adulti in sovrappeso che hanno abbandonato i prodotti animali per un menu vegano a basso contenuto di grassi hanno visto i loro corpi diventare meno acidi e ha perso una media di 6 chili

28 giugno 2025 | 11:00

Salute

Il caffè mattutino è il segreto della longevità

La caffeina attiva un interruttore di longevità,  che aiuta le cellule a far fronte a stress e carenze energetiche. Questo potrebbe spiegare perché il caffè è legato a una migliore salute e una maggiore lunghezza di vita

27 giugno 2025 | 12:00