Salute

I flavonoidi vengono in aiuto alla virilità maschile

Agrumi, mirtilli e vino rosso, così come tutti i cibi ricchi di flavonoidi, possono essere d'aiuto nel contrasto alla disfunzione erettile che colpisce, solo in Italia, oltre tre milioni di uomini

22 gennaio 2016 | C. S.

Uno studio inglese ha individuato negli alimenti ricchi di flavonoidi degli utili alleati alla disfunzione erettile.

Il problema, che affligge tre milioni di italiani, può portare a gravi conseguenze psicologiche e anche a crisi di coppia o relazionali. Sono ancora pochi gli italiani che scelgono di affidarsi a qualche cura, che non sia la sola pillolina blu, per contrastare la disfunzione erettile.

Un valido sostegno però potrebbe venire dall'alimentazione.

L'Università dell’Anglia orientale, in Inghilterra, ha riscontrato gli effetti benefici di mirtilli, ciliegie, more, ravanelli, ribes oltre che degli agrumi.

E' già noto che un consumo frequente di frutto può ridurre significativamente l'incidenza della patologia ma la percentuale si impenna al 21% nel caso di consumo di cibi ricchi di flavonoidi.

"Sapevamo già che l’assunzione di alcuni alimenti ad alto contenuto di flavonoidi può diminuire il rischio di diabete e di malattie cardiovascolari – ha commentato Aedin Cassidy, autore della ricerca – questo però è il primo studio a evidenziare l’associazione tra i flavonoidi e la disfunzione erettile, un disturbo che colpisce quasi la metà degli uomini adulti e anziani di tutto il mondo”.

"Oltre a migliorare la salute sessuale degli uomini di mezza età, c’è un altro vantaggio importante legato alla salute del cuore - ha aggiunto Eric Rimm, ricercatore di Harvard e cofirmatario dello studio – la disfunzione erettile è spesso l’indicatore precoce di un malfunzionamento vascolare e offre l’opportunità di intervenire e prevenire le malattie cardiovascolari, infarti e persino la morte. Gli uomini con disfunzione erettile devono quindi essere altamente motivati a fare scelte di vita più sane, come fare più esercizio fisico e mangiare i cibi giusti".

Potrebbero interessarti

Salute

Mangiare carne può proteggere contro il cancro

Un ampio studio su quasi 16 mila adulti non ha trovato alcun legame tra mangiare proteine animali e un rischio di morte più elevato. Sorprendentemente, un maggiore apporto di proteine animali è stato associato a una minore mortalità per cancro

27 agosto 2025 | 14:00

Salute

Olio extravergine di oliva e petrolato: i diversi benefici per la pelle

L'olio extravergine di oliva è comunemente usato per la gestione delle ferite croniche. A causa delle sue proprietà antinfiammatorie, è anche occasionalmente usato in condizioni come eczema, rosacea e psoriasi. Allo stesso modo, il petrolato è ampiamente usato per i disturbi della pelle

27 agosto 2025 | 10:00

Salute

Il tè verde scioglie il grasso senza effetti collaterali

Piccole perle di tè verde  intrappolano il grasso nell’intestino, aiutando a perdere peso senza effetti collaterali. A differenza dei farmaci attuali, le perle sono sicure, insapori e facili da mescolare in alimenti di tutti i giorni

25 agosto 2025 | 15:00

Salute

L'interruttore aminoacidico che aiuta a bruciare il grasso

L’abbassamento della cisteina innesca la conversione del grasso bianco in grasso bruno che produce energia, aumentando il metabolismo e promuovendo la perdita di peso

21 agosto 2025 | 11:00

Salute

Impatto dei componenti dell'olio d'oliva sull'espressione dei geni correlati al diabete mellito di tipo 2

L'impatto sull'espressione di geni rilevanti per diabete di tipo 2 con una una prospettiva immunologica e genetica sulle vie di segnalazione dei principali componenti dell'olio extravergine di oliva

20 agosto 2025 | 12:00

Salute

Curcumina e polidatina nel supporto alla chemioterapia

La combinazione di curcumina e polidatina, due molecole naturali, migliora l'efficacia della terapia chemioterapica nel trattamento del glioblastoma

19 agosto 2025 | 09:00