Salute
E' tempo di prendersi cura di sé stessi con un cucchiaino di extra vergine buono
Vi sono molte piante che permettono di difendersi dai mali di stagione. Quali? Il sambuco, l’echinacee e la malva. Perchè non metterci allora anche l'olivo e il prezioso succo dei suoi frutti? Il benessere inizia da ciò che decidiamo di mettere dentro di noi
18 aprile 2014 | Francesca Gonnelli
Con l’inizio delle prime giornate primaverili il credere di essere in vacanza è già di per sé un benessere mentale. E se anche il fisico fosse aiutato a sentirsi in vacanza?
Forse l’effetto benessere raddoppierebbe!
Purtroppo, lui, il fisico, non può parlare anche se in realtà i messaggi di avviso li invia continuamente al nostro cervello, a volte anche in maniera ostinata.
Ma solo pochi sono capaci o vogliono ascoltarli ed interpretarli correttamente. E, soprattutto, in pochi decidono di agire in maniera costante.
Le belle giornate di sole possono diventare un ottimo motivo per cambiare stile di vita rispetto a quanto abbiamo fatto durante le giornate piovose. E questo lo sappiamo tutti: muoversi non fa altro che bene alla nostra salute e al nostro buonumore.
Dando per scontato questo aspetto, riflettiamo chiaramente su cosa stiamo utilizzando come “benzina” per il nostro motore quotidiano.
E qui nessuno di noi può avanzare alcuna scusa perché ormai la scelta di cibo è così vasta che è impossibile non trovare qualcosa che piace e che fa anche bene.
Yogurt di tutti i gusti e ricchi di fermenti lattici che aiutano e stimolano il sistema immunitario in maniera naturale, mozzarelle fresche di tutte le dimensioni e forme, parmigiano reggiano da fare a scaglie oppure già grattugiato, uova fresche magari di zona, limoni biologici che sono un ottimo rimedio disinfettante per il nostro organismo come anche per il mal di gola, il miele e le sue innumerevoli tipologie, etc. Senza contare tutte le piante che esistono in natura e che hanno la capacità di stimolare l’organismo a difendersi anche dai così detti “mali di stagione” quali il sambuco, l’echinacee, la malva, etc.
Tra queste inserirei anche l’olivo perché il prodotto che ne deriva, l’olio extravergine di oliva, è un prodotto capace di combattere il colesterolo cattivo, è ricco di antiossidanti, di vitamina E e presenta 325 componenti minori che sono presenti solo nell’olio extravergine di oliva. Un ottimo e salutare condimento da utilizzare da ora in poi su una bella lattuga fresca con le verdure di stagione e scaglie di formaggio. Un modo genuino ed economico di risvegliare i sensi e di “rinfrescare” l’organismo, così affaticato dai mesi invernali.
Pensiamo ai nostri nonni che ne assumevano un cucchiaino al mattino a digiuno a scopo preventivo per il benessere del loro fisico.
Riflettere su certi usi del passato credo possa essere un’ottima sentinella di allarme per noi consumatori di oggi, per rendersi conto che a volte basta un piccolo accorgimento quotidiano per vivere meglio e spendere meno (anche in farmacia!).
E questo benessere inizia da ciò che decidiamo di mettere dentro di noi.
Le così tanto usate creme di bellezza, anche a base di prodotti naturali come l’olio extravergine di oliva, sono, poi, un passaggio ulteriore ma successivo.
Altrimenti neanche quelle possono fare miracoli.. !
Quindi, attenzione a che tipo di cibi decidiamo di ingerire perché è da quel momento che iniziamo il primo vero trattamento di bellezza depurativo per il nostro organismo.
Potrebbero interessarti
Salute
La dieta mediterranea bio è ideale per la salute dell'intestino

Una ricerca dell'Università di Tor Vergata ha messo a confronto gli effetti sulla salute della dieta mediterranea basata su alimenti biologici e la stessa con prodotti convenzionali
17 settembre 2025 | 14:00
Salute
L'olio extra vergine di oliva allevia i danni articolari della cartilagine

L'olio extravergine di oliva può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite in caso di osteoartrite, con significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante
16 settembre 2025 | 15:00
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Accedi o Registrati