Mondo

Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio

16 settembre 2025 | 09:00 | C. S.

Il mercato cinese dell’olio d’oliva mantiene una proiezione di crescita sostenuta, guidata dall’interesse per stili di vita sani e dall’espansione delle vendite online, in particolare su piattaforme come Douyin (Tiktok) o Xiaohongshu (RedNote).

Sebbene la produzione locale dovrebbe aumentare, i costi elevati e i vincoli geografici garantiscono la dipendenza dalle importazioni a medio termine,

La Spagna è stata il principale fornitore di olio d'oliva in Cina tra il 2020 e il 2024, secondo uno studio di ICEX Spain Export and Investment, con una quota di mercato media dell'87,6%. Nel 2024, il volume di olio spagnolo esportato in Cina era di 17.200 tonnellate, con un valore di 134,1 milioni di euro, di cui il 56,9% corrispondeva all’olio d’oliva vergine e al 41,8% di olio d’oliva.

I maggiori ostacoli che l'olio d'oliva deve affrontare sono l'ignoranza della popolazione del suo alto valore nutrizionale e il suo alto prezzo di vendita sul mercato cinese. Quest’ultimo punto è decisivo, poiché lo studio mostra un’elevata sensibilità della domanda alle variazioni dei prezzi. Fattori come il marchio, l'origine e il canale regalo sono elementi chiave che i consumatori prendono in considerazione al momento dell'acquisto di questi prodotti.

In termini di canali di distribuzione, l'olio d'oliva è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati (68,5%) e nei negozi tradizionali (17,8%). Per quanto riguarda il canale online, pur rappresentando solo l’11,8% delle vendite al dettaglio, ha mostrato una crescita sostenuta negli ultimi anni e si prevede che continuerà ad aumentare la propria quota di mercato. Infine, il canale Horeca comprende ristoranti mediterranei o occidentali di alto livello, nonché catene alberghiere di lusso o spagnole.

Potrebbero interessarti

Mondo

Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE

16 settembre 2025 | 10:00

Mondo

Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía

15 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici

15 settembre 2025 | 10:00

Mondo

L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%

15 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale

13 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Perù olivicolo, una realtà in continua crescita

La capacità produttiva apre alla possibilità di esportare fino a 40.000 tonnellate di olive da tavola e 8.500 tonnellate di olio d'oliva nel 2025, rispetto alle 30.500 e 6.500 tonnellate esportate rispettivamente nel 2024

11 settembre 2025 | 09:00